mi era sfuggito questo post


Gli stati, o eventi, o quello che vuoi...sono in equilibrio o meno. La "natura" non conosce "disordine" o ordine"
Identificare una particella (lasciamo perdere gli aspetti quantistici e non disturbiamo Heisemberg) non rientra nel campo dell'entropia. E' una funzione di stato. Come la temperatura. Né l'una, né l'altra permettono di indentificare i singoli elementi.
L'entropia, come funzione di stato numerica, non agisce. Misura.
E se frega di quale possa essere lo stato del "sistema uovo": fuoriuscito dalla gallina, in bilico sul tavolo, sparso sul pavimento, recuperato come frittata, o prodotto di digestione. Ti dice quante sono le possibili combinazioni di stati dei suoi componenti . E stop. Come possa evolvere, vassapé. Non é lei che decide la reversibilità o meno dei fenomeni. Né quale sarà l'evoluzione del processo.
Lo scopo del mia discussione é solo e soltanto spiegare (più o meno in parole semplici) che cosa sia l'entropia. Partendo dalla sua definizione.
Tutto il resto del bla-bla, non sono competente. E non mi interessa.