Risultati da 1 a 15 di 276

Discussione: Le relazioni dopo i 40 anni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,975
    Axe non rigirare la frittata e non far passare sempre l'altro per quello che non sa, che dice cavolate o che la butta solo da un lato.
    Ammetterai che secondo il modello freudiano e quello dell'attaccamento e su come intendere il comportamento del bambino, ci siano delle differenze, no?
    Tutto questo parte dalla base biologica, poi come si declina a livello di emozioni, rappresentazione di sé e degli altri, del mondo esterno, del valore delpropruo stato emotivo e altrui, dipende da cosa esce fuori da queste prime relazioni con la o le figure di accudimento.
    Si crea già una base di partenza per le relazioni e le aspettative, emozioni e compprtamenti. Poi nel corso della vita ci sta l'influenza delle esperienze successive sui MOI accennati prima.
    Questo ad oggi è quanto è uscito fuori e che rivede in un'altra ottica il bambino, la, relazione con la madre e le persone che lo accudiscono, l'importanza per lo sviluppo psico-fisico.
    Se non ci credi o non ti sta bene non so che fare, non sono io che invento quanto quello che oggi sappiamo è viene preso in considerazione.
    Ultima modifica di Vega; 15-04-2024 alle 13:13
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato