Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
SEcondo me questa affermazione è falsa

Se pure le giovani benestanti hanno avuto l'opportunità di studiare non sempre, anzi quasi mai veniva loro concessa l'opportunità di esercitare o lo hanno fatto a loro rischio e pericolo e con il doppio e il triplo delle difficoltà, Ipazia, Artemisia, Giovanna D'arco, la sorella ci Mozart si narra fosse più talentuosa del fratello, le prime scienziate alla fine del 1800 le ricerche e scoperte sottratte alle donne, difficoltà ad accedere agli studi superiori, università vietate. Comunque la realizzazione consisteva nel matrimonio e le pressioni sociali in tal senso fortissime

Se poi vogliamo ignorare e sminuire il lavoro quotidiano di merlettaie, sarte, annodatrici e l'artigianato in generale, non considerarlo arte perché di uso comune... nulla di nuovo sotto il sole
Aggiungo che le donne che ai tempi ce l'hanno fatta, contro tutto e tutti a dispetto della loro condizione di donna hanno ben dimostrato un grandissimo valore, maggiore di quello maschile dei loro contemporanei? E sì visto che non hanno avuto la strada spianata