Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 16 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 314

Discussione: Il mondo salvato dai ragazzini

  1. #76
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ha Fede. Naturalmente! Si fida del padre. Crede a ciò che gli dice. È il suo faro, il suo punto di riferimento....
    ah, è questo ?
    e che c'è di virtuoso in questo ? i figli bambini di Goebbels avevano fede nel padre, il quale li ha fatti "suicidare" dalla madre;

    il pregio che vedi nell'infanzia è la dipendenza e l'incapacità di autonomia, incluso il dubbio o la critica; quindi, l'obbedienza, che è il cardine della tua chiesa;
    non che ci fossero troppi dubbi, eh... sei molto coerente
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #77
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ha Fede. Naturalmente! Si fida del padre. Crede a ciò che gli dice. È il suo faro, il suo punto di riferimento....

    Interessante, molto interessante.
    Ed anche significativo. Un freudojunghista ci scriverebbe un trattato.
    Scrivi: "Si fida del padre". Con la iniziale minuscola, quindi : il genitore di genere maschile.
    E la madre?
    Dato che ostentatamente, come un bambino ( ) un po' viziato e capriccioso, mi punisci ignorandomi, restero' senza risposta.
    Sopravvivero'

  3. #78
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Però a me sta scenetta non fa mica ridere.

    ma come?


    E' Be-ni-gni

  4. #79
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    I bei tempi ... quando il padre aveva diritto di vita e di morte sulla prole...

  5. #80
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    ma come?


    E' Be-ni-gni
    E chi è Benigni? Un attore comico?
    In quella scenetta con Raffaella Carrà lo trovo patetico, manco comico.
    E se uno fa il comico nella giornata dedicata ai bambini non dovrebbe farli ridere e divertire al posto di strumentalizzarli con discorsi da adulti?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #81
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ah, è questo ?
    e che c'è di virtuoso in questo ? i figli bambini di Goebbels avevano fede nel padre, il quale li ha fatti "suicidare" dalla madre;

    il pregio che vedi nell'infanzia è la dipendenza e l'incapacità di autonomia, incluso il dubbio o la critica; quindi, l'obbedienza, che è il cardine della tua chiesa;
    non che ci fossero troppi dubbi, eh... sei molto coerente
    Sei mai stato a Taize'? La comunità di Taize' in Francia dedica al tema dei Bambini buona parte della sua teologia....

    Ma che significa «accogliere il regno di Dio come un bambino»? In generale si comprende così: «accogliere il regno di Dio come lo accoglie un bambino». Questo risponde ad una parola di Gesù che troviamo in Matteo: «Se non vi convertirete e non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli» (Matteo 18,3). Un bambino si fida senza riflettere. Non può vivere senza fidarsi di chi lo circonda. La sua fiducia non ha nulla di una virtù, è una realtà vitale. Per incontrare Dio, ciò che abbiamo di meglio è il nostro cuore di bambino che è spontaneamente aperto, osa domandare con semplicità, vuole essere amato.

    https://www.taize.fr/it_article3268.html

    Poteva fare mille altri esempi Gesù Cristo, per parlare del Regno di Dio: eppure sceglie quello dei Bambini. Certo non a caso.
    amate i vostri nemici

  7. #82
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    I bei tempi ... quando il padre aveva diritto di vita e di morte sulla prole...
    Ci tratta così Dio secondo te? Spadroneggia sulla nostra Vita? Se la ride, se ne infischia? Limita la nostra Libertà? Per quale astruso motivo, allora , è morto per noi?
    Ultima modifica di conogelato; 06-06-2024 alle 09:15
    amate i vostri nemici

  8. #83
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    E chi è Benigni? Un attore comico?
    In quella scenetta con Raffaella Carrà lo trovo patetico, manco comico.
    E se uno fa il comico nella giornata dedicata ai bambini non dovrebbe farli ridere e divertire al posto di strumentalizzarli con discorsi da adulti?
    Possiamo almeno partire da una base condivisa? Oggettiva? Riascoltiamolo interamente il suo monologo. Cerchiamo di capirne il messaggio di fondo.

    amate i vostri nemici

  9. #84
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei mai stato a Taize'? La comunità di Taize' in Francia dedica al tema dei Bambini buona parte della sua teologia....

    Ma che significa «accogliere il regno di Dio come un bambino»? In generale si comprende così: «accogliere il regno di Dio come lo accoglie un bambino». Questo risponde ad una parola di Gesù che troviamo in Matteo: «Se non vi convertirete e non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli» (Matteo 18,3). Un bambino si fida senza riflettere. Non può vivere senza fidarsi di chi lo circonda. La sua fiducia non ha nulla di una virtù, è una realtà vitale. Per incontrare Dio, ciò che abbiamo di meglio è il nostro cuore di bambino che è spontaneamente aperto, osa domandare con semplicità, vuole essere amato.
    come volevasi dimostrare:
    si vuole che gli adulti si fidino senza riflettere;
    di Dio, dirai tu;

    peccato che noi vediamo solo dei preti di tutti i colori, da millenni; quindi dovremmo fidarci di loro - nòva ! - visto che Dio non scende a dirci quali sono quelli "veri", approvati;
    mah...
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #85

  11. #86
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ci tratta così Dio secondo te? Spadroneggia sulla nostra Vita? Se la ride, se ne infischia? Limita la nostra Libertà? Per quale astruso motivo, allora , è morto per noi?
    mah... Sì Cono il tuo Dio , da dottrina ha potere di vita e di morte e di resurrezione sulle sue creature

    Poi la risata, l'infischiarsene sono tutte aggiunte tue

    Ti ho già scritto che nel forum manca l'acustica, lo sproloquio non produce effetto

  12. #87
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    ma vogliamo parlare delle figlie di Lot, che il papà avrebbe voluto offrire agli stupratori e che gli stessi, bontà loro, rifiutarono?
    Lot è lo stesso che è stato poi stuprato dalle figlie, sì... forse la prima sera, sulla seconda io ho i miei dubbi
    Ultima modifica di Breakthru; 06-06-2024 alle 14:26

  13. #88
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Mi viene in mente quel passo MArco 7:10-13

    E' parola di dio

  14. #89
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    come volevasi dimostrare:
    si vuole che gli adulti si fidino senza riflettere;
    di Dio, dirai tu;

    peccato che noi vediamo solo dei preti di tutti i colori, da millenni; quindi dovremmo fidarci di loro - nòva ! - visto che Dio non scende a dirci quali sono quelli "veri", approvati;
    mah...
    A parte che ci sono preti e preti, sacerdoti santi e sacerdoti discutibili, l'invito Axe è quello di fidarsi della Parola di Dio. Se Dio c'è ed ha rivelato all'Uomo la Sua Parola....caspita, merita senz'altro prenderla sul serio, no?
    Se invece Dio non c'è, stiamo tutti perdendo tempo dietro al niente. Ci sono due guerre insensate e micidiali, si vota per le europee, si muore ogni giorno sul lavoro, il clima è impazzito....ma ciò che ci affascina e ci fa discutere e dibattere.... è Uno che non esiste: pensa te!
    amate i vostri nemici

  15. #90
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    mah... Sì Cono il tuo Dio , da dottrina ha potere di vita e di morte e di resurrezione sulle sue creature

    Poi la risata, l'infischiarsene sono tutte aggiunte tue

    Ti ho già scritto che nel forum manca l'acustica, lo sproloquio non produce effetto
    Leggiamola insieme, allora, questa Dottrina Morale: vuoi?

    ARTICOLO 3
    LA LIBERTA' DELL'UOMO

    1730 Dio ha creato l'uomo ragionevole conferendogli la dignità di una persona dotata dell'iniziativa e della padronanza dei suoi atti. « Dio volle, infatti, lasciare l'uomo "in balia del suo proprio volere" (Sir 15,14) perché così esso cerchi spontaneamente il suo Creatore e giunga liberamente, con l'adesione a lui, alla piena e beata perfezione »:49

    « L'uomo è dotato di ragione, e in questo è simile a Dio, creato libero nel suo arbitrio e potere ».50

    I. Libertà e responsabilità

    1731 La libertà è il potere, radicato nella ragione e nella volontà, di agire o di non agire, di fare questo o quello, di porre così da se stessi azioni deliberate. Grazie al libero arbitrio ciascuno dispone di sé. La libertà è nell'uomo una forza di crescita e di maturazione nella verità e nella bontà. La libertà raggiunge la sua perfezione quando è ordinata a Dio, nostra beatitudine.

    1732 Finché non si è definitivamente fissata nel suo bene ultimo che è Dio, la libertà implica la possibilità di scegliere tra il bene e il male, e conseguentemente quella di avanzare nel cammino di perfezione oppure di venire meno e di peccare. Essa contraddistingue gli atti propriamente umani. Diventa sorgente di lode o di biasimo, di merito o di demerito.

    1733 Quanto più si fa il bene, tanto più si diventa liberi. Non c'è vera libertà se non al servizio del bene e della giustizia. La scelta della disobbedienza e del male è un abuso della libertà e conduce alla schiavitù del peccato.

    Come vedi, Dio nel Suo Amore, ha voluto dare un limite, alla Sua Onnipotenza: la Libertà dell'Uomo!

    https://www.vatican.va/archive/catec...3s1c1a3_it.htm
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato