questa, purtroppo, è un'inclinazione culturale molto diffusa anche tra i non parrocchieschi, che restano pur sempre incaprettati nei vari trappoloni da controriformati;
un esempio:
io ho convissuto more uxorio per 5 anni con una donna francese, proveniente da una famiglia dell'alta aristocrazia, cattolici tradizionalisti anti-conciliari, ecc...
ma persino in quell'ambiente, quando sono emersi comportamenti di difficoltà nell'esercizio di normali pulsioni sessuali, si è ricorso all'analisi freudiana, senza problemi; parliamo del demonio pan-sessualista, in via teoretico-dottrinaria![]()
ora, Cono sta nella torre del faro al largo dell'Isola di Pasqua, ma pure il resto della società italiana spesso mostra un livello di educazione di base prossimo all'analfabetismo, laddove in società comparabili alla nostra c'è una consapevolezza di certe questioni, affettive, sessuali, famigliari, molto più diffusa per habitus culturale.