sai, il catechismo può dire quel che vuole, a beneficio tuo e di chi vuol credere; anche che 2+2 fa 5; ma, fosse una dottrina logicamente "forte", non avresti avuto lo scisma d'Occidente, che non rappresenta una frazione di eccentrici;
lo stesso Catechismo, poi, si confessa parlando di mistero del Male, proprio perché non è in grado di far quadrare i conti, e il Concilio - a denti stretti e di soppiatto - in effetti si conforma al postulato paolino del Primato della coscienza; vale a dire, dell'ultima decisione divina di intervenire sui "vasi", già in origine;
ovviamente, il Catechismo è lo strumento per parlare ai semplici, ché non facciano troppe domande e non si pongano troppi problemi.