Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
34
Quel bue bianco che era divenuto uomo, uscì da quell'arca e i tre buoi con lui, e uno dei tre buoi, quello bianco, somigliava a quel bue, uno di loro (era) rosso come il sangue ed uno (era) nero.

Ed esso, quel bue bianco, si allontanò da loro.

E presero a generare animali di campagna ed uccelli e derivò, da essi, da tutti loro, una caterva di specie; (generarono) leoni, tigri, cani, lupi, iene, porci selvatici, volpi, sorci, cinghiali, uccelli rapaci, nibbi, fonqas, corvi e fu generato, fra loro, un bue bianco.

E presero a mordersi fra di loro, uno con l'altro, e quel bue bianco, che era nato in mezzo a loro, generò un asino selvatico e un bue bianco insieme con esso, e furono assai numerosi gli asini selvatici. E questo bue che era nato da esso generò un cinghiale nero e una pecora bianca e questo cinghiale generò molti cinghiali e quella pecora generò dodici pecore.

E quando quelle dodici pecore crebbero, una di esse la consegnarono agli asini e questi asini, poi, consegnarono questa pecora alle iene e questa pecora crebbe fra le iene. E il Signore fece venire le undici pecore a vivere con essa e a pascolare con essa fra le iene, ed esse aumentarono e divennero molti greggi di pecore. E le iene cominciarono a temerle e le oppressero fino a distruggere i loro figli e li gettarono in un fiume di molta acqua e quelle pecore cominciarono a gridare a causa dei loro figli e ricorrevano al loro Signore.
Tornando indietro con l'interpretazione, il bue bianco uscito dall'arca e divenuto uomo è Noè. I tre buoi usciti dall'arca con Noè sono i suoi tre figli: Sem (bue bianco, somigliante al padre), Cam e Jafet.
I figli di Noè generarono a loro volta molti figli, assimilati ad animali. Fino a che fu generato un bue bianco, Abramo.
Successivamente Abramo generò Ismaele (un asino selvatico) e Isacco (bue bianco).
Successivamente Isacco generò Esaù (cinghiale nero) e Giacobbe (pecora bianca).
Giacobbe generò dodici figli (pecore), dai quali discesero le dodici tribù d'Israele.
Una pecora, Giuseppe, fu venduta dai fratelli invidiosi ai discendenti di Ismaele (asini selvatici). Costoro consegnarono Giuseppe alle iene egiziane.
Successivamente, per la carestia, gli undici fratelli di Giuseppe lo raggiunsero tra gli egiziani. Si moltiplicarono e gli egiziani li temettero e li sottomisero fino alla schiavitù.