Anna Amalia, Principessa di Prussia: Suonata in Fa maggiore
Anna Amalia, Principessa di Prussia: Suonata in Fa maggiore
l'amica tua è veramente un'artista notevole, con quella voce poi... i miei complimenti di scarso improvvisatore, per quel che valgono...
lei, ragazzina catalana terribile; ho la stessa chitarra del chitarrista - bisunta uguale- e più o meno suono spesso gli stessi classiconi standard:
c'� del lardo in Garfagnana
Grazie, riporterò il complimento.
Sono con lei in concerto giusto questo sabato (io nel coro, lei alla viola e alla voce solista) al Museo del Violino.
Andrea Motis e il suo gruppo li ho sentiti un po' di anni fa, sempre al Museo del Violino, nell'ambito della rassegna Jazz. Davvero notevoli. Quest'anno invece è venuta Dee Dee Bridgewater, grande talento pure lei. Anzi ora cerco qualcosa da postare.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Eccola, nel concerto della scorsa primavera. La registrazione fa pena, ma lei è pazzesca.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Marianne von Martinez - Harpsichord Concerto in E Major
Maddalena Sirmen (allieva di Tartini): Violin Concerto in B-flat major Op.3 No.1
Finalmente mi sono presa il tempo di ascoltare i video che avete postato: artiste meravigliose!
@RdC, in effetti non molto si sa delle compositrici dei secoli passati, anche se la sorella di Mozart ebbe una certa fama, ma pare non ci siano rimaste musiche sue.
Maria Rosa Coccia (Roma 1759 – Roma 1833), clavicembalista e compositrice, fu la prima donna a conseguire il titolo di Maestro di Cappella all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Ecco la Sonata in G-Major, Opus 1, 1
ottimo sottofondo musicale per il "Cantiere strufoli 2024"
Preciso che "de coccio", non é il mio cognome. Quindi, non siamo parenti.
si,![]()
Ultima modifica di restodelcarlino; 23-12-2024 alle 11:33
Fanny Mendelssohn: la musica, affare di famiglia
Overture in C Major
Leopoldine Blahetka - Variations for flute and piano