RdC, permettimi alcune osservazioni, riservandomi di visionare il grafico.
A me risulta che la c.d. CO2 si trova anche nel normale ciclo biologico che interessa il patrimonio floristico del nostro pianeta. La foresta mettiamo "amazzonica", assorbe CO2 e attraverso delle reazioni chimiche funzionali alla vita vegetale, trasforma la CO2 presente nell'aria in ossigeno, producendo contestualmente "zucchero". Si chiama "fotosintesi clorofiliana". Ti ricordo, se lo sai, oppure se non lo sai ti dico che la CO2 si trova anche nelle acque "effervescenti naturali", nel caso non lo sapessi e perfino nel tabacco, che ormai in pochi utilizzano.
Ricerche molto approfondite hanno dimostrato che la vita attecchisce e prospera negli ambienti più inospitali. Chi ti dice che non esista vita su Marte solo perché non c'è una atmosfera? E se i Marziani vivessero sotto la superficie del pianeta rosso?
Ma a che scopo?
Ma vai a sapere tu! Sapere davvero e non per sentito dire. La verdurizzazione dei marciapiedi come d'altra parte la coltivazione degli eucalipti e l'utilizzo delle loro proprietà naturali, ad esempio il principio attivo di quello che a suo tempo era il "vicks vaporub", c'erano anche in epoca fascista. Vuoi scoprire l'acqua calda?