beh, evidentemente non è così, e l'ho anche dimostrato tante volte, a partire dai papi, che sono i primi a relativizzare;
la questione è che chi espone un motivo morale ha efficacia per quello, e ti sfida su quello:e si distorce un messaggio facendolo passare per quello che non è.
Quanto influenzi non so, proprio effetto zero non credo che sia.
Alla fine diventa giusto piegarsi ad un'entità attraverso messaggi distorti e contraddittori o anche tralasciando questo, a tutti i costi passa la veridicità del messaggio, della figura della divinità, e noi poveri bischeri che non capiamo.
se io sono in strada e torturo un cane di fronte a 10 persone, e arriva una bambina che mi dice: non si maltrattano gli animali, lo ha detto topo Gigio in tv !, forse la cosa è falsa, e io posso anche dire che topo Gigio è un pupazzo;
ma quello che conta è se quelle 10 persone sono smosse dalla cosa e mi fermano, visto che io non ho addotto un motivo a quello che sto facendo;
ora, per me puoi continuare per altri 10 anni su questa linea, ma non è una cosa all'altezza di una persona intelligente;
qualunque morale pone delle sfide; peer me, le cose che riporta Cono molto spesso sono irricevibili, e glielo dico; le confuto su quel punto morale che è il nocciolo; a volte bara, e glielo faccio notare;
però prendo sul serio la cosa, perché se ci pensi bene questi religiosi alla fine sono gli unici a sollevare anche altre questioni importanti, su cui magari noi laicisti ci soffermiamo poco o nulla; ti faccio un esempio:
qualche giorno fa ti avevo raccontato della mia amica che ha una figlia dawn; io non ho mai troppo riflettuto su certe questioni; le persone dawn che ho incontrato sono generalmente molto carine e affettuose, intelligenti nei modi e tempi loro; con le cure di oggi spesso vanno avanti a scuola e anche all'università;
insomma, sono persone sensibili, non scemi;
con l'amniocentesi, se vedi la trisomia puoi scegliere di non portare avanti la gravidanza; e io non mi sognerei mai di sindacare sulla scelta di una donna in tal senso; però, mi pongo anche un altro problema:
queste persone dawn come si sentono in un mondo in cui l'opinione comune è che sarebbe meglio che persone come loro non nascano affatto ?
mi piace un mondo in cui questi si sentono indesiderati ? mica tanto...
analogamente, non mi permetterei di sindacare chi non può tenersi gli anziani non autosufficienti in casa, ci mancherebbe; ma mi piace un mondo in cui si parcheggino i vecchi a Montedomini aspettando che muoiano, una visitina alla settimana; guarda, anche le RSA fossero Gardaland di stralusso...
oh, io non ho certo risposte, sia chiaro; però è un fatto che che si sono tante situazioni borderline e implicazioni che spesso sfuggono e sulle quali questi del fan-club di Gesù dicono cose, mentre tutti gli altri non dicono nulla;
ecco, non vorrei che assieme alla sacrosanta facoltà di opporsi a conservatorismi e altre menate o ipocrisie, si finisca per rimuovere questo angolo cieco di questioni, che invece ci sono e sono importanti;
e, per questo motivo, m'importa i'ggiusto dei trucchetti retorici e della polemica, e stringo più sulla sostanza morale;
purtroppo Cono la mette lì in quel modo: siamo così e cosà, travisa, esagera; però spesso mette il dito nella piaga, dove ci sono parecchie rimozioni; perché lui ha quella cultura lì, discutibile, ma strutturata;
e a noi servirebbe strutturane una che si occupi anche di quegli assoluti, di un sacro, laico, ma sostenuto;
mi rendo conto che costa tanta fatica, dalle piccole alle grandi cose, attenzioni, atteggiamenti, modi di pensare e di relazionarsi a chi ha problemi, e che senza un'ideologia ti viene male, perché a tante cose non si fa caso, non ci si pensa.