Un indovinello educativo, natalizio.
Non so se il teatro della scena sia una cittadina toscana sulle rive di un fiume.
"Un giorno, un bambino disse una grossa bugia. Veramente grossa. Troppo grossa.
Il Paterfamilias, autorevole (ma non autoritario), intervenne.
Lo prese per un'orecchia (che , essendo a sventola, era il miglior "punto di presa") e lo porto' al Ponte dei Bugiardi, che sarebbe crollato se attraversato da uno che avesse mentito. Arrivati al ponte, il bambino, spaventato, scoppio' in lacrime. Confesso' di aver detto una bugia, e promise che mai più avrebbe mentito. Il padre autorevole (ma non autoritario), lo perdono'.
Quando i due, rappacificati e mano nella mano, attraversarono il ponte, questo, subitaneamente crollo'."
Perché?