Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
se la vedi sotto il profilo della scelta individuale; ma quella scelta diventa anche un sostegno ideologico ai sistemi che impongono il velo, come legittimo;

Sì, è vero quello che dici, ma se da domani venisse imposto alle donne di non indossare il velo sarebbe comunque una grave ingerenza e limitazione della libertà femminile.

Siamo in un periodo di transizione, i flussi umani necessariamente ci creano scontri e squilibri, ci vorrà del tempo


il punto non è però quello della ragazza romana di origini siriane da cui era scaturita la discussione col mio amico, ma il motivo per cui un italian* progressista vede il patriarcato contro le italiane, ma non contro la vicina egiziana, perché egiziana;
difficile da spiegare in termini di coerenza ideo-logica, se non con un tratto razzista.

Il tuo amico sbaglia, il problema qui andrebbe proprio preso singolarmente, se la ragazza egiziana ha scelto di indossare il velo allora deve essere tutelato il suo diritto di velarsi



t

C'è stata una sentenza recente che ha suscitato scalpore, una famiglia mi sembra di ricordare pakistana, una moglie che subiva violenze domestiche, il giudice ha assolto il marito perché, non mi ricordo bene la motivazione, "iscrivibile ai costumi e alla cultura".

MA in questo caso è lampante che il diritto italiano sovrasta la"cultura", le percosse sono reato penale, non dovrebbe essere messo in discussione


trovato

https://www.ansa.it/lombardia/notizi...af6e6a919.html