Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 20 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 314

Discussione: Il mondo salvato dai ragazzini

  1. #136
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    - Il tuo unico scopo è insinuare dubbi nei credenti. Uno scopo palesemente satanico. -


    ???

  2. #137
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Tu prendi alla lettera ciò che deve essere interpretato e scarti ciò che deve essere preso alla lettera, come le citazioni di Cono sul libero arbitrio.
    Ti ho già spiegato che per indurire il cuore di chiunque è sufficiente lasciare che si goda senza ostacoli il frutto dei suoi abusi e dei suoi crimini. Più si lascia tranquillo il criminale, maggiormente si inorgoglisce e indurisce il suo cuore. Al contrario, più una vita è difficoltosa, maggiormente diventa umile chi la subisce.
    Con i tuoi sofismi e le tue citazioni, non puoi vanificare ciò che Dio ha detto chiaramente più volte in più scritture.
    Dio non ha creato il male e non ha predeterminato tutto. Ha predeterminato solo alcune cose e per gli altri eventi vede solo in anticipo come dovrebbero svolgersi. Tant'è che non tutte le profezie si sono realizzate pienamente, perché c'è sempre un margine di scostamento, dovuto al libero arbitrio, che può far cambiare le azioni, magari all'ultimo istante. Non siamo burattini, tant'è che Dio chiede la nostra collaborazione per la salvezza nostra e del prossimo.

    Il tuo unico scopo è insinuare dubbi nei credenti. Uno scopo palesemente satanico.
    O forse più onesto sarebbe :

    Tu prendi alla lettera quello che a noi fa comodo interpretare e scarti quello che a noi fa comodo sia preso alla lettera

    Ecco ci vorrebbe a questo punto un manuale condiviso da tutti i cristiani che indichi, versetto per versetto, con chiarezza e definitivamente cosa sia da prendere alla lettera e cosa da interpretare


    E che l'interpretazione sia fissa e che non vari seconda della necessità del momento

  3. #138
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,647
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    O forse più onesto sarebbe :

    Tu prendi alla lettera quello che a noi fa comodo interpretare e scarti quello che a noi fa comodo sia preso alla lettera

    Ecco ci vorrebbe a questo punto un manuale condiviso da tutti i cristiani che indichi, versetto per versetto, con chiarezza e definitivamente cosa sia da prendere alla lettera e cosa da interpretare


    E che l'interpretazione sia fissa e che non vari seconda della necessità del momento
    Questo è praticamente impossibile, in quanto sono possibili più interpretazioni, tutte corrette. Però sono possibili anche più interpretazioni sbagliate.
    Comunque, non è questione di comodità, ma di non dire fesserie, come quelle che afferma Axe, basandosi parzialmente su teologie troglodite e su qualche versetto ambiguo di Paolo.
    Scritturalmente, anche sulla base delle rivelazioni più recenti, il libero arbitrio c'è. Su questo non c'è nulla da discutere.
    Allo stesso modo sul fatto che chi commette cattive azioni lo faccia obbedendo a Dio. Dio ha ordinato a tutti di compiere il bene, che lui scelse prima della creazione. Quindi qualsiasi interpretazione che porti a dire che Dio ha creato il male e induca qualcuno alle cattive azioni è errata.
    Il caso del faraone è esemplare: durante la sua vita non ricevette le bastonate che avrebbe meritate e si oppose ostinatamente alla richiesta di Dio di liberare gli schiavi ebrei, resi tali abusivamente. Anche su questo non c'è nulla da discutere.
    Sull'onniscienza di Dio, che dire? Per tutto ciò che è predeterminato, comprese le missioni dei suoi inviati, è avvenuto e avverrà come da volontà divina. Per tutto il resto può solo vedere anticipatamente come probabilmente evolveranno i fatti, con possibili inesattezze.
    Se poi uno afferma: "Io sono ateo e non credo a nulla che riguardi le fedi religiose", questo fa parte delle scelte individuali e non c'è nulla da discutere nemmeno su questo. Se ne prende atto e basta.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  4. #139
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Però se è onnisciente saprà già in anticipo se Tizio gli dirà sì oppure no.
    Vita noiosa quella di Dio, ha già tutti gli spoiler nella testa.
    Rifletti bene, con calma, e vedrai che ci arrivi.
    L'Uomo e la marionetta sono la stessa cosa?
    Te Laura, al secolo Vega dalla Valdarno, sei costituzionalmente uguale a un burattino coi fili?
    amate i vostri nemici

  5. #140
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    evidentemente Paolo si contraddice, visto il contenuto della Romani;


    questo non è possibile, perché la prescienza divina non pone il problema:

    se tu fossi Dio, non dovresti aspettare di esultare per la salvezza dell'Empoli riguardando in differita la partita con la Roma;

    se sei il regista-sceneggiatore di un film, sai già come va a finire, da prima di averlo girato, così come Dio sa già quali saranno le tue azioni future; le conosce da sempre, vero ? certo, è onnisciente ! e ti ha creato così, sapendo esattamente cosa farai; quindi, che senso ha sostenere che sei libero ?

    se tu fossi effettivamente libero, lo saresti anche di contraddire Dio nella sua prescienza, e quindi negheresti la prerogativa dell'onniscienza; è logica, pure elementare;

    se vuoi questa libertà, puoi; ma devi rivedere le prerogative divine; e te lo sconsiglio, visto il livello della gente che ci si è rotta le corna, nei millenni; hai più probabilità che ti facciano cavaliere di Vittorio Veneto, da' retta

    se non credi a me, considera che questa cosa ha spaccato in due la Chiesa come un melone, già 5 secoli fa.
    Si. E te ti senti infatti più Protestante che Cattolico.
    Io sono sempre più contento e più convinto di essere rimasto con Pietro il pescatore...
    amate i vostri nemici

  6. #141
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Questo è praticamente impossibile, in quanto sono possibili più interpretazioni, tutte corrette. Però sono possibili anche più interpretazioni sbagliate.
    Comunque, non è questione di comodità, ma di non dire fesserie, come quelle che afferma Axe, basandosi parzialmente su teologie troglodite e su qualche versetto ambiguo di Paolo.
    Scritturalmente, anche sulla base delle rivelazioni più recenti, il libero arbitrio c'è. Su questo non c'è nulla da discutere.
    Allo stesso modo sul fatto che chi commette cattive azioni lo faccia obbedendo a Dio. Dio ha ordinato a tutti di compiere il bene, che lui scelse prima della creazione. Quindi qualsiasi interpretazione che porti a dire che Dio ha creato il male e induca qualcuno alle cattive azioni è errata.
    Il caso del faraone è esemplare: durante la sua vita non ricevette le bastonate che avrebbe meritate e si oppose ostinatamente alla richiesta di Dio di liberare gli schiavi ebrei, resi tali abusivamente. Anche su questo non c'è nulla da discutere.
    Sull'onniscienza di Dio, che dire? Per tutto ciò che è predeterminato, comprese le missioni dei suoi inviati, è avvenuto e avverrà come da volontà divina. Per tutto il resto può solo vedere anticipatamente come probabilmente evolveranno i fatti, con possibili inesattezze.
    Se poi uno afferma: "Io sono ateo e non credo a nulla che riguardi le fedi religiose", questo fa parte delle scelte individuali e non c'è nulla da discutere nemmeno su questo. Se ne prende atto e basta.
    Perfetto!
    amate i vostri nemici

  7. #142
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Questo è praticamente impossibile, in quanto sono possibili più interpretazioni, tutte corrette. Però sono possibili anche più interpretazioni sbagliate.
    Comunque, non è questione di comodità, ma di non dire fesserie, come quelle che afferma Axe, basandosi parzialmente su teologie troglodite e su qualche versetto ambiguo di Paolo.
    Scritturalmente, anche sulla base delle rivelazioni più recenti, il libero arbitrio c'è. Su questo non c'è nulla da discutere.
    Allo stesso modo sul fatto che chi commette cattive azioni lo faccia obbedendo a Dio. Dio ha ordinato a tutti di compiere il bene, che lui scelse prima della creazione. Quindi qualsiasi interpretazione che porti a dire che Dio ha creato il male e induca qualcuno alle cattive azioni è errata.
    Il caso del faraone è esemplare: durante la sua vita non ricevette le bastonate che avrebbe meritate e si oppose ostinatamente alla richiesta di Dio di liberare gli schiavi ebrei, resi tali abusivamente. Anche su questo non c'è nulla da discutere.
    Sull'onniscienza di Dio, che dire? Per tutto ciò che è predeterminato, comprese le missioni dei suoi inviati, è avvenuto e avverrà come da volontà divina. Per tutto il resto può solo vedere anticipatamente come probabilmente evolveranno i fatti, con possibili inesattezze.
    Se poi uno afferma: "Io sono ateo e non credo a nulla che riguardi le fedi religiose", questo fa parte delle scelte individuali e non c'è nulla da discutere nemmeno su questo. Se ne prende atto e basta.
    Ok e come le stabilisci le interpretazioni sbagliate?

    Perché se parti dal presupposto che dio è sempre buono, opera sempre bene e che nella bibbia le atrocità dal lui comandate o eseguite in prima persona sono o imputabili alle vittime o da interpretare (mai successe insomma) allora devi stravolgere parecchi libri.

    La strage dei primogeniti ad esempio? Uomini e bestie? Persone e animali innocentissimi

  8. #143
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,828
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti bene, con calma, e vedrai che ci arrivi.
    L'Uomo e la marionetta sono la stessa cosa?
    Te Laura, al secolo Vega dalla Valdarno, sei costituzionalmente uguale a un burattino coi fili?
    Rispondi tu che non lo fai mai. Rileggi cosa ho scritto.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #144
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si. E te ti senti infatti più Protestante che Cattolico.
    no, io non mi sento niente; ho fatto presente, a te come all'ignaro Arco, che c'è un problema di coerenza logica che non invento io, ma nemmeno consente l'equivalenza tra una lettura coerente e una che fa acqua da tutti i buchi, e che la cosa è palese da millenni, presente a gente che la Chiesa ha santificato, Paolo e Agostino, oltre che agli eretici;

    se vuoi il dio così e cosà, la botte piena, non puoi avere l'uomo libero, la moglie ubriaca; poi, se vuoi raccontare a modo tuo, liberissimo; ma ti ritrovi a far la figura del marito fedifrago, che più cerca scuse improbabili, più si rende ridicolo;
    al limite, può essere pure questa una strategia di captatio benevolentiae, se credi; scordati l'autorevolezza pastorale, però...
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #145
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Sull'onniscienza di Dio, che dire? Per tutto ciò che è predeterminato, comprese le missioni dei suoi inviati, è avvenuto e avverrà come da volontà divina. Per tutto il resto può solo vedere anticipatamente come probabilmente evolveranno i fatti, con possibili inesattezze.
    .
    Quindi non è onnisciente ma eccellente in statistica e calcolo delle probabilità

    Il tradimento di Giuda è bene o male? LA crocefissione e i suoi esecutori? Bene o male?

  11. #146
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,647
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ok e come le stabilisci le interpretazioni sbagliate?

    Perché se parti dal presupposto che dio è sempre buono, opera sempre bene e che nella bibbia le atrocità dal lui comandate o eseguite in prima persona sono o imputabili alle vittime o da interpretare (mai successe insomma) allora devi stravolgere parecchi libri.

    La strage dei primogeniti ad esempio? Uomini e bestie? Persone e animali innocentissimi
    Il criterio per stabilire le interpretazioni sbagliate è molto semplice, come già dissi e ho ripetuto qui.
    Stabiliti dei capisaldi di fede, in base alle Scritture sacre, ciò che concorda con quelli si può ritenere interpretazione corretta; ciò che contraddice quelli si può ritenere interpretazione errata.
    La teologia cavernicola sbandierata da Axe stabilì tra i capisaldi onnipotenza e onniscienza di Dio. La realtà dei fatti ci dice che con la creazione Dio rinunciò volontariamente a parte della sua onnipotenza, per amore delle sue creature. Quanto all'onniscienza, rimane qualche possibile dubbio su ciò che concerne gli eventi del futuro non predeterminati da lui.

    Le atrocità comandate da Dio nell'A.T. furono punizioni per popolazioni veramente dedite al male, senza eccezioni di persone adulte. Si arrivò fino al diluvio universale.
    Comunque, gli ebrei non obbedirono alla totale distruzione di popolazioni poste nelle loro mani per la loro empietà e ancora oggi pagano il prezzo di guerre, previste da Dio in caso di inadempienza dei suoi ordini.

    Quanto all'ultimo riferimento, alla strage dei primogeniti di uomini e animali in Egitto per la disubbidienza del faraone, c'è una continuità con la promessa divina di punire le colpe dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione. Nel caso specifico ho già spiegato il possibile ragionamento di Dio: Se tu tratti male e uccidi i miei figli devoti, io tratto male e uccido i tuoi figli.
    Nel caso di un re disubbidiente, che maltratta un'intera popolazione rendendola schiava, la punizione si riversa sull'intero popolo del re, che dovrebbe essere considerato come un padre per il popolo che governa.
    Quanto agli animali, subiscono la punizione di chi è stato posto sopra di loro e dovrebbe trattarli bene.
    Comunque, ci sono versetti biblici dell'AT che affermano il contrario:

    Non si metteranno a morte i padri per una colpa dei figli, né si metteranno a morte i figli per una colpa dei padri; ognuno sarà messo a morte per il proprio peccato. (Dt 24,16)

    Colui che ha peccato e non altri deve morire; il figlio non sconta l'iniquità del padre, né il padre l'iniquità del figlio. Al giusto sarà accreditata la sua giustizia e al malvagio la sua malvagità. (Ez 18,20)
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  12. #147
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,647
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Quindi non è onnisciente ma eccellente in statistica e calcolo delle probabilità

    Il tradimento di Giuda è bene o male? LA crocefissione e i suoi esecutori? Bene o male?
    No, Dio non si affida a statistiche e calcoli delle probabilità per le sue profezie. E' scritto che ha davanti come un mare di cristallo sul quale vede lo svolgersi degli eventi.

    Il tradimento di Giuda fu un male e così pure la crocefissione di Gesù e chi la ordinò e la condivise.
    Che poi questo male portò come conseguenza della morte dell'innocente Gesù la possibilità della vita eterna per i seguaci di Gesù, è tutt'altro discorso. Alla fine la vita eterna sarà data anche ai malvagi, che però dovranno pagare i propri delitti.
    Io ho ipotizzato che la morte di Gesù innocente, anche per altre cause che non l'assassinio, avrebbe potuto portare allo stesso risultato. Quindi non furono indispensabili tradimento e assassinio per arrivare al risultato voluto da Dio: il sacrificio dell'innocente per riscattare la morte introdotta dalla disubbidienza di Adamo ed Eva.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  13. #148
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Il criterio per stabilire le interpretazioni sbagliate è molto semplice, come già dissi e ho ripetuto qui.
    Stabiliti dei capisaldi di fede, in base alle Scritture sacre, ciò che concorda con quelli si può ritenere interpretazione corretta; ciò che contraddice quelli si può ritenere interpretazione errata.
    La teologia cavernicola sbandierata da Axe stabilì tra i capisaldi onnipotenza e onniscienza di Dio.
    La realtà dei fatti ci dice che con la creazione Dio rinunciò volontariamente a parte della sua onnipotenza, per amore delle sue creature. Quanto all'onniscienza, rimane qualche possibile dubbio su ciò che concerne gli eventi del futuro non predeterminati da lui.
    Le atrocità comandate da Dio nell'A.T. furono punizioni per popolazioni veramente dedite al male, senza eccezioni di persone adulte. Si arrivò fino al diluvio universale.
    Comunque, gli ebrei non obbedirono alla totale distruzione di popolazioni poste nelle loro mani per la loro empietà e ancora oggi pagano il prezzo di guerre, previste da Dio in caso di inadempienza dei suoi ordini.

    Quanto all'ultimo riferimento, alla strage dei primogeniti di uomini e animali in Egitto per la disubbidienza del faraone, c'è una continuità con la promessa divina di punire le colpe dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione. Nel caso specifico ho già spiegato il possibile ragionamento di Dio: Se tu tratti male e uccidi i miei figli devoti, io tratto male e uccido i tuoi figli.
    Nel caso di un re disubbidiente, che maltratta un'intera popolazione rendendola schiava, la punizione si riversa sull'intero popolo del re, che dovrebbe essere considerato come un padre per il popolo che governa.
    Quanto agli animali, subiscono la punizione di chi è stato posto sopra di loro e dovrebbe trattarli bene.
    Comunque, ci sono versetti biblici dell'AT che affermano il contrario:

    Non si metteranno a morte i padri per una colpa dei figli, né si metteranno a morte i figli per una colpa dei padri; ognuno sarà messo a morte per il proprio peccato. (Dt 24,16)

    Colui che ha peccato e non altri deve morire; il figlio non sconta l'iniquità del padre, né il padre l'iniquità del figlio. Al giusto sarà accreditata la sua giustizia e al malvagio la sua malvagità. (Ez 18,20)

    E' una boccata d'ossigeno leggere qualcuno che sa argomentare

    Anche io non trovo nulla di così strano nel riconoscere nel dio anticotestamentario un dio punitivo e devastatore, contrariamente al dio bonaccione che ho letto descritto in alcuni post

    Mi rimane ancora il dubbio sulla soppressione del libero arbitrio dei sudditi del faraone che, a tutti gli effetti, non hanno potuto scegliere

  14. #149
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    No, Dio non si affida a statistiche e calcoli delle probabilità per le sue profezie. E' scritto che ha davanti come un mare di cristallo sul quale vede lo svolgersi degli eventi.

    Il tradimento di Giuda fu un male e così pure la crocefissione di Gesù e chi la ordinò e la condivise.
    Che poi questo male portò come conseguenza della morte dell'innocente Gesù la possibilità della vita eterna per i seguaci di Gesù, è tutt'altro discorso. Alla fine la vita eterna sarà data anche ai malvagi, che però dovranno pagare i propri delitti.
    Io ho ipotizzato che ...
    ti ipotizzi...
    ma è come se ti mettessi sotto l'albero per fare ipotesi sulla gravità in attesa che cada la mela; cioè, se ti piace, va bene; l'importante è di-vertirsi;

    se, invece, tu volessi avere le idee chiare, ti sarebbe utile servirti di quella protesi che è il sapere, i libri, montare sulle spalle dei giganti; come potresti leggere dei manuali di fisica, altrettanto potresti con la teologia, che non è materia "satanica";

    se tu lo facessi, in un quarto d'ora avresti presenti tutti i temi che vengono riepilogati, oggetto di millenario dibattito tra credenti, e in cui si sono confrontate quelle interpretazioni che maldestramente cerchi di sostituire, esponendoti al ridicolo.
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #150
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,632
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    No, Dio non si affida a statistiche e calcoli delle probabilità per le sue profezie. E' scritto che ha davanti come un mare di cristallo sul quale vede lo svolgersi degli eventi.

    Il tradimento di Giuda fu un male e così pure la crocefissione di Gesù e chi la ordinò e la condivise.
    Che poi questo male portò come conseguenza della morte dell'innocente Gesù la possibilità della vita eterna per i seguaci di Gesù, è tutt'altro discorso. Alla fine la vita eterna sarà data anche ai malvagi, che però dovranno pagare i propri delitti.
    Io ho ipotizzato che la morte di Gesù innocente, anche per altre cause che non l'assassinio, avrebbe potuto portare allo stesso risultato. Quindi non furono indispensabili tradimento e assassinio per arrivare al risultato voluto da Dio: il sacrificio dell'innocente per riscattare la morte introdotta dalla disubbidienza di Adamo ed Eva.
    mah... anche qui però viene meno la onniscienza di dio, sapeva o non sapeva al momento della scelta che sarebbe stato Giuda a portare a compimento la profezia? E duqnue ha proprio scelto così, quella fine lì?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato