Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6 12 13 14 15 16 17 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 243

Discussione: discutere e il divin marchese

  1. #226
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    È la risposta umana alla nostra sete d'infinito!
    Appunto. Ma è una risposta credibile?

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    L'uomo non vive di solo pane.
    Ma se non mangia muore, se non crede, anche se non crede, vive comunque.

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non gli basta, il pane. Non gli basta la ricchezza, non gli basta il potere, il successo, l'ammirazione dei suoi simili, RDC. Ha bisogno di sapere se tutto finisce due metri sottoterra oppure no.
    Cono fai una cosa: cerca la ricchezza, il potere, il successo, la fama e poi dimmi se vale la pena di spendere la propria vita con gli obiettivi che ti ho elencato, oppure lasciarla trascorrere nella mediocrità di chi vive "appresso" alla Chiesa. Dipende molto da come una persona è fatta e so di dire il già detto, ma se mettiamo ho avuto una infanzia difficile oppure da piccolo ho sofferto la fame allora ti rendi conto che da quelle esperienze si generano delle "pulsioni" che non trovano appagamento nella Fede. Non so se è chiaro. Io non biasimo le tue scelte di cristiano "impegnato". Perché tu giudichi quelle di altri?

  2. #227
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Concordo su quasi tutto: la religione é una invenzione umana per rispondere a dei bisogni.
    Sui quale siano i "bisogni" e quale sia la validità della risposta data, la penso diversamente.
    Tutto quello che è solamente umano, prima o poi finisce.
    L'anelito religioso dell'uomo lo accompagna da sempre e lo accompagnerà per sempre. Non lo si può estirpare, RDC. Neppure con la forza, neppure con la violenza, con le rivoluzioni politiche ed economiche. Poiché l'uomo da Dio proviene e a Dio tende. Anche questi tantissimi argomenti religiosi lo testimoniano. Le nostre parole, le nostre domande, i nostri dubbi, hanno sete d'infinito...
    amate i vostri nemici

  3. #228
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    Appunto. Ma è una risposta credibile?



    Ma se non mangia muore, se non crede, anche se non crede, vive comunque.



    Cono fai una cosa: cerca la ricchezza, il potere, il successo, la fama e poi dimmi se vale la pena di spendere la propria vita con gli obiettivi che ti ho elencato, oppure lasciarla trascorrere nella mediocrità di chi vive "appresso" alla Chiesa. Dipende molto da come una persona è fatta e so di dire il già detto, ma se mettiamo ho avuto una infanzia difficile oppure da piccolo ho sofferto la fame allora ti rendi conto che da quelle esperienze si generano delle "pulsioni" che non trovano appagamento nella Fede. Non so se è chiaro. Io non biasimo le tue scelte di cristiano "impegnato". Perché tu giudichi quelle di altri?
    Prova a chiederti perché Gesù Cristo dice proprio quelle parole, Sandor: "L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio"
    Che intendeva dire? Qual è il retroterra esistenziale di una frase come quella? Fa attenzione: non dice che il pane non sia importante. Dice che da sole, le cose terrene, non saziano l'uomo. Puoi avere un miliardo in banca, la Ferrari in garage, titoli azionari, bond, lo yacht, le donne, l'attico a New York. Ma essere infelice. Poiché vuoi sempre di più. Sai che muori. Che un giorno le dovrai lasciare, le cose terrene. E se non hai risposte al tuo correre, accumulare, guadagnare, sfruttare fino all'osso cose e persone, risposte che vadano oltre il loro mero utilizzo....a che ti sarà servito? L'uomo è anche spirito. Se non nutre la sua parte spirituale, muore. Dentro. Anche se si chiama Elon Musk.
    amate i vostri nemici

  4. #229
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Tutto quello che è solamente umano, prima o poi finisce.
    L'anelito religioso dell'uomo lo accompagna da sempre e lo accompagnerà per sempre. Non lo si può estirpare, RDC. Neppure con la forza, neppure con la violenza, con le rivoluzioni politiche ed economiche. Poiché l'uomo da Dio proviene e a Dio tende. Anche questi tantissimi argomenti religiosi lo testimoniano. Le nostre parole, le nostre domande, i nostri dubbi, hanno sete d'infinito...
    Tutto sta nel significato che si da alla frase "anelito religioso".
    Quello che do io, é diverso dal tuo. Ed altrettanto valido.
    Anzi, siccome é "mio", vale di più. Per me.

  5. #230
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Rifletti: gli Etruschi erano diversi dagli Egizi, ok? Per cultura, usi, costumi, leggi eccetera. Cosa li accomunava? Il culto dei morti. Il rimando a Qualcuno o a qualcosa che andasse oltre il terreno....oltre la materia....oltre il visibile. E ciò accade da sempre. Anche oggi. Anche a te e a me. Pur avendo idee, percezioni e aneliti diversi riguardo a Dio.
    amate i vostri nemici

  6. #231
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti
    Su questo ("riflettere"), sta tranquillo: lo faccio (o , almeno, ci provo) da quando ho l'età della ragione. Sempre ammesso e non concesso che l'abbia raggiunta
    Tu, leggi con attenzione quello che ho scritto:

    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La "Religione" é una risposta umana a due bisogni:
    a) Conoscere il come e perché di eventi (dal tuono all'orticaria)
    b) Dare un supporto ad un'etica (quale che sia), dato che l'umanita é sociale (e non istintivamente socievole)
    Non né necessaria, né tanto meno, indispensabile.
    Utile, certamente. Meglio che niente ed in ambito di potere politico (o di politica di potere ): la Storia parla.
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Concordo su quasi tutto: la religione é una invenzione umana per rispondere a dei bisogni.
    Sui quale siano i "bisogni" e quale sia la validità della risposta data, la penso diversamente.

    E fa lo sforzo, per una volta, di uscire dalla prigione delle tue credenze. Prigione che non é la caverna platonica, dove appare almeno il riflesso della realtà.
    Prova a ragionare col tuo cervello e non con "é scritto/ha detto". E cercar di capire e comprendere*.


    *capire e comprendere non sono sinonimi

  7. #232
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Ma io ti ho parlato di STORIA, rdc. Di fatti concreti!

    Etruschi ed Egizi non sono miti o leggende. Han davvero fatto la storia. Hanno avuto quell'anelito religioso, quella tendenza al divino, quel rispetto per il sacro. E come loro tantissimi altri popoli e civiltà....
    amate i vostri nemici

  8. #233
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma io ti ho parlato di STORIA, rdc. Di fatti concreti!
    "la Storia parla"

    Sono le tre parole conclusive del mio primo post.
    Non lo copincollo un'altra volta perché é tempo sprecato: non leggi o se leggi etc etc etc etc.
    Tutto detto e ridetto.

    Permettimi di farti notare che negli esempi storici, hai omesso, tra le altre, le religioni centroamericane, col dio-serpente, i sacrifici umani etc.
    E' vero, sono stati ricondotti sulla retta via con l'arrivo dei missionari spagnoli.
    A fil di spada.
    Fatti concreti, come piacciono a te.

  9. #234
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma io ti ho parlato di STORIA, rdc. Di fatti concreti!
    questa stupidaggine, quattro o cinque secoli fa ti avrebbe portato sulla ruota, o direttamente al rogo

    te l'ho ripetuto svariate volte: la TUA Chiesa non cerca conferme nel Mondo, cioè nella storia; per un motivo che se tu non rimuovessi le tue capacità intellettive capiresti benissimo:
    se il Vangelo è Verità, non può certamente essere l'opinione umana a dirimere;

    secondo la tua tesi, se la storia dei prossimi tre secoli vedesse l'affermazione mondiale dell'Islam, dovremmo logicamente dedurne che la Verità è nel Corano e non nel Vangelo
    oggi possiamo ridere, ma qualche secolo fa sta cosa a Propaganda Fide non l'avrebbero presa con troppo senso dell'umorismo, da' retta
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #235
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    questa stupidaggine, quattro o cinque secoli fa ti avrebbe portato sulla ruota, o direttamente al rogo
    Eh, no...la stupidaggine non uccide "ipso facto"...

  11. #236
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    "la Storia parla"

    Sono le tre parole conclusive del mio primo post.
    Non lo copincollo un'altra volta perché é tempo sprecato: non leggi o se leggi etc etc etc etc.
    Tutto detto e ridetto.

    Permettimi di farti notare che negli esempi storici, hai omesso, tra le altre, le religioni centroamericane, col dio-serpente, i sacrifici umani etc.
    E' vero, sono stati ricondotti sulla retta via con l'arrivo dei missionari spagnoli.
    A fil di spada.
    Fatti concreti, come piacciono a te.
    Nefandezze! Si, certo. Ma il succo del nostro discorso rimane: ogni popolo, ogni nazione, ogni civiltà ha coltivato il suo spirito religioso....
    Anche oggi, se apri un qualsiasi dizionario, per ogni Stato troverai indicati la capitale, le città, i fiumi, le montagne, il sistema politico, la sua economia ed anche la sua religione. Proprio perché anch'essa fa parte del suo tessuto sociale e della sua identità.
    amate i vostri nemici

  12. #237
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    questa stupidaggine, quattro o cinque secoli fa ti avrebbe portato sulla ruota, o direttamente al rogo

    te l'ho ripetuto svariate volte: la TUA Chiesa non cerca conferme nel Mondo, cioè nella storia; per un motivo che se tu non rimuovessi le tue capacità intellettive capiresti benissimo:
    se il Vangelo è Verità, non può certamente essere l'opinione umana a dirimere;

    secondo la tua tesi, se la storia dei prossimi tre secoli vedesse l'affermazione mondiale dell'Islam, dovremmo logicamente dedurne che la Verità è nel Corano e non nel Vangelo
    oggi possiamo ridere, ma qualche secolo fa sta cosa a Propaganda Fide non l'avrebbero presa con troppo senso dell'umorismo, da' retta
    La Verità non la fa la maggioranza.
    amate i vostri nemici

  13. #238
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ogni popolo, ogni nazione, ogni civiltà ha coltivato il suo spirito religioso....etc
    Grazie cono. So' de coccio.
    ...ma so quello che ho scritto e che tu stai ripetendo , dimostrando, ancora una volta, che nonleggioselegginoncapiscietcetcetc...
    L'esistenza di una "religione", quale che sia, invenzione umana per rispondere a dei bisogni (quali che siano), non prova l'esistenza di un trascendente attivo nella vita umana, e tanto meno l'ipotesi che sostieni pervicacemente.
    Tuo pieno diritto di pensarla diversamente.
    Ripetere una cosa incessantemente, pervicacemente, ostinatamente, "mulescamente" , non la rende valida.
    Continua pure.
    Ah....tra che ci sei, ci sarebbe sempre quel "si-no" da dire per confermare la tua opinione sulla storicità del Signor Adamo piuttosto che mito/metafora.
    Patratrac....alé: "Interdetto-bis "....o "Scomunica"?
    Il tempo me lo dirà.

  14. #239
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    La Verità non la fa la maggioranza.
    bene, questo avrebbe un senso; ma allora perché chiami in causa la storia, che invece è fatta proprio dalla maggioranza ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #240
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Grazie cono. So' de coccio.
    ...ma so quello che ho scritto e che tu stai ripetendo , dimostrando, ancora una volta, che nonleggioselegginoncapiscietcetcetc...
    L'esistenza di una "religione", quale che sia, invenzione umana per rispondere a dei bisogni (quali che siano), non prova l'esistenza di un trascendente attivo nella vita umana, e tanto meno l'ipotesi che sostieni pervicacemente.
    Tuo pieno diritto di pensarla
    Mi domando di quale prova hai bisogno

    Religione e Storia si incrociano e si intersecano continuamente: tutto è datato da A.C. e D.C.
    Anche le nostre date di nascita.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato