Pagina 5 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: La Lamenteria

  1. #61
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi non hai ancora risolto, siete ancora uniti nella comunione ereditaria, come succede a mio marito con i suoi fratelli.
    Purtroppo si. Ma lotterò per raggiungere la separazione, in un modo nell'altro.
    Bambol utente of the decade

  2. #62
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,078
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Purtroppo si. Ma lotterò per raggiungere la separazione, in un modo nell'altro.
    Te lo auguro.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #63
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,078
    Citazione Originariamente Scritto da Escolzia Visualizza Messaggio
    Si possono avere problemi anche con eredità inesistenti....
    Pure?
    A volte sarebbe meglio non avere parenti
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  4. #64
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,078
    Avete presente quando si è troppo preoccupati e "attaccati" a qualcosa tipo l' auto nuova e avete paura che la segnino in un parcheggio o che una grandinata improvvisa ve la danneggi ecc...
    E quello che più temete accade?

    Ecco uguale è per il nuovo divano, cambiato dopo più di vent'anni perchè ormai troppo sfondato e un poco usurato.
    Il dubbio che attanagliava era il tipo di rivestimento e che non è sfoderabile. Dubbio che ci ha pensato il gatto a levarmi.
    Per chi ha animali in casa il più consigliato è la microfibra, sembra che non siano attratti e comunque il tessuto è idrorepellente, pure se il cane ci fa su la pipì, pare a detta di chi vende che basta un panno e acqua e si lava via. Io comunque non farei la prova. neanche con olio, pomodoro e stracciatella.
    Resistente anche ai graffi del gatto?
    Sembrerebbe di sì, anche a leggere su siti vari che vendono divani. Tutti consigliano la microfibra, resistente ai graffi.
    Resistente quanto?
    Nel senso che non s'incide o meno visibile rispetto ad un tessuto normale?
    In realtà sono tutte balle! Non esiste un tessuto in assoluto anti graffio di gatto.Almeno leggendo esperienze di altri possessori di felini su forum dedicati.
    O dipende dal gatto, stando al venditore.
    Pare che ci siano gatti e "linci", per un gatto lince non c'è tessuto che tenga.
    Ecco che il gatto di casa, che in 11anni non ha mai graffiato una tenda, neanche il vecchio divano, coperto solo da un misero telo non ha alcun graffio, che fa dopo un paio di giorni?
    Lascia la sua "firma" sullo schienale interno dove ci si appoggia, forse facendo il "pane" o forse stiracchiandosi, perchè non è interessata ad usarlo come tiragraffi, in altre parti del divano.
    Quindi divano nuovo...."griffato" e personalizzato ricoperto immediatamenteda copridivano in tinta trapuntato e per rimediare dato che impossibile sfoderare, sostituire o girare il cuscino dal lato opposto.
    Vabbè colpa mia! Lo so, non sapevo di avere una lince in casa, gatta sorniona che non graffia nessuno e non attacca i mobili di casa, avrei dovuto segarle le unghie e comprare subitissimo il copridivano adatto.
    Vabbè sarà per il prossimo divano....non credo questo durerà vent'anni.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #65
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    14,063
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Avete presente quando si è troppo preoccupati e "attaccati" a qualcosa tipo l' auto nuova e avete paura che la segnino in un parcheggio o che una grandinata improvvisa ve la danneggi ecc...
    E quello che più temete accade?

    Ecco uguale è per il nuovo divano, cambiato dopo più di vent'anni perchè ormai troppo sfondato e un poco usurato.
    Il dubbio che attanagliava era il tipo di rivestimento e che non è sfoderabile. Dubbio che ci ha pensato il gatto a levarmi.
    Per chi ha animali in casa il più consigliato è la microfibra, sembra che non siano attratti e comunque il tessuto è idrorepellente, pure se il cane ci fa su la pipì, pare a detta di chi vende che basta un panno e acqua e si lava via. Io comunque non farei la prova. neanche con olio, pomodoro e stracciatella.
    Resistente anche ai graffi del gatto?
    Sembrerebbe di sì, anche a leggere su siti vari che vendono divani. Tutti consigliano la microfibra, resistente ai graffi.
    Resistente quanto?
    Nel senso che non s'incide o meno visibile rispetto ad un tessuto normale?
    In realtà sono tutte balle! Non esiste un tessuto in assoluto anti graffio di gatto.Almeno leggendo esperienze di altri possessori di felini su forum dedicati.
    O dipende dal gatto, stando al venditore.
    Pare che ci siano gatti e "linci", per un gatto lince non c'è tessuto che tenga.
    Ecco che il gatto di casa, che in 11anni non ha mai graffiato una tenda, neanche il vecchio divano, coperto solo da un misero telo non ha alcun graffio, che fa dopo un paio di giorni?
    Lascia la sua "firma" sullo schienale interno dove ci si appoggia, forse facendo il "pane" o forse stiracchiandosi, perchè non è interessata ad usarlo come tiragraffi, in altre parti del divano.
    Quindi divano nuovo...."griffato" e personalizzato ricoperto immediatamenteda copridivano in tinta trapuntato e per rimediare dato che impossibile sfoderare, sostituire o girare il cuscino dal lato opposto.
    Vabbè colpa mia! Lo so, non sapevo di avere una lince in casa, gatta sorniona che non graffia nessuno e non attacca i mobili di casa, avrei dovuto segarle le unghie e comprare subitissimo il copridivano adatto.
    Vabbè sarà per il prossimo divano....non credo questo durerà vent'anni.
    Lo dice anche il transurfing, più hai paura che qualcosa accada e più sarà probabile che accada...
    ...dicono che la carne di gatto assomigli a quella del coniglio, e che in tempo di guerra....
    ...ecco, quando comprerai il prossimo divano prendi anche un chilo di patate novelle e del rosmarino, ti fai un bel arrosto ed il divano è salvo

  6. #66
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,078
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Lo dice anche il transurfing, più hai paura che qualcosa accada e più sarà probabile che accada...
    ...dicono che la carne di gatto assomigli a quella del coniglio, e che in tempo di guerra....
    ...ecco, quando comprerai il prossimo divano prendi anche un chilo di patate novelle e del rosmarino, ti fai un bel arrosto ed il divano è salvo
    Lo dice anche lo yoga

    Guarda che se ti sente qualche gruppo animalista potresti fare una brutta fine
    Mi pare, se non ricordo male, che anni fa un personaggio ospite fisso di una trasmissione culinaria abbia fatto paragoni simili sulla bontà della carne di coniglio che si mangiava ai tempi della guerra....mi pare sia stato in seguito "defenestrato" e non più ospite/protagonista di quella trasmissione.

    Comunque il mio gatto non si mangia
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #67
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    14,063
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Lo dice anche lo yoga

    Guarda che se ti sente qualche gruppo animalista potresti fare una brutta fine
    Mi pare, se non ricordo male, che anni fa un personaggio ospite fisso di una trasmissione culinaria abbia fatto paragoni simili sulla bontà della carne di coniglio che si mangiava ai tempi della guerra....mi pare sia stato in seguito "defenestrato" e non più ospite/protagonista di quella trasmissione.

    Comunque il mio gatto non si mangia
    Peccato però, avresti preso due piccioni con una fava [un buon arrosto per cena e divano salvo... ]
    ...a volte dicevo a Micio che in caso di fame sarebbe stato un'ottima riserva alimentare, per fortuna non mi capiva
    ...cmq.adesso tutti vegani animalisti buonisti etici etc, ma vorrei averli visti 80 anni fa quando c'era veramente fame, ne ho sentite di storie in merito
    ...un mio prozio mi raccontò che in tempo di guerra prese un colombo con la fionda e se lo mangiò, vabbè che allora forse non c'erano tanta salmonellosi ed altre malattie

  8. #68
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,078
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Peccato però, avresti preso due piccioni con una fava [un buon arrosto per cena e divano salvo... ]
    ...a volte dicevo a Micio che in caso di fame sarebbe stato un'ottima riserva alimentare, per fortuna non mi capiva
    ...cmq.adesso tutti vegani animalisti buonisti etici etc, ma vorrei averli visti 80 anni fa quando c'era veramente fame, ne ho sentite di storie in merito
    ...un mio prozio mi raccontò che in tempo di guerra prese un colombo con la fionda e se lo mangiò, vabbè che allora forse non c'erano tanta salmonellosi ed altre malattie
    No, niente arrosto di gatto, preferisco trovare soluzioni diverse

    La società cambia nel tempo, non escludo che fra un tot di anni saremo tutti costretti per fame a mangiare insetti e "ruminare" erba che cresce nel campo.

    Comunque in tempi di guerra e fame ci credo che si può arrivare a mangiare di tutto, come i dispersi di un incidente aereo sulle Ande, tanti anni fa che per sopravvivere mangiarono i cadaveri dei propri compagni.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #69
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,430
    comincia a sentirsi l'età, il bisogno di ferie, la mancanza di sonno

    a dicembre vado a fare una visita e gentilmente la dottoressa mio prenota il controllo dopo tot mesi e mi avvisa: "guardi che nella prescrizione c'è scritto via rosa ma l'ambulatorio verrà trasferito in via fiorimisti"

    Bene esco prendo la prenotazione leggo bene via fiorimisti ma il mio cervello registra corso vattelapesca e penso anche: "bene almeno lì c'è parcheggio"

    stampo qualche giorno fa la prenotazione corretta con indirizzo, via fiorimisti orario 8.30

    Ieri mattina mi sveglio e decisa e convinta vado in corso vattelapesca, pago il ticket e mi avvio a cercare il laboratorio che giustamente non trovo, incrocio una persona che mi chiede: "ha bisogno?"
    "si sto cercando l'ambulatorio di..."
    "Qui non c'è da qualche tempo "
    "ma ho appuntamento alle 8.30 in via fiorimisti..." e mi rendo conto
    " qui è corso vattelapesca"
    "sì, grazie, mi sono accorta ora..."

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato