un discorso assurdo, il tuo; possibile perché non hai idea dei presupposti da cui parte il discorso di Recalcati, ma va beh...
parli di "amore", che dovrebbe essere un sentimento gratuito, ma significativamente lo agganci all'opportunismo di ottenere "qualcosa", e cioè una protezione contro infelicità e solitudine; questa è strumentalizzazione;
e cosa dovrebbe fare uno ? "combattere" ! ma che caxxo vuol dire ???
in effetti, si capisce benissimo: "combatte" il prepotente, femminicida o potenziale, che, proprio perché teme la solitudine e l'infelicità coarta la volontà della compagna, che non lo vuole più;
ma io parlo da egoista, se ti piace:
se una donna non mi vuole, per qualsiasi motivo, prima ancora di pormi il necessario problema etico di rispettare quella volontà, mi viene meno qualsiasi desiderio di trattenerla e farle cambiare idea;
non si sta in coppia contro "la pancia" di una partner; e, per me, non serve nemmeno a niente sedurre, competere, ecc... tutto quel "combattere" ha un prezzo una volta ottenuto quello che è un fine, e non una condizione di benessere;
mi spiace, ma è proprio tutta la concezione proprietaria della relazione che esprimi che fa proprio ca'a, a me come alla maggior parte delle persone minimamente equilibrate;
diventare dei carcerieri, in continua tensione per vigilare, controllare, reprimere, soffocare, temere la crescita e l'autonomia della partner, perché potrebbe suggerirle scelte diverse; "combattere" per quella che diventa una "cosa" al proprio servizio, pure se quella non vuole... ma che vita è ???
poi ti meravigli che i giovani non vogliono impegnarsi![]()
c'� del lardo in Garfagnana
Chi è il padre della fretta? Chi genera la fretta?
La rovina dei giovani è iniziata con i capelloni... la minigonna...
Il grammofono...
Ultima modifica di bumble-bee; 12-06-2024 alle 20:32
Bambol utente of the decade
amate i vostri nemici
Non sono colto Mik, non ho doti particolari, genialità, intelligenza sopraffina....
Porto solamente la mia esperienza: qua dentro e nel volontariato in Parrocchia. Una lampadina non ha, in sé, niente di particolare.... niente di speciale: ma fa luce in tutta la stanza. Un pizzico di sale non è niente: ma dà sapore a tutto il minestrone....
"Voi siete la luce del mondo e il sale della terra" dice il Signore.
Non vedi come interessano le cose di Dio? C'è il G7, ci sono 2 guerre atroci, ci sono state le elezioni, c'è il climate change, si muore sul lavoro..... eppure il nostro massimo coinvolgimento è per i temi etici.
amate i vostri nemici
Dipende dai lumen. Mi sa che ce ne sono pochi.Una lampadina non ha, in sé, niente di particolare.... niente di speciale: ma fa luce in tutta la stanza.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Ma io Axe parto dal testo biblico. Solo da lì posso avere uno sguardo a 360° sulla società che ci sta intorno....
Dio dice "Non è bene che l'Uomo sia solo" ok? Mi segui?
Ciò presuppone che essere in due è meglio. È bene. È giusto. Ora, che cosa cerchiamo NATURALMENTE fin dall'adolescenza? La ragazzina....il ragazzino....una Persona con la quale entrare in sintonia. Proprio perché da soli non ci bastiamo. Non ci realizziamo. Abbiamo un bisogno naturale di rapportarci con qualcuno al di fuori di noi...
Quando lo/a troviamo, siamo al massimo della felicità. È vero o no? Non si cerca dunque l'Altro per dominarlo. Per possederlo. Per dettare legge su di lui/lei. Si cerca l'Altro per amarlo. Poiché la felicità dell'Uomo e della Donna sta nell'Amare.
amate i vostri nemici
Cono, abbiampo capito che hai un naturale bisogno di passera!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
ti seguo, ma quando nella società che sta intorno c'è un femminicidio ogni due giorni, l'idea che la tenuta di una coppia richieda un combattimento suona parecchio sinistra, perché una metà delle persone può essere sufficientemente educata, ma l'altra metabolizza quel percorso autorizzandosi a diversi gradi di conflittualità, fino ai più estremi;
si è sempre responsabili delle idee che si mettono in circolo;
opinione; essere in due in disaccordo, purchessia, per me non è bene; per me non è bene nemmeno un tiepido tran-tran, figurati...Ciò presuppone che essere in due è meglio. È bene. È giusto.
a Empoli "trombare" si dice "entrare in sintonia" ? buono a sapersi, per la prossima volta che incontro una dalle tue parti; spero valga anche a VinciOra, che cosa cerchiamo NATURALMENTE fin dall'adolescenza? La ragazzina....il ragazzino....una Persona con la quale entrare in sintonia
non ci prendiamo per il culo: la natura ci fa sessuati e pulsionali, prima di tutto; e limita pure l'attrazione ad un periodo spiegabile biologicamente;
beninteso, io non nego affatto altro, e persino il mitico "amore"; io ho avuto la fortuna di intravedere di che si tratta, ho anche il timore che in effetti non sia una cosa tanto frequente, per motivi legati al caso; perché ho anche una certa esperienza di quello che ordinariamente si considera "amore" di coppia, e dei suoi limiti, originari e maturati;
personalmente, è un concetto che quasi abolirei dal linguaggio, per usarlo solo a consuntivo, quando i comportamenti che lo manifestano sono del tutto disgiunti da qualsiasi vantaggi/uso dell'oggetto d'amore, che pure è ancora una condizione questionabile;
al momento, è ancora troppo frequente il fraintendimento dell'"amore" come sentimento per un/a provider di welfare, che se smette di erogare servizi va presa a martellate.
c'� del lardo in Garfagnana
E se la ragazzina cerca un altra ragazzina invece del ragazzino? O viceversa, il ragazzino un altro ragazzino?
Se ci si mette con qualcuno tecnicamente non si è soli, chiunque esso sia. Ci sono molti modi di non essere soli. La coppia uomo-donna è solo uno dei tanti.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Chi usa la violenza non ha scusanti: passa automaticamente dalla parte del torto. Ma qui Axe stiamo parlando di Felicità. Di quella che Dio indica all'Uomo e alla Donna. Nemmeno ci riflettiamo un attimo, subito preferiamo fare dei distinguo...delle eccezioni. Io parlo più di Agape che di Eros. L'unione Uomo/Donna và molto oltre il sesso o i termini volgari che si possono usare, voglio dire.
"Finalmente! Esclamò l'Uomo. Ecco colei che è carne della mia carne ed osso delle mie ossa!"
Cose grandi, amici ed amiche. Cose sublimi, profonde.
E noi rispondiamo con "trombare, passera, copulare, limonare" eccetera. Manco fossimo ancora alle medie.
amate i vostri nemici