Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Imparare a vivere

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    1,555
    Fratel Cono ha scritto

    Sono un laico, non un monaco . Ho Moglie, Figli e un Nipote.
    Caro Cono, lo sappiamo che sei laico e impenitente. Ma il tuo “fanatismo religioso” è tale da meritare “honoris causa” la nomina di “chierico in sacris”. Non importa sapere di quale Ordine o congregazione. A giorni alterni ti immaginiamo “prete” con la talare, “frate” con il saio, “monaco” con la tonaca e la cappa. Perché non vuoi concederci questa illusione ? E' suscitata dall’ostinato coraggio di Vega che cerca di redimerti, di farti riflettere, ma inutilmente.

    Inutili sono anche le contestazioni da parte di altri. Sei irremovibile nelle tue convinzioni ultramondane. E fai bene ! Perché capisco la tua esigenza di credere nelle favole, nei miti. Senza di loro ti sentiresti smarrito. Perciò io evito di argomentare con te di religione. Sarebbe inutile !

    Però possiamo parlare di tante altre cose e andare al bar insieme per berci un caffè.

    In Parrocchia lavoriamo in team, con molte altre Coppie, con altri volontari o semplici fedeli. Ci vediamo anche fuori dal contesto ecclesiale. Con uno ci vado addirittura allo stadio
    La tua frequentazione allo stadio mi preoccupa, perché so che in te “alberga” la doppia personalità: quella del santo e quella dell’omicida, sei un emulo del dottor Jekyll e del signor Hyde.

    T'immagino sugli spalti mentre gridi parolacce all’arbitro "cornuto", specie quando l’Empoli gioca con la Fiorentina. Ti trasformi, diventi un violento, ti metti a petto nudo nella curva dello stadio riservata agli ultras, inciti alla rivolta quando la tua squadra del “cuore” perde. Dicci la verità in questi ultimi anni quante volte hai ricevuto il “daspo” dalla polizia ?

    Ora è giunto il momento di riavvicinarmi al tema del thread, perciò prima di accomiatarmi dal “palcoscenico” offro alla tua riflessione alcune strofe del leopardiano “Canto notturno di un pastore errante in Asia”.

    […]

    Dimmi, o luna: a che vale
    Al pastor la sua vita,
    La vostra vita a voi? dimmi: ove tende
    Questo vagar mio breve,
    Il tuo corso immortale?

    [...]

    Nasce l’uomo a fatica,
    Ed è rischio di morte il nascimento.
    Prova pena e tormento
    Per prima cosa; e in sul principio stesso
    La madre e il genitore
    Il prende a consolar dell’esser nato.
    Poi che crescendo viene,
    L’uno e l’altro il sostiene, e via pur sempre
    Con atti e con parole
    Studiasi fargli core,
    E consolarlo dell’umano stato:
    Altro ufficio più grato
    Non si fa da parenti alla lor prole.
    Ma perché dare al sole,
    Perché reggere in vita
    Chi poi di quella consolar convenga?
    Se la vita è sventura,
    Perché da noi si dura?
    Intatta luna, tale
    È lo stato mortale.
    Ma tu mortal non sei,
    E forse del mio dir poco ti cale.

    Pur tu, solinga, eterna peregrina,
    Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
    Questo viver terreno,
    Il patir nostro, il sospirar, che sia;
    Che sia questo morir, questo supremo
    Scolorar del sembiante,
    E perir dalla terra, e venir meno
    Ad ogni usata, amante compagnia.
    E tu certo comprendi
    Il perché delle cose, e vedi il frutto
    Del mattin, della sera,
    Del tacito, infinito andar del tempo.
    Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
    Rida la primavera,
    A chi giovi l’ardore, e che procacci
    Il verno co’ suoi ghiacci.


    […]

    Ultima modifica di doxa; 26-03-2024 alle 16:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato