il punto è che la butti lì, tipo battaglia navale, e fai il buco nell'acqua perché dai coordinate dove hai già sparato senza trovare nulla; è ovvio, non hai idea del sistema che commenti, non hai idea dei sistemi concorrenti; come fai a dire una cosa sensata ?
ma che argomento è ? io mica commento te, ma le tue argomentazioni;Inutile voler far passare sempre l'altro da bischero.
tu:Chi ha detto che laibido non è naturale, biologica? O l'aggressività?
qui contrapponi libido e aggressività ad una base biologica;
continui a sbattere sul vetro, come una mosca, e senza argomenti;L'esempio del l'attaccamento ridelinea il rapporto madre-figlio o figlio/bambino-caregiver, non più come lo intendeva Freud o altri chi altri che abbiamo preso spunto per aggiungere qualcosa o rimanere più o meno in quella sfera di comportamenti dedotti in una certa chiave, ma scoprendo la relazione e la regolazione delle emozioni, la struttura di sé stessi in relazione ad altri, in maniera un po' differente dalle spiegazioni precedenti.
rimuovi del tutto il confronto su come ho posto la questione:
perché il sig. Carmelo vede rosa la maglia viola ? chi risponde, nel momento in cui si vede che quello distingue bene i colori ? la biologia ? una spiegazione la devi dare, oppure te ne freghi;
per me, puoi pure decidere di ignorare la ridondanza di tutti gli schemi psicologici, e quindi considerare irrilevante la loro natura "atomica", ripetere a slogan cose irrilevanti;
ma la realtà è che le persone hanno quasi tutte problemi che si ripetono in quelle forme tipiche, più o meno pronunciate, disfunzionali o funzionali, che quando vai a vedere i meccanismi ultimi che combaciano con quelle dinamiche, sempre su quelle cose freudiane si ritonfa, con qualche minima differenza o correzione; per il semplice motivo che le componenti critiche quelle sono e i meccanismi idem: rimozione, compensazioni, sublimazioni, adattamenti di vario tipo, complessi - non ti piace Edipo ? lo chiami Xz325; ti suona più scientifico ?
ma sempre dovrai spiegare che caxxo fa la gente di strano e perché, dove la biologia, anche nella più rosea delle ipotesi, non ti aiuta; se ti va bene, puoi trovare una predisposizione biologica ad inibire la percezione del pericolo e l'istinto di autoconservazione; forse la cosa ti dirà chi, volendosi suicidare, sarà più capace di lanciarsi dalla finestra e chi invece dovrà usare una forma più mediata, tipo la pistola, perché l'istinto lo tiene lontano dalla finestra; ma tutto il resto la vedo dura...