Semplifico al massimo: il flusso di "dati" (uso questo termine per evitare il termine "informazione" e l'ambiguità legata al suo significato) in arrivo é tale (sia per il volume/quantità, sia per il supporto prevalentemente virtual/visuale), da rendere difficile l'attività di analisi/sintesi abituale.
Cioé, non faccio in tempo ad "elaborare" dei dati, che questi "spariscono" e vengono soppiantati da altri.
Certo, posso selezionare le fonti (in qualità, quantità o settore o altro), "certificarle", e quindi "assorbire" tutto quello che é "certificato".
"Assorbire", non é il mio modus operandi.
Tutto qua.
Parlo per me, naturalmente.