Pagina 5 di 21 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 15 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 314

Discussione: Il mondo salvato dai ragazzini

  1. #61
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    - Così è accaduto che l’unità e l’armonia delle origini volute da Dio per tutto il creato sono andate fuori controllo. L’uomo non utilizza più la creazione secondo le intenzioni del Creatore, ma ne abusa e la maltratta per le sue egoistiche ambizioni di potere e di guadagno.


    Molto strano... quanto postato.

    Allora... rileggiamo i diversi capitoli del sacro testo _ ove invece l' iddio esorta la "favoleggiante" prima coppia nel DOMINARE la terra e inoltre di incutere il terrore verso Tutti gli altri organismi viventi !

    - Genesi _ capitoli 1 + 9
    - Sapienza _ capitoli 9 + 10
    - Siracide _ cap. 17
    ...eccc..eccc...ecc........

    Altrochè essere "in armonia" con la Natura !

    Questo sacro libro (taroccato) del monoteismo è pieno di contraddizioni che meta' basta!

    Quanto alla facolta' dei fanciulli di "salvare" il mondo _ questa è la solita petulante retorica.. che esce fuori dalle orecchie !

    Di sicuro uno dei passi piu' "indovinati" del menzionato sacro testo è riportato nel capitolo 8 della Genesi _ allorquando l' iddio (pentito d'aver creato l' umanoide) ispira l' anonimo autore per questa massima:
    - il cuore dell' uomo è inclinato al Male sin dalla sua tenera età !

    Simile è il 5.o libro sapienziale Qoelet _ ovvero:

    - il cuore del figlio dell' uomo.. è pieno di voglia di fare il male (cap. 8)

    Fa riflettere quel fatidico passo _ ove il divinVasaio avrebbe espresso la propria ammirazione nel creare i primi 2 fantocci viventi.. con quel:
    - era MOLTO buona !

    Ma si sa.. quel leggiadro periodo "adolescenziale" del catechismo.. delle fate turchine _ è ormai sepolto !

    ----------------------------------

  2. #62
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
    - Una visione romantica e ottimista... Isaia 3, 4-5) -


    Passi simili si riscontrano anche in Qoelet.

    Infatti egli mette in guardia nel malaugurato caso un ragazzino immaturo vien messo a guidare una nazione.. proprio per la sua incompetenza e irresponsabilità !

    Ma l' intento del Predicatore è rivolta soprattutto alla classe corrotta/traviata che regge lo Stato.. quella stessa che egli paragona all'
    incompetenza/incoscienza di un ragazzotto.

  3. #63
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mah... pure sta cosa di esaltare l'infanzia, è una retorica facile, col solito trappolone;

    ovvio che si amino i bambini; ma i bambini non sono "buoni", semplicemente perché non hanno sviluppato sufficienti capacità empatiche; se capita, un bambino tortura l'animaletto, almeno finché non acquisisce coscienza e pietà; non conosce il costo delle cose, quindi non ha troppo idea della giustizia; se vuole una cosa, la pretende e se la prende, almeno finché non ha esperienza del dolore di essere usurpati; sempre che non diventi vendicativo;

    perché si glorificano i bambini ?
    per dire agli adulti di essere come loro, e cioè: obbedienti ! non discutere, non porsi in conflitto, non sapere, non criticare, non sentirsi responsabili, e quindi non pretendere di decidere, argomentare, mettere i bastoni tra le ruote a chi comanda;

    storia vecchia...
    E quindi, esattamente, cosa intende Nostro Signore quando invita a diventare come loro?
    amate i vostri nemici

  4. #64
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi l' armonia e unità iniziale, delle origini che intendi è quella verso Dio, cioè obbedienza e fede verso Dio.
    Eccerto, si è visto lungo tutto il corso della storia umana, fin dagli albori della preistoria e storia, dei primi popoli, che c'è sempre stata "armonia e unica fede" in un unico Dio biblico, e pure tra loro e con tutto il "creato" .
    Eccerto "prima" era tutto sotto controllo
    Ma "prima" quando si colloca nella linea temporale della storia?
    Tranquillo non affannarti a rispondere a questa domanda, che probabilmente glisserai o farai coincidere col testo biblico di Adamo ed Eva e l' Eden, ma non con le conoscenze storiche dell' evoluzione.

    Quindi la presunta "Armonia" con Dio, il cosiddetto padre, si rompe ogni volta che pretendiamo di fare da soli, che non facciamo ciò che piace a lui, come se non esistesse e andiamo per la nostra strada.
    Ma dimmi come può un figlio crescere ed emanciparsi, imparare a vivere nel mondo, a cavarsela, se continuasse ad essere ubbidiente e non imparasse a fare da solo? Se facesse solo ciò che piace al padre ( o genitori) ? Se non andasse per la sua strada?
    Che figlio sarebbe?
    Un altro Gesù Cristo!

    In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. In verità, in verità io vi dico: viene l’ora – ed è questa – in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio e quelli che l’avranno ascoltata, vivranno.

    Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso, e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell’uomo. Non meravigliatevi di questo: viene l’ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna.

    Da me, io non posso far nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato».
    (Giovanni 6)

    Il Maligno ci suggerisce invece che saremo felici solo se facciamo sempre come ci pare....
    amate i vostri nemici

  5. #65
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    Molto strano... quanto postato.

    Allora... rileggiamo i diversi capitoli del sacro testo _ ove invece l' iddio esorta la "favoleggiante" prima coppia nel DOMINARE la terra e inoltre di incutere il terrore verso Tutti gli altri organismi viventi !

    - Genesi _ capitoli 1 + 9
    - Sapienza _ capitoli 9 + 10
    - Siracide _ cap. 17
    ...eccc..eccc...ecc........

    Altrochè essere "in armonia" con la Natura !

    Questo sacro libro (taroccato) del monoteismo è pieno di contraddizioni che meta' basta!

    Quanto alla facolta' dei fanciulli di "salvare" il mondo _ questa è la solita petulante retorica.. che esce fuori dalle orecchie !

    Di sicuro uno dei passi piu' "indovinati" del menzionato sacro testo è riportato nel capitolo 8 della Genesi _ allorquando l' iddio (pentito d'aver creato l' umanoide) ispira l' anonimo autore per questa massima:
    - il cuore dell' uomo è inclinato al Male sin dalla sua tenera età !

    Simile è il 5.o libro sapienziale Qoelet _ ovvero:

    - il cuore del figlio dell' uomo.. è pieno di voglia di fare il male (cap. 8)

    Fa riflettere quel fatidico passo _ ove il divinVasaio avrebbe espresso la propria ammirazione nel creare i primi 2 fantocci viventi.. con quel:
    - era MOLTO buona !

    Ma si sa.. quel leggiadro periodo "adolescenziale" del catechismo.. delle fate turchine _ è ormai sepolto !

    ----------------------------------
    Rifletti: Gesù Cristo è venuto proprio per sanare il "cuore dell'uomo incline al Male fin dall'adolescenza" come dice giustamente Qoelet. Se l'Uomo non rimane costantemente unito a Gesù Cristo, vincitore del peccato e della Morte, è destinato per natura (una natura ferita appunto dal peccato) a cadere.

    "Chi mi libererà da questa condizione?" chiede San Paolo. E conclude: "Siano rese grazie a Gesù Cristo Signore Nostro!' (Romani 7)
    amate i vostri nemici

  6. #66
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Ma dimmi come può un figlio crescere ed emanciparsi, imparare a vivere nel mondo, a cavarsela, se continuasse ad essere ubbidiente e non imparasse a fare da solo? Se facesse solo ciò che piace al padre ( o genitori) ? Se non andasse per la sua strada?
    Che figlio sarebbe?
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Un altro Gesù Cristo!


    ..
    Pazzesco!
    Sì Vede che vivi su un "pianeta diverso" e non nella realtà quotidiana e di psicologia non ci capisci una cippa.
    Non dico altro che è meglio, ognuno viva secondo le proprie convinzioni ed illusioni.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #67
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    E quindi, esattamente, cosa intende Nostro Signore quando invita a diventare come loro?
    non so;
    a parte l'eterogeneità degli "ispirati" scrittori divini, credo qualcosa di tipicamente paradossale ed ebraico: una cosa ed il suo contrario;

    del resto, ci avesse voluto bambini, perché farci capaci di acquisire esperienza e uscire dall'infanzia ?

    poi, ripeto: l'infanzia non ha nulla di "virtuoso", ma solo di - nella migliore delle ipotesi - inconsapevole, e solo per questo "innocente": lo dice persino la legge;
    e ancora ripeto: è molto verosimile che le caste sacerdotali e religiose additino quell'"innocenza" ad esempio come sinonimo di obbedienza, soggezione e incapacità di scegliere, per ignoranza e/o impossibilità, timore dell'autorità, ecc... nulla di virtuoso;

    i bambini fanno tenerezza, certo; sono programmati per questo, visto che devono essere accuditi a lungo e catturare la benevolenza; ma non sono certo un esempio di "bontà"; più spesso di quella inconsapevole crudeltà animale, tipo il felino che gioca con la preda.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #68
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Pazzesco!
    Sì Vede che vivi su un "pianeta diverso" e non nella realtà quotidiana e di psicologia non ci capisci una cippa.
    Non dico altro che è meglio, ognuno viva secondo le proprie convinzioni ed illusioni.
    Facciamo parlare gli esperti allora, se vuoi...
    Contrariamente a quanto pensiamo comunemente, i nostri ragazzi amano ricevere delle regole di comportamento: ciò è sinonimo di attenzione, di partecipazione al loro esistere....

    "POCHE REGOLE MA CHIARE. Le regole, i paletti, i NO sono sicuramente fondamentali nella crescita di un figlio, definiscono i confini psichici e lo aiutano a contenere i propri comportamenti. Non date ordini ed evitate frasi come “Io sono il genitore, tu devi ubbidire”: gli adolescenti sono molto più propensi a rispettare le regole quando partecipano nel crearle, quindi cercate di arrivare a dei compromessi e a un patto comune. Dare dei NO immotivati fa vivere al figlio una condizione di ingiustizia, per cui tenderà a rispondere con rabbia e frustrazione."

    https://www.adolescienza.it/sos/sos-...e-intervenire/

    Se invece li lasciamo allo stato brado, timorosi di intervenire sulla loro libertà, poi raccoglieremo frutti amari.
    amate i vostri nemici

  9. #69
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non so;
    a parte l'eterogeneità degli "ispirati" scrittori divini, credo qualcosa di tipicamente paradossale ed ebraico: una cosa ed il suo contrario;

    del resto, ci avesse voluto bambini, perché farci capaci di acquisire esperienza e uscire dall'infanzia ?

    poi, ripeto: l'infanzia non ha nulla di "virtuoso", ma solo di - nella migliore delle ipotesi - inconsapevole, e solo per questo "innocente": lo dice persino la legge;
    e ancora ripeto: è molto verosimile che le caste sacerdotali e religiose additino quell'"innocenza" ad esempio come sinonimo di obbedienza, soggezione e incapacità di scegliere, per ignoranza e/o impossibilità, timore dell'autorità, ecc... nulla di virtuoso;

    i bambini fanno tenerezza, certo; sono programmati per questo, visto che devono essere accuditi a lungo e catturare la benevolenza; ma non sono certo un esempio di "bontà"; più spesso di quella inconsapevole crudeltà animale, tipo il felino che gioca con la preda.
    ...e ridagli con la casta sacerdotale!!!
    Cristo, Gesù Cristo, Gesù di Nazareth, il Figlio di Dio, Axe. Cosa intendeva indicarci quando diceva "Lasciate che i Bambini vengano a me"?
    "Se non diventerete come Bambini non entrerete nel Regno di Dio"?
    "Chi scandalizza uno di questi piccoli sarebbe meglio per lui che gli fosse legata al collo una macina d'asino e fosse gettato in mare"?

    Qual è il messaggio di fondo?
    Cosa ha ripreso Benigni domenica 26 nel suo monologo in Piazza San Pietro?
    E perché, infine, davvero il mondo potrà essere salvato dai ragazzini?
    amate i vostri nemici

  10. #70
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Facciamo parlare gli esperti allora, se vuoi...
    Contrariamente a quanto pensiamo comunemente, i nostri ragazzi amano ricevere delle regole di comportamento: ciò è sinonimo di attenzione, di partecipazione al loro esistere....

    "POCHE REGOLE MA CHIARE. Le regole, i paletti, i NO sono sicuramente fondamentali nella crescita di un figlio, definiscono i confini psichici e lo aiutano a contenere i propri comportamenti. Non date ordini ed evitate frasi come “Io sono il genitore, tu devi ubbidire”: gli adolescenti sono molto più propensi a rispettare le regole quando partecipano nel crearle, quindi cercate di arrivare a dei compromessi e a un patto comune. Dare dei NO immotivati fa vivere al figlio una condizione di ingiustizia, per cui tenderà a rispondere con rabbia e frustrazione."

    https://www.adolescienza.it/sos/sos-...e-intervenire/

    Se invece li lasciamo allo stato brado, timorosi di intervenire sulla loro libertà, poi raccoglieremo frutti amari.
    Cono, mi sa che tu non capisci quello che scrivo o non sono io capace di farmi capire, e forse non solo ciò che scrivo io dalle risposte che dai anche agli altri.
    Evidentemente un problema di comunicazione o... incomunicabilità con te.
    Della serie....l'arte o capacità di comunicare....non è da tutti, per tutti
    Io con te ci rinuncio è solo tempo sprecato.
    Bye bye
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #71
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ... Benigni ...

  12. #72
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Però a me sta scenetta non fa mica ridere.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  13. #73
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ...e ridagli con la casta sacerdotale!!!
    Cristo, Gesù Cristo, Gesù di Nazareth, il Figlio di Dio, Axe. Cosa intendeva indicarci quando diceva "Lasciate che i Bambini vengano a me"?
    "Se non diventerete come Bambini non entrerete nel Regno di Dio"?
    "Chi scandalizza uno di questi piccoli sarebbe meglio per lui che gli fosse legata al collo una macina d'asino e fosse gettato in mare"?

    Qual è il messaggio di fondo?
    per saperlo, bisognerebbe avere un commento attendibile redatto da Gesù stesso, e non una cosa scritta da conoscenti degli apostoli decenni dopo, rimaneggiata e cambiata , come è DIMOSTRATO e ammesso anche dalla Chiesa stessa;

    comunque, quello parlava per paradossi, come un rabbino; se ti interessa capire davvero, rifletti su questo:

    Gesù avrebbe detto, prendiamo per buono: Se non diventerete come Bambini non entrerete nel Regno di Dio

    ma questa cosa la dice a degli adulti, e non è possibile che intendesse: ritornate ignoranti e inesperti come bambini, ché sarebbe stata un'idiozia;

    solo a partire da questo, potremmo - volendo - ipotizzare quali prerogative dell'infanzia il predicatore voleva che gli adulti recuperassero come passaggio per il Regno dei cieli;
    ora, dimmelo tu, fai le tue ipotesi:
    che cosa ha, effettivamente, di desiderabile e virtuoso la psiche di un bambino, tale che si possa, da adulti, desiderare di emularlo ?

    è particolarmente buono, onesto, innocente un bambino ? non direi; è solo incapace di comprendere la differenza tra bene e male; viene educato apposta, proprio per questo motivo, e la legge lo ritiene incapace; se un bambino di 6 anni prende la pistola del papà e spara al fratellino, chi va in galera ? perché ?

    quindi, cosa avranno di tanto bello i bambini, che valga la pena di emularli ? io una risposta - personale - l'avrei, ma lascio a te spiegare quello che invece tu intendi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #74
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,268
    @axe. Mi consentirai di dire la mia anche perché il tema dei bambini mi è assai caro, per motivi che mi sono molto presenti e che ritengo possano riguardare molti "bambini" e molte famiglie. Innanzitutto i bambini "dopo" aver smesso di poppare e aver imparato a camminare e a parlare, sono esattamente come gli "adulti", cioè sono "bassi" di statura fisica ma d'altra parte molto sensibili e ricettivi. se parli con un bambino in modo da farti capire allora quello, non volendo, per lo più per timidezza, ma sapendo di dover rispondere ti dice esattamente quella che è la propria situazione, innanzitutto familiare. Un bambino di tre anni è perfettamente in grado di intuire le conseguenze che su di lui hanno i comportamenti dei genitori, ecc. I fatti "brutti" che Benigni cita da Morandi ("anche gli angeli...") non dovrebbero "succedere" fino a partire dall'età infantile, ma sappiamo quale sia il tono profondamente scurrile e irrispettoso di certe uscite dello stesso Benigni. Se avesse un minimo di rispetto per le Scritture non si sarebbe messo a parlare alle "spalle" del Ponteficie. Benigni non crede a niente a parte la "fidanzata" la quale a volte si fa "viva" e altre volte lo lascia in attesa. E cosa c'è di meglio che ingannare l'attesa con una pseudo sfanculata generale? (Scusate ma questo lo dovevo dire).
    Un umile suggerimento: la celebre "lettera" della Fallaci a un bambino mai nato.
    Ultima modifica di sandor; 04-06-2024 alle 19:29

  15. #75
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    per saperlo, bisognerebbe avere un commento attendibile redatto da Gesù stesso, e non una cosa scritta da conoscenti degli apostoli decenni dopo, rimaneggiata e cambiata , come è DIMOSTRATO e ammesso anche dalla Chiesa stessa;

    comunque, quello parlava per paradossi, come un rabbino; se ti interessa capire davvero, rifletti su questo:

    Gesù avrebbe detto, prendiamo per buono: Se non diventerete come Bambini non entrerete nel Regno di Dio

    ma questa cosa la dice a degli adulti, e non è possibile che intendesse: ritornate ignoranti e inesperti come bambini, ché sarebbe stata un'idiozia;

    solo a partire da questo, potremmo - volendo - ipotizzare quali prerogative dell'infanzia il predicatore voleva che gli adulti recuperassero come passaggio per il Regno dei cieli;
    ora, dimmelo tu, fai le tue ipotesi:
    che cosa ha, effettivamente, di desiderabile e virtuoso la psiche di un bambino, tale che si possa, da adulti, desiderare di emularlo ?

    è particolarmente buono, onesto, innocente un bambino ? non direi; è solo incapace di comprendere la differenza tra bene e male; viene educato apposta, proprio per questo motivo, e la legge lo ritiene incapace; se un bambino di 6 anni prende la pistola del papà e spara al fratellino, chi va in galera ? perché ?

    quindi, cosa avranno di tanto bello i bambini, che valga la pena di emularli ? io una risposta - personale - l'avrei, ma lascio a te spiegare quello che invece tu intendi.
    Ha Fede. Naturalmente! Si fida del padre. Crede a ciò che gli dice. È il suo faro, il suo punto di riferimento....
    Se noi credessimo in Dio, il Padre Celeste, alla stessa maniera dei Bambini, vivremmo già qui un'anticipazione di Paradiso....
    Cosa avviene invece? Cosa pensiamo del Padre? Diffidiamo di Lui, lo contestiamo, lo accusiamo, lo neghiamo, perfino. Neghiamo che esista, che ci parli, che ci ami....ci chiudiamo da soli le Porte del Cielo.

    "Se non diventerete come Bambini, non entrerete nel Regno di Dio"
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato