Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
La Chiesa non dà un giudizio personale. Parte sempre dal concetto di Libertà, Axe. Allo stesso modo di Dio: indica, propone, analizza la società coi suoi pregi e con le sue contraddizioni....
ok, questo è legittimo; però, se poi dici questo:
La Donna deve ritrovare chi è, cos'è nel profondo!
l'individuo-donna non deve un caxxo a nessuno; lo decide lei quello che vuol fare o non fare, essere o non essere; non è che arriva un papa o qualcun altro a dire alla donna come deve essere;

esattamente come a te nessuno si permette di dire a quale stile di vita aderire; non so se afferri il punto;

Ciò non implica come viene banalizzato da alcuni, che debba "stare al suo posto" o "a fare l'uncinetto". Le parole del Papa oltre che bellissime, non si prestano a equivoci o interpretazioni. Se le leggessimo abbandonando gli steccati ideologici e gli anticlericalismi di principio, ci accorgeremmo che toccano il punto fondamentale del problema che stiamo trattando: ognuno è prezioso, ognuno è amato. Nella sua propria Essenza! Ognuno (Uomo o Donna che sia) è chiamato ad essere collaboratore, non competitor, dell'Altro. Appoggio. Aiuto, come dice la Genesi. Oggi, nella nostra sub-cultura, l'Altro (il Marito, la Moglie, il compagno, la compagna, il capufficio, il collega di lavoro eccetera) è un avversario. Uno che ci limita.
se quelle parole fossero "bellissime", come sostieni, tutti, o quasi tutti noi che siamo qui - tutte persone normalissime; non è un circolo di femministe radicali - dovremmo essere più o meno d'accordo;

al contrario, questo modo di vedere il ruolo della donna non è condiviso da nessuno; e questo perché tutti capiscono al volo che dietro i lustrini e le paillettes c'è il solito vecchio discorso tradizionalista che vuole la donna in un certo ruolo; i papi fanno 'sti discorsi consapevoli che qui non hanno uditorio, ma vogliono acchiappare nei paesi emergenti, principalmente America-Latina e residue aree rurali e tradizionaliste occidentali;

la cosa è chiarissima in tutto il mondo non-occidentale; da noi l'opinione è diversa, ma restano tanti comportamenti e idee radicate; idee brutte, in una società in cui la donna che non corrisponde alle esigenze e al ruolo che viene proposto rischia sempre umiliazioni, violenza e non di rado la vita;
poi, oh, se credi, le opinioni son le tue, e la faccia pure.