Risultati da 1 a 15 di 71

Discussione: "La gravità quantistica a loop", ovvero "I nulli ignoranti, tacciano"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    La gravità quantistica a loop, per gli amici e conoscenti LQG, é un'ipotesi/teoria per risolvere un problema di « vicinato » tra Relatività generale e Meccanica Quantistica. Per « raccontarla » (o, almeno, provarci) é forse meglio incominciare col raccontare quale sia « il problema di vicinato ».
    La « Natura » (in senso lato) non é cambiata nell'ultimo secolo. Continua a fare quello che meglio le pare, come ha sempre fatto e farà. Sono le conoscenze umane che lo sono, e che sono andate un po' più avanti, in profondità. E con le applicazioni tecnologiche (e culturali) conseguenti, la nostra esistenza lo é. In meglio o peggio, vassapé. Abbiamo lo smartcoso perfezionatissimo, con l'app più intelligggiente di noi...e capacità di distruzione termonucleare totale. Transeat : non si fanno frittate senza rompere uova. Dicono. Torniamo a....bomba.
    Siamo cresciuti con una conoscenza della materia già ben « strutturata ». Le cose, il gatto, noi, le stelle...l'universo sono piazzate in uno « spazio », uno « scatolone » di forma indefinita ed infinita Che contiene tutto. E che se ne starebbe li', in ozio, anche se non ci fosse niente, se fosse « vuoto ». In compagnia di un metaforico ticchettio del tempo che « passa », anche se non c'é nulla che si muova. « Tempo » e « Spazio » assoluti, come diceva Newton. E la materia, noi, composta da un insieme variegato di « molecole », mattoncini di Lego di varie forme, tenute insieme da un insieme di leggi raccolte in un librone con scritto « Chimica ». Poi, a ben guardare, le molecole erano formate da mattoncini ancora più piccoli, chiamati atomi....a loro volta ipotizzati come sistemi solari in miniatura : il nucleo ed i suoi elettroni che gli girano intorno. Ah...e nel nucleo altre cose ancora più piccole : i protoni ed i neutroni, affinché l'atomo fosse elettricamente neutro. E di queste particelle-mattoncinoprimario-minisistemasolare, sempre la Chimica, ne aveva identificato un centinaio di differenti. E con questo centinaio di micromattoncini (atomi), erano formate le molecole, Che messe insieme, sempre dalla Chimica, sono i costituenti del tutto. Sabbia, gocce d'acqua, gatti, noi, la galassia di Andromeda....
    Questo ci hanno insegnato a scuola e con queste informazioni abbiamo vissuto felici.
    Poi, ed é sempre il solito Einstein che ha cominciato, si é cercato di andare un po' più a fondo delle cose, in quanto questo modello non dava una spiegazione a molti/troppi fenomeni. Ed ha tirato fuori i « quanti ». Non mi metto a riscrivere la storia, la doppia fenditura, il gatto zombie etc etc etc...Oggi, con la « Meccanica quantistica », la visione della materia é cambiata.
    Non cerco di spiegare la « Meccanica Quantistica » : illustri fisici che l'hanno creata, affermano di non averci capito nulla. Figurarsi un giullare. Quindi, prendo atto, « funziona » perfettamente (ad oggi) e vediamo come e quanto sono cambiate le nostre conoscenze sulla struttura della materia.
    Non é più la Chimica la « Maestra della materia », ma la « Meccanica quantistica ».
    Attenzione : la Chimica « funziona sempre », le reazioni di ossido-riduzione continuano ad esistere, le leggi di Lavoisier, Gay-Lussac e compagnia cantante valgono sempre....Oggi si sa (meglio) il perché. Il tabellone di Mendeleiev non é cambiato, ma é diventato chiaro perché sia fatto proprio cosi.
    Non é cambiata « la Natura », l'abbiamo solo osservata più da vicino ed abbiamo capito meglio come funziona. Grazie alla Meccanica quantistica, per quanto riguarda la « costituzione della materia » é stato costruito quello che é chiamato « Modello Standard ». Confermato reiteratamente sperimentalmente nell'ultimo decennio, per esempio con la scoperta del bosone di Higgs. Non riscuote l'entusiasmo delirante della totalità della comunità scientifica, ma é quanto di meglio esiste. E funziona. Spiega quasi tutti i fenomeni e quelli che non spiega, sono quantunque coerenti. A oggi. Il « Modello Standard » é uno dei « vicini litigiosi ». Cerchero' di descriverlo, affinche scuorno e vituperio siano globali. Ma chi me l'ha fatto fa'.....
    Ultima modifica di restodelcarlino; 26-02-2024 alle 17:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato