
Originariamente Scritto da
doxa
Ale ha scritto
Ciao Ale, a proposito di danza…
In questo topic le risposte sono brevi riflessioni. Vengo redarguito se scrivo questo post un po’ lungo riguardo alla seguente frase: “
Il mondo è una festa di nozze. Danzi la tua danza e poi te ne torni a casa” ?. La scrisse lo scrittore polacco, esule negli Stati Uniti, Isaac Singer, nel romanzo titolato “Keyla la rossa”.
Qual è la casa a cui si ritorna dopo aver danzato bene o male sul palco del mondo ?
Le risposte sono due e opposte tra loro.
C’è chi, come fratel Cono, considera l’umanità creata da Dio, cominciando da Adamo ed Eva, perciò destinata a tornare nel primordiale Paradiso terrestre dopo aver partecipato alla festa, spesso turbata, della vita terrena. E’ la visione dei mistici che immaginano l’esistenza come un pellegrinaggio per giungere nell’eternità.
Ma c’è un’altra prospettiva. Singer conclude il romanzo con una domanda: “Ma dov’è la casa ? Nella tomba ?”
Le due risposte antitetiche sono la sostanza del significato della vita e del suo mistero.
L’immortalità dell’anima era la certezza della cultura classica, mentre l’evento della Pasqua è la risposta cristiana.
