Pagina 78 di 104 PrimaPrima ... 28 68 74 75 76 77 78 79 80 81 82 88 ... UltimaUltima
Risultati da 1,156 a 1,170 di 1547

Discussione: Questo è l'Inizio della Fine

  1. #1156
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non so se hai seguito Sanremo ieri sera: il comun denominatore dei testi è il disagio giovanile. Il disorientamento, la paura, la disillusione, il timore del futuro. Ma soprattutto la disperata ricerca di Amore.
    come 50 anni fa;

    Come ti dicevo ieri, non si tratta di riproporre loro modelli arcaici e obsoleti di "tecniche" familiari. Tanti di quei ragazzi nemmeno ce l'hanno più il concetto di Famiglia, travolti come sono dalle più strampalate e assurde forme di convivenza che noi adulti abbiamo escogitato. Si tratta di offrire loro una Speranza, Axe.
    non mi pare che i giovani facciano niente di straordinario e diverso da 50 anni fa;
    se stanno in coppia, sono ordinariamente eterosessuali e vivono more uxorio;

    se non vogliono la famiglia tradizionale, quella in cui sono cresciuti, verosimilmente è perché non la trovano equa e felice; altrmenti aderirebbero con gioia;

    Che l'Amore non è competizione, esibizione, uso e consumo, ti prendo e ti lascio. L'Amore è crescere insieme, rispettarsi insieme, aspettarsi insieme, scoprirsi insieme, poco alla volta....
    Ecco, molto più che una prova, nel Fidanzamento si impara a uscire da sé stessi e incontrare l'Altro. Passare a piccoli passi dall' io al noi, dal nostro ombelico agli occhi della persona amata.
    questo è esattamente "provarsi"; cosa altro ?

    ma il puto in effetti è che la Dottrina della Chiesa ripropone proprio un modello arcaico:

    niente sesso prima del matrimonio; vietata la contraccezione; matrimonio indissolubile;

    ora, ognuno ha i gusti suoi, non parlo di questo; ma ha un senso ?

    tu hai adolescenti, che a 15/16 anni, come è naturale, vivono un'esplosione ormonale; mi dici: il sesso non è la cosa più importante; però glielo vieti;
    quindi quelli pensano che in effetti quella sia la cosa dirimente, su cui ruota tutto; quindi già non credono a don Cravero;

    poi, ne hai cresciuti quattro, sai come sono gli adolescenti: gli vieti di mangiare la merda e quelli appena escono di casa raccolgono le cacche di cane per mangiarsele
    insegni alle ragazze che la loro "purezza" è una virtù, da consegnare a chi se la merita in cambio di qualcosa, una promessa o un anello nuziale; e non se ti va ad uno che ti piace; da lì a darla ad un anziano signore ricco è un attimo; una volta che hai reificato la disponibilità come un valore, sei già con un piede in tangenziale;

    insegni alle ragazze a negarsi, anche se vorrebbero; così i ragazzi imparano che un "no" non è davvero un "no", e che le ragazze devono essere ritrose; da lì a alla violenza, è un passo; diceva di no, ma quello lo dicono tutte, anche se vogliono...

    posto che oramai quasi nessuno dà retta a queste idee, c'è una frazione di persone più insicure e problematiche che, aderendo a questa dottrina, ha il sollievo di rimuovere socialmente quei problemi, invece di affrontarli nelle sedi e con gli aiuti opportuni;

    giovani spaventati dal sesso o reduci da altri traumi che trovano rifugio nell'ambiente parrocchiale, dove la loro castità viene nobilitata socialmente; solo che poi i nodi vengono al pettine: matrimoni bianchi o rotture inopinate, perché facilmente l'equilibrio si rompe in modo asimmetrico: un partner si scopre "normale" e agibile, l'altro no e soffre; oppure quella gioia negata funziona come una bomba ad orologeria al primo incontro autenticamente libero da tante paure;

    infine, la questione antropologica più solida:
    quella morale è stata pensata quando la gente si sposava appena sessualmente matura e faceva una vitaccia, breve; si trattava di evitare la pedofilia;
    oggi ti sposi a 30 anni, se accade; ma sei sessualmente maturo a 15, e quei 15 anni in mezzo sono quelli più carichi di pulsioni; è una follia proporre la castità, e assieme a quella vietare la contraccezione;
    infatti, non ci crede più nessuno; ma, intanto, si rinvia una sana educazione di relazione, perché quei pregiudizi, soprattutto tra i "tradizionali", rimangono nella cultura e producono ancora abusi, violenze e altro.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #1157
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Il cavallo di battaglia è tuo o di altri e che viene rigirato come più torna comodo in varie occasioni.
    Fra obbedire a dio o al diavolo hai omesso completamente un qualunque contributo dell'intelletto e del pensiero umano (idee, desideri...) e tutto ciò che fa parte delle caratteristiche fisiche, fisiologiche e psichiche che il tuo dio ci avrebbe dato.

    Mettiamo poi il caso che il diavolo non esista. Essendoci il libero arbitrio, potevano Adamo ed Eva prima o poi peccare lo stesso?
    Laura, Dio non dice "Facciamo la gallina (il topo, la lucertola, il ragno ecc.) A nostra immagine e somiglianza": dice "Facciamo l'Uomo"! Solo l'Uomo ha in sé la nozione di
    Bene e di Male, di Giusto ed Ingiusto, di Vero e di Falso. Soltanto l'Uomo è LIBERO! Ne deduciamo che si, certo, avrebbe potuto comunque scegliere.... comunque peccare....
    Il Maligno esiste, non è solo un'ipotesi amica mia. Diciamo che "aiuta" a capire chiaramente i criteri delle nostre scelte: da un lato c'è la Parola di Dio ("Non mangiare, altrimenti morirai") dall' altro la parola del Maligno ("Mangiate, non morirete affatto"). Ciò avviene continuamente anche oggi. In ogni settore della Vita. E noi liberamente scegliamo. Infatti:

    "Non è bene che l'Uomo sia solo" ma possiamo dire no al Matrimonio e rimanere soli.

    "Crescete e moltiplicatevi" ma possiamo scegliere di non avere figli.

    "Onora il padre e la madre" ma possiamo parcheggiarli in una RSA.

    "Pose l'Uomo a custodia del Giardino" ma possiamo distruggerlo e deturparlo.

    "Non uccidere!" ma possiamo colpire i nostri simili.

    "Amatevi gli uni gli altri" ma possiamo odiarci e distruggerci.

    Sempre queste 2 voci si combattono dentro di noi: sempre!
    amate i vostri nemici

  3. #1158
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    1- se devi citare la bibbia fallo copia incollando così non sbagli

    https://www.lachiesa.it/bibbia.php?r...Sir%2015,16-21

    2- Ragiona! Affermi :"Dio, all'inizio, indica alla Coppia primordiale dove sta il bene e dove il male" falso, prima del peccato capitale Adamo ed Eva non avevano discernimento del bene e del male, come se io ti vietassi o ti comandassi di troncherare la smuzza, puoi?

    3-se devi citare la bibbia fallo copia incollando così non sbagli o ometti
    https://www.laparola.net/wiki.php?ri...oriresti%C2%BB.
    Ragiona bis! Per lo stesso motivo del punto 2, dal momento che Adamo ed Eva hanno fatto entrare la morte, se ti dico che domani tu graggoficcirai, sai per caso di cosa sto parlando? Come potevano Adamo ed Eva capire il significato di morirai? Gli avrà fatto qualche esempio? magari fulminando un'antilope, un koala?

    4- Dio ha mentito, Adamo ed Eva non sono morti mangiando il frutto proibito, ma "22 Il Signore Dio disse allora: «Ecco l'uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male. Ora, egli non stenda più la mano e non prenda anche dell'albero della vita, ne mangi e viva sempre!»."
    Breakthru, sono morti. Scacciati sulla Terra hanno sperimentato dolore, fatica e Morte. È il nostro retaggio quaggiù, sotto le stelle.
    amate i vostri nemici

  4. #1159
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio


    ma l'avrà letta, tutta, completamente, dalla prima all'ultima parola, senza saltare nulla...
    Ragazzi, è il nostro "lavoro" la Parola di Dio: abbiamo la responsabilità di parlare alle persone che vengono alla Chiesa per avere aiuto e orientamento....

    Sappiamo però dalla Rivelazione che Adamo aveva ricevuto la santità e la giustizia originali non soltanto per sé, ma per tutto il genere umano: cedendo al tentatore, Adamo ed Eva commettono un peccato personale, ma questo peccato intacca la natura umana, che essi trasmettono in una condizione decaduta. 537 Si tratta di un peccato che sarà trasmesso per propagazione a tutta l'umanità, cioè con la trasmissione di una natura umana privata della santità e della giustizia originali. Per questo il peccato originale è chiamato « peccato » in modo analogico: è un peccato « contratto » e non « commesso », uno stato e non un atto.

    405 "Il peccato originale, sebbene proprio a ciascuno, 538 in nessun discendente di Adamo ha un carattere di colpa personale. Consiste nella privazione della santità e della giustizia originali, ma la natura umana non è interamente corrotta: è ferita nelle sue proprie forze naturali, sottoposta all'ignoranza, alla sofferenza e al potere della morte, e inclinata al peccato (questa inclinazione al male è chiamata « concupiscenza »). Il Battesimo, donando la vita della grazia di Cristo, cancella il peccato originale e volge di nuovo l'uomo verso Dio; le conseguenze di tale peccato sulla natura indebolita e incline al male rimangono nell'uomo e lo provocano al combattimento spirituale".
    amate i vostri nemici

  5. #1160
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Breakthru, sono morti. Scacciati sulla Terra hanno sperimentato dolore, fatica e Morte. È il nostro retaggio quaggiù, sotto le stelle.
    Scacciati sulla Terra
    perché prima dove erano?

    Sono morti e dopo morti hanno sperimentato dolore, fatica e di nuovo morte

    Per i punti 1 e 2 e 3? nulla da dire?

  6. #1161
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ragazzi, è il nostro "lavoro" la Parola di Dio: abbiamo la responsabilità di parlare alle persone che vengono alla Chiesa per avere aiuto e orientamento....

    blablablablablablablabla
    come "risposta" ( ) al mio post:

    "ma l'avrà letta, tutta, completamente, dalla prima all'ultima parola, senza saltare nulla..."

    non é male.
    E' il ben noto "Domani é venerdi" alla domanda "Quanto fa 2+ 2 ?" fatta la domenica.

    Nulla di nuovo sotto il cielo stellato ( e la legge morale etc etc etc)
    Ultima modifica di restodelcarlino; 08-02-2024 alle 11:04

  7. #1162
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    come 50 anni fa;


    non mi pare che i giovani facciano niente di straordinario e diverso da 50 anni fa;
    se stanno in coppia, sono ordinariamente eterosessuali e vivono more uxorio;

    se non vogliono la famiglia tradizionale, quella in cui sono cresciuti, verosimilmente è perché non la trovano equa e felice; altrmenti aderirebbero con gioia;


    questo è esattamente "provarsi"; cosa altro ?

    ma il puto in effetti è che la Dottrina della Chiesa ripropone proprio un modello arcaico:

    niente sesso prima del matrimonio; vietata la contraccezione; matrimonio indissolubile;

    ora, ognuno ha i gusti suoi, non parlo di questo; ma ha un senso ?

    tu hai adolescenti, che a 15/16 anni, come è naturale, vivono un'esplosione ormonale; mi dici: il sesso non è la cosa più importante; però glielo vieti;
    quindi quelli pensano che in effetti quella sia la cosa dirimente, su cui ruota tutto; quindi già non credono a don Cravero;

    poi, ne hai cresciuti quattro, sai come sono gli adolescenti: gli vieti di mangiare la merda e quelli appena escono di casa raccolgono le cacche di cane per mangiarsele
    insegni alle ragazze che la loro "purezza" è una virtù, da consegnare a chi se la merita in cambio di qualcosa, una promessa o un anello nuziale; e non se ti va ad uno che ti piace; da lì a darla ad un anziano signore ricco è un attimo; una volta che hai reificato la disponibilità come un valore, sei già con un piede in tangenziale;

    insegni alle ragazze a negarsi, anche se vorrebbero; così i ragazzi imparano che un "no" non è davvero un "no", e che le ragazze devono essere ritrose; da lì a alla violenza, è un passo; diceva di no, ma quello lo dicono tutte, anche se vogliono...

    posto che oramai quasi nessuno dà retta a queste idee, c'è una frazione di persone più insicure e problematiche che, aderendo a questa dottrina, ha il sollievo di rimuovere socialmente quei problemi, invece di affrontarli nelle sedi e con gli aiuti opportuni;

    giovani spaventati dal sesso o reduci da altri traumi che trovano rifugio nell'ambiente parrocchiale, dove la loro castità viene nobilitata socialmente; solo che poi i nodi vengono al pettine: matrimoni bianchi o rotture inopinate, perché facilmente l'equilibrio si rompe in modo asimmetrico: un partner si scopre "normale" e agibile, l'altro no e soffre; oppure quella gioia negata funziona come una bomba ad orologeria al primo incontro autenticamente libero da tante paure;

    infine, la questione antropologica più solida:
    quella morale è stata pensata quando la gente si sposava appena sessualmente matura e faceva una vitaccia, breve; si trattava di evitare la pedofilia;
    oggi ti sposi a 30 anni, se accade; ma sei sessualmente maturo a 15, e quei 15 anni in mezzo sono quelli più carichi di pulsioni; è una follia proporre la castità, e assieme a quella vietare la contraccezione;
    infatti, non ci crede più nessuno; ma, intanto, si rinvia una sana educazione di relazione, perché quei pregiudizi, soprattutto tra i "tradizionali", rimangono nella cultura e producono ancora abusi, violenze e altro.
    Quali abusi Axe, quali violenze produce un Matrimonio che mette a fondamento l'Amore, il Rispetto e il Perdono reciproco? Di questo ti sto parlando. Di questo hanno bisogno i nostri giovani, povere fiammelle che abbiamo ingannato e deluso con la nostra "rivoluzione sessuale". Ne hanno parlato proprio ieri all' ora di pranzo, scrittori ed esperti. Puoi tranquillamente recuperare la puntata su Raiplay ("Quante storie" ore 12,45 mercoledì 7 febbraio Rai tre). Se non ce la fai, ne parla anche questo libro:

    FRAGILI - I nostri figli: Una generazione tradita.

    Leonardo Mendolicchio. Feltrinelli edizioni
    amate i vostri nemici

  8. #1163
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Un libro chiaro e attendibile, delicato e utile, scritto da uno degli psicoterapeuti dell’età evolutiva più noti in Italia, che risponde a una domanda urgente e attuale, ma le cui risposte valgono per sempre.


    Nel trauma della recente pandemia siamo stati travolti da un inatteso e inquietante fenomeno che ha turbato medici e terapeuti, che ha reso difficili i giorni di molte famiglie e che ha messo in crisi il sistema delle cure della neuro- psichiatria infantile e giovanile. Un fenomeno strisciante che dall’estate del 2020 ha iniziato a manifestare la sua presenza come un’onda che faceva sbattere sulla porta delle nostre case un crescendo di preoccupazioni e che ha presto mostrato il suo vero volto. Migliaia di famiglie portavano con loro un profondo bisogno di aiuto a causa di figli che stavano soffrendo, e che non riuscivano più a nascondere i segni di quell’indicibile travaglio interiore: ripetuti tagli inflitti da pratiche di autolesionismo inarrestabili, fughe reiterate dalla scuola, forme di anoressia acute e gravissime, nonché cupezza depressiva contraddistinta da idee di morte angoscianti.Mentre gli ospedali si riempivano di malati di Covid, le scuole si svuotavano e si accumulavano le liste d’attesa per i pochi reparti di neuropsichiatria infantile presenti in Italia, i medici al loro interno ascoltavano le richieste di aiuto esplicite dei familiari adulti coinvolti, e quelle molto spesso mute dei loro figli. Tra di loro, l’autore di questo saggio illuminante e carico di umanità e insieme di competenza, che per la prima volta affronta quella che è una vera e propria emergenza ancora in corso per buona parte delle famiglie italiane, il buco nero che ha rischiato (e ancora rischia) di inghiottire una intera generazione di adolescenti e preadolescenti.

    https://www.solferinolibri.it/libri/fragili/
    amate i vostri nemici

  9. #1164
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quali abusi Axe, quali violenze produce un Matrimonio che mette a fondamento l'Amore, il Rispetto e il Perdono reciproco? Di questo ti sto parlando.
    beh, ma in questi casi non si pone alcun problema;

    Di questo hanno bisogno i nostri giovani, povere fiammelle che abbiamo ingannato e deluso con la nostra "rivoluzione sessuale"
    tu eludi il punto: quella che chiami rivoluzione "sessuale", in effetti è il risultato della più grande rivoluzione della storia, e cioè l'emancipazione femminile; emancipazione dalla maternità involontaria;
    ti piaccia o meno, con questa cosa irreversibile devi fare i conti; la contraccezione femminile ha parificato i rapporti di potere tra i generi, e quelli nella famiglia;

    che ci vuoi fare ? che pensi tu o chiunque altro possa fare, davvero ?

    a parte questo, io mi limitavo ad una considerazione banale, se si vuole ragionare secondo buon senso, mettendo da parte pregiudizi e improbabili wishful thinking:

    la sessualità agita e vissuta è una parte fondamentale dello sviluppo di una personalità; finché non ne hai esperienza solida, non sai bene chi sei e tantomeno sai chi è la tua partner;
    il motivo è, sarebbe, ovvio, se ci pensi con onestà: quando sei molto giovane e insicuro, provi attrazione per determinate personalità su cui proietti certe aspettative, e questo avviene in una modalità inconsapevolmente "economica", perché quelle insicurezze pesano molto: magari piace una ragazza molto bella e corteggiata, ma il timore della competizione spinge ad interessarsi ad una meno avvenente, perché si crede di esercitare più controllo e si allontana lo spettro dell'abbandono; e quella fa lo stesso calcolo con te; altra cosa tipica, soprattutto delle ragazze, ma non solo, è che dapprima si teme il sesso, perciò ci si orienta verso un partner molto tenero, poco aggressivo e sicuro, in quella necessaria fase in cui ci si regalano i pelouche;

    ma quelle personalità non sono formate; è ovvio che la sessualità agita cambia tutte le carte in tavola a livello psicologico, e non solo nell'ambito del sesso in sé, ma per tutti i portati imponderabili di quella circostanza di intimità:
    a volte le insicurezze si stemperano e c'è un effetto psicanalisi, positivo, di liberazione di tanti aspetti irrisolti della propria personalità e di quella del partner: quell'intimità è felice e genera fiducia, sicurezza e capacità di comunicare; ci si sente capiti anche in quegli aspetti che si teme potrebbero essere giudicati male, e questo spinge anche a migliorarsi;

    spesso però le insicurezze si rafforzano o le cose prendono una piega asimmetrica, che piano piano allontana i due; quel ragazzo timido e dolce, scomparsa la paura diventa un mollacchione dipendente; magari gli si vuol bene, però non è il padre per i propri figli, ma un figlio eterno in cerca di una mamma;

    o quella ragazza timida e spaventata alla fine si presta ad una relazione matrimoniale sessuata vissuta come un male necessario, per non sentirsi diversa o zitella, ma poi resta distante in quel continuo braccio di ferro nevrotico per evitare di togliersi una corazza;

    o entrambi covano reciproco rancore perché avvertono di essere seconde o terze scelte: hai scelto me perché eri insicur* e pensavi di potermi controllare, in quanto sfigat*; questo in effetti è il motivo per cui, una volta istituzionalizzate col matrimonio, tante persone cadono di fronte al primo sbatter di ciglia della collega d'ufficio, che ti vuole in cambio di nulla; è ovvio:
    se la coppia originaria, prima di impegnarsi, non ha passato quei due annetti canonici in cui ci si dimentica a che servono le mutande e si diventa davvero intimi e complici, quella gratuità gioiosa che ti offre il "terzo" resterà per sempre un convitato di pietra che nevrotizza la relazione e assorbe una quantità infinita di energie;

    la scienza, l'etologia e l'antropologia, ci dicono che siamo per natura monogami seriali; siamo spinti ad accoppiarci con partner diversi ogni 4 anni circa - il tempo in cui si concepisce e la prole è in grado di camminare e mangiare da sola - per poi ripetere il cursus e variare il pool genetico della prole, poiché questo aumenta le probabilità di avere una discendenza sana;

    cioè, un "matrimonio" è già una sfida contro-natura di per sé; infatti, è un istituto che, significativamente, non esiste in natura e lo devi disciplinare con la legge, altrimenti l'istinto ti farebbe "sposare" 7, 8 volte, come spesso avviene in altre culture e tra chi ne ha facoltà economiche: gli agiati degli ambienti più liberi, questo fanno; gli altri, più discreti, hanno amanti, come sempre ne hanno avuti re e potenti;

    il succo del tutto è che tu puoi fantasticare su quel che ti pare, proporre e piagnucolare su quello che credi, ma la realtà del mondo è che le donne possono decidere di non avere figli, e quindi quel modello di famiglia, coi suoi "carismi", è finito per sempre;

    puoi restare lì a fare il Solone, oppure prendere atto della cosa ed essere pronto a capire l'inevitabile prospettiva diversa in cui vivono i tuoi figli e la loro generazione, e che se fanno le cose diversamente da te o da come vorresti che facessero, non per questo sono infelici o "sbagliati".
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #1165
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,963
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Laura, Dio non dice "Facciamo la gallina (il topo, la lucertola, il ragno ecc.) A nostra immagine e somiglianza": dice "Facciamo l'Uomo"! Solo l'Uomo ha in sé la nozione di
    Bene e di Male, di Giusto ed Ingiusto, di Vero e di Falso. Soltanto l'Uomo è LIBERO! Ne deduciamo che si, certo, avrebbe potuto comunque scegliere.... comunque peccare....
    Il Maligno esiste, non è solo un'ipotesi amica mia. Diciamo che "aiuta" a capire chiaramente i criteri delle nostre scelte: da un lato c'è la Parola di Dio ("Non mangiare, altrimenti morirai") dall' altro la parola del Maligno ("Mangiate, non morirete affatto"). Ciò avviene continuamente anche oggi. In ogni settore della Vita. E noi liberamente scegliamo. Infatti:

    "Non è bene che l'Uomo sia solo" ma possiamo dire no al Matrimonio e rimanere soli.

    "Crescete e moltiplicatevi" ma possiamo scegliere di non avere figli.

    "Onora il padre e la madre" ma possiamo parcheggiarli in una RSA.

    "Pose l'Uomo a custodia del Giardino" ma possiamo distruggerlo e deturparlo.

    "Non uccidere!" ma possiamo colpire i nostri simili.

    "Amatevi gli uni gli altri" ma possiamo odiarci e distruggerci.

    Sempre queste 2 voci si combattono dentro di noi: sempre!
    Ti potevi anche risparmiare metà post visto che l'hai presa un poco più larga.

    Il maligno ci sarà pure ma l'uomo, se fatto a somiglianza di dio e pure da lui dotato di istinti (dei quali ti lagni e da disciplinare), potrebbe non avere bisgono di qualcuno che gli sussurri peccati da commettere visto che già è dotato di volizione, libero arbitirio e caratteristiche che possono portare ad andare contro le regole di dio.

    In compagnia o accoppiati possiamo stare anche senza sposarsi.
    I figli non sono un obbligo e nemmeno sfornarne a iosa potrebbe essere qualcosa di positivo e pregevole.
    Magari anche la badante potrebbe essere motivo di critica da parte di qualcuno, soprattutto se il parente potrebbe avere tempo e possibilità per star dietro agli anziani della famiglia.
    E' comodo anche affidare alle cure di terzi i propri cari a casa.
    Non siamo a guardia di nulla, salvo dimostrazione. E qui non sei in grado di farlo mi pare.
    Mi pare che di odio ( e di altro), proprio in virtù della religione e delle proprie credenze, ce ne sia da spargere abbastanza. Grazie per testimoniarcelo ogni giorno.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #1166
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    perché prima dove erano?

    Sono morti e dopo morti hanno sperimentato dolore, fatica e di nuovo morte

    Per i punti 1 e 2 e 3? nulla da dire?
    Nell'Eden! Un luogo e una condizione paradisiaca, Breakthru: dove Dio, Uomo e Natura vivevano in Armonia perfetta. Col peccato tutto viene stravolto. Infatti Eva accusa il Serpente ("mi ha ingannata") Adamo accusa Dio ("La Donna che TU, mi hai posto accanto mi ha dato dell'albero") e tutti e due si nascondono perché si scoprono nudi. Cioè deboli e fragili. Non è forse la nostra condizione, amica mia? La nostra fotografia? Quando vogliamo fare da soli, senza Dio, quando mangiamo il frutto del peccato, sempre ne ricaviamo paura. Solitudine e paura.
    amate i vostri nemici

  12. #1167
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nell'Eden! Un luogo e una condizione paradisiaca, Breakthru: dove Dio, Uomo e Natura vivevano in Armonia perfetta. Col peccato tutto viene stravolto. Infatti Eva accusa il Serpente ("mi ha ingannata") Adamo accusa Dio ("La Donna che TU, mi hai posto accanto mi ha dato dell'albero") e tutti e due si nascondono perché si scoprono nudi. Cioè deboli e fragili. Non è forse la nostra condizione, amica mia? La nostra fotografia? Quando vogliamo fare da soli, senza Dio, quando mangiamo il frutto del peccato, sempre ne ricaviamo paura. Solitudine e paura.
    E dove si trova l'Eden? Perché scrivi "sulla Terra" con la T maiuscola ad intendere il pianeta?
    Perché prima dove erano?

    Non mi raccontare la Genesi, forse la conosco meglio di te


    Sono morti e dopo morti hanno sperimentato dolore, fatica e di nuovo morte

    Per i punti 1 e 2 e 3? nulla da dire?


    Quando vogliamo fare da soli, senza Dio, quando mangiamo il frutto del peccato, sempre ne ricaviamo paura. Solitudine e paura
    Parla per te

  13. #1168
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, ma in questi casi non si pone alcun problema;



    tu eludi il punto: quella che chiami rivoluzione "sessuale", in effetti è il risultato della più grande rivoluzione della storia, e cioè l'emancipazione femminile; emancipazione dalla maternità involontaria;
    ti piaccia o meno, con questa cosa irreversibile devi fare i conti; la contraccezione femminile ha parificato i rapporti di potere tra i generi, e quelli nella famiglia;

    che ci vuoi fare ? che pensi tu o chiunque altro possa fare, davvero ?

    a parte questo, io mi limitavo ad una considerazione banale, se si vuole ragionare secondo buon senso, mettendo da parte pregiudizi e improbabili wishful thinking:

    la sessualità agita e vissuta è una parte fondamentale dello sviluppo di una personalità; finché non ne hai esperienza solida, non sai bene chi sei e tantomeno sai chi è la tua partner;
    il motivo è, sarebbe, ovvio, se ci pensi con onestà: quando sei molto giovane e insicuro, provi attrazione per determinate personalità su cui proietti certe aspettative, e questo avviene in una modalità inconsapevolmente "economica", perché quelle insicurezze pesano molto: magari piace una ragazza molto bella e corteggiata, ma il timore della competizione spinge ad interessarsi ad una meno avvenente, perché si crede di esercitare più controllo e si allontana lo spettro dell'abbandono; e quella fa lo stesso calcolo con te; altra cosa tipica, soprattutto delle ragazze, ma non solo, è che dapprima si teme il sesso, perciò ci si orienta verso un partner molto tenero, poco aggressivo e sicuro, in quella necessaria fase in cui ci si regalano i pelouche;

    ma quelle personalità non sono formate; è ovvio che la sessualità agita cambia tutte le carte in tavola a livello psicologico, e non solo nell'ambito del sesso in sé, ma per tutti i portati imponderabili di quella circostanza di intimità:
    a volte le insicurezze si stemperano e c'è un effetto psicanalisi, positivo, di liberazione di tanti aspetti irrisolti della propria personalità e di quella del partner: quell'intimità è felice e genera fiducia, sicurezza e capacità di comunicare; ci si sente capiti anche in quegli aspetti che si teme potrebbero essere giudicati male, e questo spinge anche a migliorarsi;

    spesso però le insicurezze si rafforzano o le cose prendono una piega asimmetrica, che piano piano allontana i due; quel ragazzo timido e dolce, scomparsa la paura diventa un mollacchione dipendente; magari gli si vuol bene, però non è il padre per i propri figli, ma un figlio eterno in cerca di una mamma;

    o quella ragazza timida e spaventata alla fine si presta ad una relazione matrimoniale sessuata vissuta come un male necessario, per non sentirsi diversa o zitella, ma poi resta distante in quel continuo braccio di ferro nevrotico per evitare di togliersi una corazza;

    o entrambi covano reciproco rancore perché avvertono di essere seconde o terze scelte: hai scelto me perché eri insicur* e pensavi di potermi controllare, in quanto sfigat*; questo in effetti è il motivo per cui, una volta istituzionalizzate col matrimonio, tante persone cadono di fronte al primo sbatter di ciglia della collega d'ufficio, che ti vuole in cambio di nulla; è ovvio:
    se la coppia originaria, prima di impegnarsi, non ha passato quei due annetti canonici in cui ci si dimentica a che servono le mutande e si diventa davvero intimi e complici, quella gratuità gioiosa che ti offre il "terzo" resterà per sempre un convitato di pietra che nevrotizza la relazione e assorbe una quantità infinita di energie;

    la scienza, l'etologia e l'antropologia, ci dicono che siamo per natura monogami seriali; siamo spinti ad accoppiarci con partner diversi ogni 4 anni circa - il tempo in cui si concepisce e la prole è in grado di camminare e mangiare da sola - per poi ripetere il cursus e variare il pool genetico della prole, poiché questo aumenta le probabilità di avere una discendenza sana;

    cioè, un "matrimonio" è già una sfida contro-natura di per sé; infatti, è un istituto che, significativamente, non esiste in natura e lo devi disciplinare con la legge, altrimenti l'istinto ti farebbe "sposare" 7, 8 volte, come spesso avviene in altre culture e tra chi ne ha facoltà economiche: gli agiati degli ambienti più liberi, questo fanno; gli altri, più discreti, hanno amanti, come sempre ne hanno avuti re e potenti;

    il succo del tutto è che tu puoi fantasticare su quel che ti pare, proporre e piagnucolare su quello che credi, ma la realtà del mondo è che le donne possono decidere di non avere figli, e quindi quel modello di famiglia, coi suoi "carismi", è finito per sempre;

    puoi restare lì a fare il Solone, oppure prendere atto della cosa ed essere pronto a capire l'inevitabile prospettiva diversa in cui vivono i tuoi figli e la loro generazione, e che se fanno le cose diversamente da te o da come vorresti che facessero, non per questo sono infelici o "sbagliati".
    Come si fa a capirsi, Axe? Almeno su un punto. Quando Gesù Cristo dice che è possibile, che è bello, che è secondo il piano di Dio "che i due diventino una carne sola, per sempre!" secondo te sta facendo come Solone?
    E traslando dalla Religione alla Sociologia, quando ci innamoriamo di una persona, non desideriamo NATURALMENTE l'esclusività? Che sia solo per noi e per sempre? Possiamo almeno partire da questo? Voglio dire che c'è una saggezza profonda. Sia nelle Parole di Cristo e sia nei nostri Sentimenti di base, naturali. Non si tratta di negare niente, tantomeno la Sessualità, dono stupendo di Dio, comunicazione, dialogo, conoscenza reciproca....
    Si tratta di rispettarla, di incanalarla in percorsi molto superiori alla semplice "prova" di crescita. Scoprirla e gustarla a piccoli sorsi, gradatamente. Non abbuffandosi forsennatamente, generando spesso ansie e smarrimento
    Gli esperti, gli studiosi del problema, gli psicoterapeuti dell' età giovanile, certo non stanno semplicemente piagnucolando....
    amate i vostri nemici

  14. #1169
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ti potevi anche risparmiare metà post visto che l'hai presa un poco più larga.

    Il maligno ci sarà pure ma l'uomo, se fatto a somiglianza di dio e pure da lui dotato di istinti (dei quali ti lagni e da disciplinare), potrebbe non avere bisgono di qualcuno che gli sussurri peccati da commettere visto che già è dotato di volizione, libero arbitirio e caratteristiche che possono portare ad andare contro le regole di dio.

    In compagnia o accoppiati possiamo stare anche senza sposarsi.
    I figli non sono un obbligo e nemmeno sfornarne a iosa potrebbe essere qualcosa di positivo e pregevole.
    Magari anche la badante potrebbe essere motivo di critica da parte di qualcuno, soprattutto se il parente potrebbe avere tempo e possibilità per star dietro agli anziani della famiglia.
    E' comodo anche affidare alle cure di terzi i propri cari a casa.
    Non siamo a guardia di nulla, salvo dimostrazione. E qui non sei in grado di farlo mi pare.
    Mi pare che di odio ( e di altro), proprio in virtù della religione e delle proprie credenze, ce ne sia da spargere abbastanza. Grazie per testimoniarcelo ogni giorno.
    Guarda quante volte hai parlato al condizionale. Rileggi quante volte hai usato la parola "potrebbe". Dio parla con i fatti, Laura. Non per ipotesi. Che siamo sempre perfettamente liberi di scegliere è UN FATTO!!! E su ciò che avremo scelto nella nostra esistenza terrena, saremo giudicati. È scritto. Non me lo invento io.
    amate i vostri nemici

  15. #1170
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come si fa a capirsi, Axe? Almeno su un punto. Quando Gesù Cristo dice che è possibile, che è bello, che è secondo il piano di Dio "che i due diventino una carne sola, per sempre!" secondo te sta facendo come Solone?
    no; parla come un pio ebreo di due millenni fa, che - come probabilmente i suoi fratelli di fede dell'epoca - aveva da obiettare sulla tradizione del ripudio; esattamente come oggi tanti tuoi fratelli di fede hanno da obiettare contro quella dottrina obsoleta di cui discutiamo;

    E traslando dalla Religione alla Sociologia, quando ci innamoriamo di una persona, non desideriamo NATURALMENTE l'esclusività? Che sia solo per noi e per sempre? Possiamo almeno partire da questo?
    ha'voglia; ma questo certamente NON è amore per quella persona, ma per il benessere che ti può dare ottenere le sue attenzioni, che è una cosa parecchio diversa; io potrei dire: amo le tigri; perciò mi faccio uno zoo, dove le tengo in gabbia; ma quelle vorrebbero fare la loro vita nel Bengala; se io le amassi davvero, invece di amare il piacere di contemplarle in gabbia nel mio zoo, le lascerei libere;

    Voglio dire che c'è una saggezza profonda. Sia nelle Parole di Cristo e sia nei nostri Sentimenti di base, naturali. Non si tratta di negare niente, tantomeno la Sessualità, dono stupendo di Dio, comunicazione, dialogo, conoscenza reciproca....
    beh, mi pare che in effetti si neghi, almeno fino all'eventuale matrimonio; una filosofia che oggi è sgangherata e nevrotica;

    Si tratta di rispettarla, di incanalarla in percorsi molto superiori alla semplice "prova" di crescita. Scoprirla e gustarla a piccoli sorsi, gradatamente. Non abbuffandosi forsennatamente, generando spesso ansie e smarrimento
    Gli esperti, gli studiosi del problema, gli psicoterapeuti dell' età giovanile, certo non stanno semplicemente piagnucolando....
    i pareri degli esperti andrebbero valutati nell'insieme;

    come in ogni percorso di cambiamento, è ovvio che ci siano smarrimenti e ansie; ma il regime di relazioni precedente a questa liberazione della sessualità femminile era francamente schifoso e osceno; fondato sullo stupro e sulla prostituzione, oltre che sulla subalternità femminile;

    peraltro, come ripeto da sempre, se queste preoccupazioni e relative "proposte" del clero e addentellati esperti avessero un reale fondamento di genuina sensibilità affettiva, quella postura raccomandata sarebbe molto popolare e seguita spontaneamente;

    al contrario, la realtà ti mostra che ovunque il genere femminile vede in quegli equilibri la ricetta di una sottomissione; Miriano intitola: "sposati e sii sottomessa"; c'è poco da equivocare;
    poi, per me puoi pure vendere una Fiat Duna come fosse un gran chic anticonformista; ma devi trovare dei testimonial parecchio efficienti; se mostri la famiglia pachistana, ci sta che riscuoti risultati miserelli.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato