-
"Ridotto al minimo, egli dice tutto; ridotto al minimo, egli non si chiude più nel relativo. Tutta la sua poesia necessariamente postula l’immensità, si apre verso l’infinito, accenna al mistero. Non vi è poesia di Ungaretti in cui non vi sia questo ordinarsi preciso e diretto all’assoluto […]. Ungaretti rimane poeta religioso perché poeta puro, perché poeta dell’assoluto, di una esperienza che, spoglia di tutto quello che è relativo, non può avere altro termine che un contatto, una comunione con Dio."
https://www.avvenire.it/agora/pagine...oeta-religioso
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum