Il processo interno alla mia persona e’ stato sempre centrale, pure i meccanismi di introspezione mi pare che ci siano sempre stati e sono andati di pari passo con la pragmaticita’
Stamattina ho letto della storia di Manjit, sposa bambina indiana
«Io voglio la pace. Tu me la darai?»
Anche senza essere in India, anche senza essere spose bambine e senza avere tutti i fardelli di chi e’ nato nella parte sbagliata di mondo, non credere che facilmente “ci si possa permettere” di essere scialli (nel gergo giovanile)
Che ci si possa felicemente assortire, senza quella esperienza - che tanto inorridisce Cono- e’ assai improbabile
Spesso capita che si deve tenere la mente lucida e i nervi saldi, per vedere di evitare il peggio
Scampia? Non posso dire di essere cresciuta in una realta’ del genere ma piu’ o meno Scampia a un’ora e’…
E sono io la prima a favore delle unioni mature, dopo che uno ne ha passate abbastanza
L’unica cosa che vuole e’ la pace
Se ci si ritrova tra persone che hanno lo stesso intendimento, allora vedi che ci si guarda come dici tu
Ma e’ molto difficile trovarsi e soprattutto ritrovarsi tra gente equilibrata
Ci sta tanta di quella gente che passa la vita a boicottarsi l’esistenza
Le persone non ce la fanno con il loro di benessere, figuriamoci se arrivano a contemplare e a partecipare al tuo
C’e’ tanto disagio in giro
Ma tanto tanto, davvero