Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
E dagli con sta cosa dell'identità femminile e maschile!
Questi discorsi avevano senso 50 anni fa.
In una società paritetica i ruoli, fortunatamente, si equivalgono.
Conosco un sacco di padri che si occupano oggi di fare la spesa, di fare i colloqui con gli insegnanti, di aiutare i figli nei compiti, perché magari la madre ha una carriera che la porta ad essere meno presente. E quindi? Semplicemente, in famiglia uno si prende il ruolo che si rifà l proprio carattere.
Laddove l'uomo ha ben presente questa cosa e non vuole prevaricare le cose funzionano benissimo, nelle famiglie.
Lo faccio anch'io! Stiamo parlando ovviamente in generale. Pure le pubblicità e i manifesti per le strade sono zeppi di uomini che fanno il bucato e di donne che presiedono i consigli di amministrazione...
Quello che voglio rimarcare è il fatto che viviamo purtroppo in una società liquida, dove bene e male, giusto e ingiusto, vero e falso, maschio e femmina non sono più identificabili. Tutto è immerso nell'indefinito e ciò miete vittime soprattutto fra i più giovani, che ancora devono formare la loro identità. Non sanno a chi guardare. A chi prestare ascolto, quali modelli imitare....
E invece dei genitori, ascoltano gli influencers.