Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
None, lo dice lo stesso Risè!

SAi che sono passati 20 anni, te ne sei accorto? Sai cosa è successo negli ultimi venti anni? Sai che i giovani uomini e le giovani donne di oggi sono profondamente diversi dai giovani uomini e giovani donne di venti anni fa?



Sì! Ti chiedo gli slogan che hai scritto alle donne rivolti al maschile con lo stesso tono perentorio

Oh, è la terza volta che te lo chiedo, cosa non capisci?
Ciao! È molto peggiorata la situazione dei nostri giovani, Breakthru.

Il disagio dei giovani nell’età del nichilismo
Umberto Galimberti

I giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male. E non per le solite crisi esistenziali che caratterizzano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo, si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui.

Le famiglie si allarmano, la scuola non sa più cosa fare, solo il mercato si interessa di loro per condurli sulle vie del divertimento e del consumo, dove ciò che si consuma non sono tanto gli oggetti che di anno in anno diventano obsoleti, ma la loro stessa vita, che più non riesce a proiettarsi in un futuro capace di far intravedere una qualche promessa. Il presente diventa un assoluto da vivere con la massima intensità, non perché questa intensità procuri gioia, ma perché promette di seppellire l’angoscia che fa la sua comparsa ogni volta che il paesaggio assume i contorni del deserto di senso. Interrogati non sanno descrivere il loro malessere perché hanno ormai raggiunto quell’analfabetismo emotivo che non consente di riconoscere i propri sentimenti e soprattutto di chiamarli per nome.
https://www.doppiozero.com/il-disagi...del-nichilismo