Chi gli stanno annunciando queste pagine? Gesù Cristo o Maometto? Chi vibra, Laura, chi risuona, chi splende, chi sta chiamando le persone alla fede? Conogelato da Empoli? Pfuah! Non vale il buco di un calzino, Conogelato da Empoli![]()
amate i vostri nemici
Amen.
In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. (Matteo 11)
amate i vostri nemici
Ma io Axe ti sto annunciando il perdono, dei peccati.
Non ti sto dicendo, col Crocifisso in mano "Péntiti! Altrimenti vai all'Inferno". Ti sto dicendo che in Cristo i tuoi peccati sono perdonati. Che Gesù Cristo ti ama e sta venendo a te. E che, per Sua grazia, anche tu puoi risorgere con Lui a vita nuova.....
amate i vostri nemici
Caro Cono, ma questo è solo il tuo modo di intendere il messaggio. C'è anche gente che non è cattolica pur essendo cristiana, la quale pensa, come tu stesso dicevi, che la salvezza è per pochi, indipendentemente dalle mancanze o dai peccati che si possano commettere ogni giorno. Proprio ciò che tu condanni, ossia i beni materiali, il successo negli affari ecc., è qualcosa che, anziché rivelare una condizione personale vuota di significato, denota invece una condizione privilegiata agli occhi di Dio. Si chiama "Protestantesimo" ed è l'esatto contrario di quello che sostieni tu riguardo all'importanza, che tu neghi, di una vita "ricca e felice".
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
beh, tu credi di annunciare questo;
quello che arriva come messaggio concreto è che quella narrazione così soave serve da piattaforma per rapportarsi all'angoscia di fronte a desideri che non sei in grado di gestire, nel tentativo di far adeguare il Mondo che ti circonda a questi limiti;
quello che sostieni a parole, fosse la "verità", dovrebbe produrre una persona sorridente e serena, perché appagata, che comprende i bisogni altrui e non li censura;
quello che comunichi, al contrario - e sia chiaro, non è assolutamente una censura o una colpa - è una persona angosciata dalla libertà e dai bisogni altrui, che vede come una minaccia; sembra il sentimento di un bambino geloso che vuole la madre tutta per sé e per questo odia il padre e censura la circostanza per cui quelli hanno uno spazio loro che ti esclude e ti priva di una totale attenzione;
questo è quello che leggo quando censuri i comportamenti difformi da un ordine esistenziale che non corrisponde al tuo, che attribuisci a Gesù Cristo, tirato per la tunica da miliardi di persone, ognuna per il proprio personale motivo;
per dirla altrimenti, se sei in sovrappeso evidente, puoi simpaticamente fare il testimonial per la pubblicità del pandoro; uno ti vede e dice: simpatico questo; si gode la vita e se ne sbatte delle calorie ! funziona;
ma se il barbuto corpulento dello spot Bauli viene mostrato nella pubblicità di una dieta, chi vuole dimagrire al più si fa una risata e pensa di essere in uno sketch di Crozza.
c'� del lardo in Garfagnana
C'è un tempo per ogni cosa, Laura: verrà anche quello di deporre tutto e riposarsi. Dio sceglie spesso ciò che è debole e fragile....
"Però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi.". (2. Corinzi, 4)
amate i vostri nemici
Io, nego? Ma carissimo amico mio, io cito solamente Gesù Cristo. Si possono forse equivocare le Sue parole riguardo ai beni terreni? Si?
E disse loro: «Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia, perché anche se uno è nell’abbondanza la sua vita non dipende dai suoi beni».
Disse poi una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un buon raccolto. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti?”. E disse: “Farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e datti alla gioia”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé, e non arricchisce davanti a Dio». (Luca 12)
amate i vostri nemici
Il colto, il ricco, il sapiente confida molto in sé stesso e cade facilmente nella superbia. La cosa ovviamente non lo sbatte automaticamente all'inferno. Uno si può sempre ravvedere e cambiare vita. Ma è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco (di sé stesso) entri nel Regno di Dio.....
amate i vostri nemici