Pagina 41 di 55 PrimaPrima ... 31 37 38 39 40 41 42 43 44 45 51 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 814

Discussione: Relazioni da adulti

  1. #601
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Può essere stressante eccome, soprattutto se uno dei due deve dimostrare , ad ogni performance, di essere poco coinvolto o coinvolta. Mi riferisco al fatto che il ribadire che sia necessario rilassarsi, divertirsi, vedersi per venti minuti perché comunque non ci sarà altro che sesso, può essere una grande menata.

    E comunque il sesso, a mio modo di vedere, non deve essere rilassante.
    L'effetto del rilassamento è una conseguenza di un buon rapporto ... possibilmente senza nessuno che stia a ribadire che non sta vivendo una relazione.
    Il sesso è un modo per intraprendere relazioni.
    Se poi piace raccontarsi di avere patate a compartimenti stagni e piselli insonorizzati, ok...ma anche questa del non relazioniamoci ma facciamo sesso è una sovrastruttura.
    Certo, ma infatti il mio è un punto di vista soggettivo. Dipende da come vivi le relazioni, ovviamente.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #602
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ecco, perché ?

    se cerchi di dare una risposta razionale, vedi che la cosa è piuttosto complicata:

    poniamo che due persone abbiano, da single, realizzato che dà loro benessere svagarsi in tutta leggerezza con rapporti occasionali, e che queste persone si piacciano e stiano insieme; perché mai dovrebbero avere un motivo per rinunciare a quel tratto ? perché lo dice loro il catechista ?

    in via teorica, se c'è attaccamento e fiducia, lo svago esterno non dovrebbe produrre alcuna inquietudine; anzi, il partner potrebbe essere incuriosito genuinamente sull'esperienza avuta dalla persona amata, come se quella ti raccontasse di aver bevuto una birra nuova con un'amica, no ?


    può darsi, non so; io credo avrei delle difficoltà, nel senso che potrei riuscirci, ma l'operazione dell'amici come prima - questo mi riesce bene; non è che poi una la odio se non c'è una relazione - non è mai davvero come prima, ma tiene conto proprio di quell'impalcatura e paletti, sottintesi, ecc... che si sono manifestati;

    perché tutti sono consapevoli ed educati all'idea che una relazione sessuale sia potenzialmente la base per una frequentazione stabile, ma l'esclusione di questa - motivata come si vuole - in una certa misura è sempre percepita come giudizio: la persona X, che è così e cosà, mi giudica - per motivi suoi - adeguato per dare quattro colpi, ma non per altre circostanze insieme; se ho moderata stima, posso dire: poco male, anzi;

    a sua volta, quella persona X, per quanto appagata, registrerà che in fondo mi spiace pochino di quello status lasco, rispecchiandosi in quella scarsa stima;

    questo non è ontologicamente "male", sia chiaro; anzi, forse è la sincerità di quanto avviene ordinariamente quando ci si adatta, ma in coppie che si impegnano e incaprettano in relazioni appena "sufficienti", 6 - - che poi è sempre un'insufficienza generosa, nella speranza del miracolo
    MA non fatico a darmi una risposta, e il catechismo non c'entra nulla. E' che tendo a diventare gelosa quando scatta un certo tipo di meccanismo. E forse è uno dei motivi per cui ora preferisco le relazioni più leggere. Mi creano decisamente meno stress.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #603
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Certo, ma infatti il mio è un punto di vista soggettivo. Dipende da come vivi le relazioni, ovviamente.
    Basta non ripetere all' altro che "si fa come anti stress","ricordati che non c'è niente tra noi", "io sono libera" perché,davvero, diventa banale e stressante tutto.

  4. #604
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Basta non ripetere all' altro che "si fa come anti stress","ricordati che non c'è niente tra noi", "io sono libera" perché,davvero, diventa banale e stressante tutto.
    Oddio, ma vorrei ben dire. E' anche piuttosto triste. Non credo che all'età nostra ci sia bisogno di questo tipo di cose.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #605
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    MA non fatico a darmi una risposta, e il catechismo non c'entra nulla. E' che tendo a diventare gelosa quando scatta un certo tipo di meccanismo. E forse è uno dei motivi per cui ora preferisco le relazioni più leggere. Mi creano decisamente meno stress.
    vedi che stai descrivendo un meccanismo adattativo, di reazione - che diventa consapevole - ad una determinata circostanza spontanea, la gelosia; e non una condizione "naturale" che si riprende spazio come una molla quando smette di essere compressa dal legame istituzionale;

    quello che intendo dire è che è un "lavoro" psichico anche quella protezione da quello stress, evidentemente più pesante, altrimenti il gioco non varrebbe la candela;

    possono pure essere discorsi oziosi, ma magari ti spiegano certi dispendi di energie psichiche, nell'un caso o nell'altro.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #606
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    vedi che stai descrivendo un meccanismo adattativo, di reazione - che diventa consapevole - ad una determinata circostanza spontanea, la gelosia; e non una condizione "naturale" che si riprende spazio come una molla quando smette di essere compressa dal legame istituzionale;

    quello che intendo dire è che è un "lavoro" psichico anche quella protezione da quello stress, evidentemente più pesante, altrimenti il gioco non varrebbe la candela;

    possono pure essere discorsi oziosi, ma magari ti spiegano certi dispendi di energie psichiche, nell'un caso o nell'altro.
    Ma no, è che caratterialmente sono sempre stata gelosa nelle relazioni. E' un aspetto del mio carattere che non amo particolarmente e che anzi, mi crea stress. Dunque, non esserlo diventa molto più liberatorio. Ma se mi lego a qualcuno ad un certo livello di profondità, la gelosia mi scatta inevitabilmente.
    Ma è una cosa mia personale, non è che ne faccio un dato di fatto.
    Lascia stare i legami istituzionali o meno, non è quello il discorso. Potrei anche non essere in una storia istituzionale, ma se sono coinvolta divento comunque gelosa.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #607
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma no, è che caratterialmente sono sempre stata gelosa nelle relazioni. E' un aspetto del mio carattere che non amo particolarmente e che anzi, mi crea stress. Dunque, non esserlo diventa molto più liberatorio. Ma se mi lego a qualcuno ad un certo livello di profondità, la gelosia mi scatta inevitabilmente.
    Ma è una cosa mia personale, non è che ne faccio un dato di fatto.
    Lascia stare i legami istituzionali o meno, non è quello il discorso. Potrei anche non essere in una storia istituzionale, ma se sono coinvolta divento comunque gelosa.
    ho capito, ma allora non mi sono spiegato:

    se tu sei consapevole che nelle storie in cui sei coinvolta diventi gelosa, e la cosa ti genera stress, ecco che il non-coinvolgimento diventa una reazione adattativa a quello stress, ha quel vantaggio; ma comporta comunque lo sforzo psichico intrinseco a questo percorso:

    quello che mi torna poco, come dato personale e dell'esperienza che posso osservare, è l'idea di una graduazione di coinvolgimento - che c'è, ovviamente - alla quale corrisponde una parallela graduazione spontanea di di stress;

    la cosa è possibile, ma difficilmente spontanea e easy, data la nostra comune conformazione animale; sterilizzare un incontro intimo implica comunque uno sforzo;

    poi, capisco pure la gelosia, e quella è roba da psic, che deve rimuovere certi meccanismi di svalutazione, che sono un bel circolo vizioso, ma ti sostengono pure circolarmente nella fase non-coinvolgimento, proprio perché in quel giudizio implicito di distacco che si consolida ritrovi una collocazione "giusta": sono gelosa (perché non ho abbastanza coscienza di quanto valgo e temo mi si tradisca), quindi nel non coinvolgimento trovo qualcuno che si accontenta, così come io mi accontento di lui;

    oh, è capitato a tutti, eh... il punto è che pure questa è una faticaccia.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #608
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Oh, poi magari in una relazione futura, ora che sono più matura e consapevole, la componente della gelosia viene meno, chissà.
    In questo periodo sono aperta un po' ad ogni cosa, vivo senza pormi limiti ne paletti - tranne quelli della legalità. sia chiaro - e cerco di vivere con entusiasmo ogni esperienza, incontro, viaggio o conoscenza che il destino mette sulla mia strada.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #609
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    In questo periodo sono aperta un po' ad ogni cosa, vivo senza pormi limiti ne paletti
    intanto il pre-conscio da attrice- mai pensato al comico ? - ti ispira un servizio che aspetta una schiacciata a la Egonu
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #610
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Cono, il problema quasi sempre è all'origine, perché tante esigenze psicologiche e pressioni sociali spingono ad accontentarsi, rimuovere troppi aspetti della propria personalità e di quella altrui; tu puoi anche sforzarti, ma se in origine hai privilegiato l'idea, il progetto, ecc... confidando nella volontà di tener fede, poi quello che è stato rimosso chiede sempre un conto più elevato di quanto previsto e i nervi cedono; se non cedono quelli, si somatizza e ci si ammala nel fisico.
    Si confida in Dio, non nei nostri pugni chiusi.....
    Dio è la calce che tiene uniti i due mattoni
    amate i vostri nemici

  11. #611
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    A me parte sempre il sentimento (se sono con la persona giusta)
    E poi alla fine, che è 'sto sesso, 'sto amore?
    Ma viviamoci la vita come cazzo ci pare.
    Affanculo le coppie salde e non salde.
    A chi interessa più dopo i 40 anni? Prendi la vita come viene e cerchi di non fare gli errori che hai fatto.
    Oh, io sto bene anche per i cavoli miei...
    Hai detto niente!!

    Stare bene da soli vuol dire che quando scegli di stare con un'altra persona è perché hai piacere della sua compagnia, perché quella persona ti piace, non perché hai bisogno

  12. #612
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non ti faccio neanche l'osservazione sull'esperienza in materia del santo padre, e nemmeno di Rachele, della quale non so;

    io ho le mie esperienze, e credo che in effetti, proprio come dinamica reale, un'unione stabile dovrebbe necessariamente fondarsi innanzitutto e prioritariamente su un eros felice, che deve precedere qualsiasi impegno strutturato, aspettativa, ecc...

    io sono assolutamente contrario ai discorsi sull'amore che fa il papa; capisco che lui faccia el so mestée, ma per me l'amore è qualcosa che si può desumere solo ex-post, quando due persone sono morte o davvero sono sciolte da qualsiasi impegno o dipendenza, ragioni di opportunità; allora hai la verità;

    questo non significa svilire i sentimenti di una coppia, ma semplicemente riconoscere che in quella formula sono troppi i sottintesi e le necessità opportunistiche; perciò trovo assolutamente sbagliato e controproducente istillare in quei "fidanzati" l'idea che il loro attaccamento all'altro - che può essere nobilissimo, ma anche no - possa essere identificato col sentimento nobile e gratuito dell'amore; perché ?

    perché poi, quello che succede più di frequente è che un partner giustifica con l'amore - che amore non è - il proprio sentimento di possesso per i servigi che quella persona gli garantisce, e si sente autorizzato in nome del nobile sentimento ad imporsi, a tutela dell'Ordine superiore, del valore, magari sancito da Dio;

    per me, il valore sacro è la volontà dell'altro di andare avanti; se manca quella - così mi puoi dare dell'egoista e aprire le persiane - non mi diverto nemmeno io, non va più nemmeno a me e certamente non "combatto", ecco;

    se le incrinature non riguardano aspetti essenziali, si riparano da sole; ma se ci sono crepe profonde ti ritrovi a fare il carceriere di una persona infelice, che nella migliore delle ipotesi guarda alla finestra per sognare di essere altrove; l'inferno.
    Te associ al Matrimonio crepe, incrinature, sottintesi, dipendenze. Il Papa invece parla di "luogo di affetto, di aiuto, di speranza, di sostegno". Se quei fidanzati non fossero disposti a sovvenirsi l'un l'altro, a soffrire, gioire e combattere insieme....certo, farebbero molto meglio a non sposarsi. Ma se invece l'avventura straordinaria e rivoluzionaria del per sempre, li attira e li conquista, Dio non farà mancare loro il Suo aiuto.
    amate i vostri nemici

  13. #613
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Sì, il sesso, sì il fare l'amore

    Il divorzio è comunque troppo costoso, i periodi in cui eravamo più a rischio rottura erano quelli in cui abbiamo fatto meno sesso e anche la mancanza di sesso è causa di rottura

    Il sesso crea ossitocina, scopare bene è fondamentale per legare una coppia, anche per mantenere la fedeltà, a meno di non avere proprio una inclinazione caratteriale (perché c'è chi è nato per sperimentale e dunque non adatto alla fedeltà) non cerchi altrove quello che hai a portata di mano
    Ma allora scusa, perché parli di "mangiare sempre la stessa minestra"?
    Non sei felice con tuo marito?
    Se basta il sesso....
    amate i vostri nemici

  14. #614
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma allora scusa, perché parli di "mangiare sempre la stessa minestra"?
    Non sei felice con tuo marito?
    Se basta il sesso....
    se sai che farai sesso con la stessa persona fin che morte... (la stessa minestra in quel senso, con la stessa persona), allora mi pare ovvio e fondamentale che l'intesa sessuale debba essere più che buona e soddisfacente, mi pare un requisito primario e fondamentale

  15. #615
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Se basta il sesso....
    Primario e fondamentale, ripeto


    La prima cosa non vuol dire solo quella, altrimenti avrei scritto l'unica cosa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato