...miliare della fisica con qualche precisazione.
La sua formula più importante e nota: E=m.c2
richiede qualche spiegazione
In genere,si pensa che essa spieghi la natura dell'energia,ma non è così.
In realtà ,definisce solo la quantità di energia presente in una massa.
Nessuno sa che cosa sia l'energia,tanto meno i fisici!
Le definizioni vanno dal semplice denominare un "lavoro" all' energia oscura che starebbe espandendo l'universo.
Giustamente e prudentemente,Einstein ha definito la quantitá di energia presente in una massa e basta.
Anche Max Planck,ideatore della meccanica quantistica,ha proposto una celebre formula che definisce la quantità di Energia di una particella come il fotone: E=h.v
Cioè,la quantità di energia si ottiene con questa formula: E=hν, dove ν=frequenza e h=costante di Planck
Anche qui,come succede in Einstein,Planck definisce solo la quantitá di energia e si guarda bene dal definire che cosa sia l'energia e come si potrebbe metterla su una formula!
Vi spiego queste cose per fare chiarezza su due formule storiche e, nel contempo,malspiegate ma usate e abusate in tutti i modi da una minoranza di(omissis) seguiti da una maggioranza di (straomissis)