Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: "Difetti"? Sono commestibili?

  1. #1

    "Difetti"? Sono commestibili?

    E' apparsa, altrove, la "caccia al difetto": di "genere", altrui, mio...soprattutto, tuo.
    Ma di cosa si parla, concretamente?
    Vediamo un'autorevole definizione del termine:
    Dal Dizionario Treccani.
    "difètto s. m. [dal lat. defectus -us «il venir meno», der. di deficĕre «mancare», comp. di de- e facĕre «fare»]. – 1. a. Mancanza, scarsità: b. ant. Deficit finanziario, ossia insufficienza delle entrate di fronte alle spese pubbliche. 2. a. Imperfezione fisica o morale, e in genere qualsiasi cosa che costituisca imperfezione o diminuisca il pregio di un oggetto, di un’opera:b. Abitudine riprovevole o comunque sconveniente o sgradevole c. Stato di colpa, di chi cioè ha commesso un fallo, un errore, una trasgressione: 3. ant. Contravvenzione a una disposizione dell’autorità, reato"
    Dalla definizione, appare sottintesa l'esistenza di un "riferimento" . Sia un bene materiale, una legge, un "criterio" qualsivoglia: estetico, etico o altro. Senza "riferimento", non c'é "difetto".
    Quali sono i "miei" difetti?
    Dipende dal riferimento.
    Il mio "riferimento comportamentale", essendo egocentrico, é me stesso. Quindi, non ne ho. Certo, a volte "perdo un colpo", ma é saltuario, quindi non é "difetto costituzionale".
    Dunque, RdC (giullare o nella realtà) é "Privo di difetti"?
    Sicuramente no: essendo infiniti (o quasi) i "riferimenti" possibili, certamente saro' deficitario nella maggiort parte dei casi, nella totatità, probabilmente.
    Quindi, la domanda: "quali sono i miei difetti", é priva di senso. Salvo se accompagnata da "riferimento".
    IMHO

  2. #2
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Tante persone hanno come riferimento la versione migliore di sé.
    Solo che nessuno ha mai sentito la propria versione migliore esprimersi in merito.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Tante persone hanno come riferimento la versione migliore di sé.
    Solo che nessuno ha mai sentito la propria versione migliore esprimersi in merito.

    Intendi dire che hanno come riferimento la versione idealizzata di come vorrebbero essere e che si considerano (come me ) privi di difetti?
    E questo, indipendentemente da quanto la realtà sposi ( ) l'ideale?

  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,253
    l'accezione più comune è quella di una debolezza - per lo più "colposa" - del carattere che produce comportamenti generalmente reputati come insufficienti o indesiderati; vizi capitali in misura tenue;
    è un ritardatario ! sfaticato, intemperante, ecc...

    del dolo criminale non si dice che è un difetto;

    ad ogni modo, è linguaggio da bar, perché ogni osservazione psicologica rimanderebbe il comportamento difettivo rispetto allo standard funzionale ad un problema specifico; es.: il bambino non ha il difetto di essere pigro; ma un blocco che lo trattiene su pensieri che non riesce a sciogliere e gli impedisce l'azione, ecc...
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Intendi dire che hanno come riferimento la versione idealizzata di come vorrebbero essere e che si considerano (come me ) privi di difetti?
    E questo, indipendentemente da quanto la realtà sposi ( ) l'ideale?
    Alla prima domanda: Sì.

    Alla seconda : se ti poni dal loro punto di vista, la realtà conta finché li riconosce per come si vedono.

    Eppure, è così bello non essere pienamente al massimo delle proprie capacità, non trovarsi perfettamente in linea con le aspettative proprie ed altrui...
    Perché i difetti, a mio parere, sono i cugini delle aspettative.

    I cugini poveri.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    comportamenti generalmente reputati come insufficienti o indesiderati.
    rispetto ad un comportamento di "riferimento".

    Il "ritardatario" a Stoccarda, a Napoli muorirebbe d'inedia attendendo il "puntuale"

  7. #7
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,253
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    rispetto ad un comportamento di "riferimento".
    generalmente reputati questo significa; un ritardatario non è generalmente apprezzato; il pilota d'aereo che si è attardato con la hostess e ti fa perdere la coincidenza intercontinentale ti farà un po' girare gli zebbedei, no ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    generalmente reputati questo significa; un ritardatario non è generalmente apprezzato; il pilota d'aereo che si è attardato con la hostess e ti fa perdere la coincidenza intercontinentale ti farà un po' girare gli zebbedei, no ?
    Per chi ha la coincidenza, certo. Per un altro pilota (occupato con uno stiùuard ), vassape'

    "Riferimento" che puo' essere "assoluto" o, la maggior parte dei casi, "relativo"
    IMHO

  9. #9
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,783
    Mah, anche le percezioni dei difetti sono molto relative. Come giustamente dice Rdc, dipende da qual è il modello di riferimento.
    Quindi quello che secondo me è un difetto, per un altro potrebbe non esserlo, e viceversa, ciò che io accetto di buon grado per qualcuno potrebbe essere una mancanza imperdonabile.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #10
    E con quanto scritto qui, completo l'argomento in sospeso

    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Dicendo :"non ce ne sono"

    Non dico che le donne di genere femminile non abbiano comportamenti negativi.
    Non dico che le donne di genere femminile non abbiano comportamenti caratteristici/tipici

    Affermo che non hanno "comportamenti negativi caratteristici" generali.

    Cioé, comportamenti negativi che riscontrerei, con un'altissima probabilità, in una donna di genere femminile incontrata casualmente.

    Il significato di "negativo" (rispetto a cosa? a chi? ) resta da definire.
    "Comportamento negativo"= "difetto"

    Le donne...ooops... ...Donne, per me non hanno difetti, in quanto perfettamente rispondenti alla "Donna-riferimento per RdC".
    Sono, cioé, come mi aspetto* che siano.

    * Ho ben scritto "aspetto", non "vorrei". Aspettare, nel senso di prevedere
    Ultima modifica di restodelcarlino; 28-10-2024 alle 15:11

  11. #11
    Secondo il mio punto di vista è una questione di equilibrio, di convergenza. Per ogni qualità posseduta (o non posseduta) c'è un margine che non va mai superato, oltre la linea si rischia di imbattersi in qualcosa che non sei in grado di controllare tipo l'oltreuomo di Nietzsche.
    Cos'è un difetto?
    Potrebbe essere il mio massimo pregio.
    Quindi adoro i "difetti" delle persone perchè vanno a renderle estremamente umane.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    Cos'è un difetto?
    Potrebbe essere il mio massimo pregio.
    Quindi adoro i "difetti" delle persone perchè vanno a renderle estremamente umane.
    Quello che per me é un difetto, per tizio...o tuttoilmondo potrebbe essere unq qualità: d'accordo 100%
    A proposito della..."adorazione", ho qualche dubbio. Faccio un esempio provocatorio: hai una sensibilità olfattiva molto pronunciata ed un conoscente non si lava da decenni per principio. E si "sente". Sicuro che adoreresti.... l'odore?
    Fare giochi di parole é un difetto: 'o saccio

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,253
    ogni discorso andrebbe collocato nella circostanza;
    al bar dello sport, o café de Paris, per i francofoni , normalmente si intende un'accezione comunemente condivisa da una maggioranza;
    "difetto", riferito a comportamenti umani, non è il "difetto" nella progettazione di un'ala in avionica;
    le eccezioni possono stimolare riflessioni, ma non stravolgere la regola, sintantoché non siano diventate molto comuni, se non regola.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ogni discorso andrebbe collocato nella circostanza;
    al bar dello sport, o café de Paris, per i francofoni , normalmente si intende un'accezione comunemente condivisa da una maggioranza;
    "difetto", riferito a comportamenti umani, non è il "difetto" nella progettazione di un'ala in avionica;"Vox
    le eccezioni possono stimolare riflessioni, ma non stravolgere la regola, sintantoché non siano diventate molto comuni, se non regola.

    "un'accezione comunemente condivisa da una maggioranza", non é un "riferimento"?
    Chiamiamola "vox populi" (per maestri, giudici, consiglieri, neoplatonici etc. "vox dei").
    Aggiudicato.

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Quello che per me é un difetto, per tizio...o tuttoilmondo potrebbe essere unq qualità: d'accordo 100%
    A proposito della..."adorazione", ho qualche dubbio. Faccio un esempio provocatorio: hai una sensibilità olfattiva molto pronunciata ed un conoscente non si lava da decenni per principio. E si "sente". Sicuro che adoreresti.... l'odore?
    Fare giochi di parole é un difetto: 'o saccio
    Mah, anche qua ci sarebbe da ragionare. Credo tu abbia fatto il servizio militare (o similare), dopo una lunga marcia, un campo, i normali esercizi fisici, le prove o un'esercitazione, la puzza di calzini non lavati, il sudore trattenuto dalle camicie sporche ed impolverate (per non parlare d'altro) erano diventate qualcosa di normale...
    ora quella "puzza" era un difetto?
    Comparabile ad un difetto?
    Non credo, semplicemente un odore sgradevole che ogni essere vivente di sangue caldo emette.
    Credo che il livello della discussione sia di altro grado.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato