Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Angel of grief

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,871
    Bellissimo!
    Bentornato Doxa
    amate i vostri nemici

  2. #2
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    1,554
    Il 19 gennaio dello scorso anno nella sezione “Arte e cultura” ho collocato un topic titolato “Tenersi per mano” (ora in fondo alla pagina 3). In questo topic desidero riproporre quel primo post.



    Nella relazione di coppia tenersi per mano o prendersi per mano allude al passaggio dall’io autoreferenziale al noi, alla dimensione unitaria.

    Amarsi e tenersi per mano. Il tedesco Hermann Hesse (1877 – 1962), premio Nobel per la letteratura nel 1946, scrisse la bella poesia titolata: “Tienimi per mano”.

    Tienimi per mano al tramonto,
    quando la luce del giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…

    Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto…

    Tienimi per mano
    portami dove il tempo non esiste…
    Tienila stretta nel difficile vivere…

    Tienimi per mano
    nei giorni in cui mi sento disorientata,
    cantami la canzone delle stelle, dolce cantilena di voci respirate…

    Tienimi la mano
    e stringila forte prima che l’insolente fato possa portarmi via da te.

    Tienimi per mano e non lasciarmi andare…mai”.


    Cliccare sul link

    https://youtu.be/tWVmi8l-vuY

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    65
    Herman Hesse, il mio scrittore preferito-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato