Aridaje con la rimozione. Guarda che quello che ha detto Bowlby è attuale e usato, tanto che poi è nato l'esperimento della Strange Situation, tuttora applicato, inventato sulla scia di Bowlby da Mary Ainsworth per testare gli stili di attaccamento infantili.
L'inconscio di Freud non è quel buco dove va quello che ci turba secondo le scienze cognitive evoluzionistiche e come anche sul discorso dei simboli, tipo quelle in sogno per esempio, il discorso è aperto per capire il perché della tendenza alla simbolizzazione, il reale significato e funzione.
E ancora non c'è una metodica totale e globale per curare la mente, tanto che appunto, come dici tu, ancora si usano certi approcci psicanalitici. Ma non è tutto oro quello che luccica.