Citazione Originariamente Scritto da discutemi Visualizza Messaggio
Belle parole ma poi Plank fa messo la fisica in una,direbbe Tesla,evanescenza esplicativa della Mad....a.
Ad esempio non riescono a matematizzare il perchè dell'entanglement e del collasso d'onda(nome orribile)!
Non mi sanno spiegare l'uscita di un fotone dal campo EM e, soprattutto, come riesce ad uscirne con un proprio pacchetto di energia che poi "AMMINISTRA" in termini di lunghezza d'onda e di frequenza.
La formula di Plank che emula quella di Einstein per fama recita:E= f.v definendone,in realtà la quantità che aumenta o diminuisce con la frequenza e la lunghezza d'onda ma non l'origine.
Inoltre,la questione della nassa di moto del fotone è stata trasformata in p=E.v,cioè "potenza di moto" moltiplicato per velocitá.
In questo modo si liquida la questione del fotone senza massa ma con nassa di moto e il fatto che i quantisti stessi hanno dimostrato che rallentando il fotone AUMENTA(!) LA SUA MISURABILE MASSA senza chiarirsi affatto la questione ma...anzi...
Non capisco bene cosa vuoi dire.
La costante di Planck intanto, se ti riferisci a quella, è E=hv, poi non comprendo
quando dici del fotone che sfugge dal campo elettromagnetico e del pacchetto di energia.
Da, quale campo EM fuggirebbe il fotone?