Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: interrogativo esistenziale del 1 gennaio

  1. #1

    interrogativo esistenziale del 1 gennaio

    Come noto, sono un materialista empirico, che si illude di essere sssientifico e razzzionale. E che cerca, vanamente, di comportarsi di conseguenza, come tale. Cioé, agendo con freddo e meditato raziocinio.
    Vengo al nocciolo del tema.
    Di estrazione crociana (da Benedetto Croce di Pescasseroli), "prendo le mie precauzioni".
    Quindi, il primo gennaio sono io quello che risponde al telefono. (Come tutti gli altri giorni, per inciso).
    Non come "Autorevole" (ma non autoritario) mâitre de maison, ma come "Maschio". E titolare del numero di telefono.
    E' notorio, infatti, che se al telefono rispondesse una "Femmina", questo comporterebbe, inequivocabilmente ed inevitabilmente, un'annata funesta per il malaugurato e sfortunato appellante. Se valga anche per uazzàp e essemmesse, ignoro. Quindi, mi impegno per il benessere del prossimo, anche se perturbatore-via-telefono.
    Io faccio la mia parte, per la sicurezza e la fortuna comune.
    E quando io telefono? O, in generale, per chi chiama un utente telefonico che non sia l'umile sottoscritto?
    La situazione é complicata: esistono corrispondenti "inequivocabili": mio cugino (misogino peggio di me), parentela varia di genere femminile, con salda "formazione crociana" nella materia scaramantica, conoscenze che hanno appreso i rudimenti della materia e che si adeguano, saggiamente, per il "principio di precauzione", pur non essendo crociani (sempre da Benedetto di Pescasseroli). E qui, andrei sul sicuro.
    Ma se dovessi uscire "in terra sconosciuta", telefonando a interlocutori non "certificati"?
    La voce maschile che mi rispondesse, sarebbe tranquillizzante, o celerebbe "in cauda venenum", in quanto si tratterebbe di uomo di genere femminile?
    Dovrei precipitarmi sul corno di corallo, sale, aglio più vicini se mi rispondesse una ammaliante e sensuale voce: "Pronto, sono Deborahhhh", mentre dovrei felicitarmi, in quanto si tratterebbe di bonazza di genere maschile?
    E , indipendentemente dal tono (maschile o femmineo che sia), dovrei preoccuparmi in quanto potrebbe trattarsi di persona che non abbia ancora scelto?
    E se, putacaso, il maschio/femmina che mi avesse risposto, cambiasse idea il 2 gennaio e decidesse di cambiare? Un caso di scaramantico entanglement quantistico cambierebbe il mio 2025 da funesto in fasto (o viceversa)?.
    E' per questo che, per non correr rischi, oggi non telefono a nessuno/a/?/+
    Ultima modifica di restodelcarlino; 01-01-2025 alle 19:00 Motivo: consecutio temporum

  2. #2
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,435
    Se ho capito bene il tuo discorso, tu sei razionale, ma temi la sfiga e ricorri a riti scaramantici per scongiurarla?
    Mi sbaglio?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio
    Se ho capito bene il tuo discorso, tu sei razionale, ma temi la sfiga e ricorri a riti scaramantici per scongiurarla?
    Mi sbaglio?
    "Prendo le mie precauzioni": citazione di Benedetto Croce, storico e filosofo inizio novecento (un po' in "disgrazia", oggi)

  4. #4
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,723
    Rdc, per il brindisi dell’ultimo dell’anno
    Che hai bevuto?
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  5. #5
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,853
    Ma oltre l'estrazione corciana, non è che c'è anche quella pascaliana...una certa scommessina?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Rdc, per il brindisi dell’ultimo dell’anno
    Che hai bevuto?
    La Versa Testarossa

    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma oltre l'estrazione corciana, non è che c'è anche quella pascaliana...una certa scommessina?
    Non gioco mai: andare in giro "spiumato" mi imbarazza. D'inverno, poi....
    Il grande scommettitore (MaestroGiudice e plagiario) ....vedo che ti manca. Conti i giorni? Abbiamo anche "la stecca* conesca"?
    *stecca=calendario, rudimentale o artistico, tenuto dalla truppa per contare i giorni mancanti al congedo
    Ultima modifica di restodelcarlino; 01-01-2025 alle 19:02

  7. #7
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,658
    Fossi in te, userei la segreteria telefonica - ammesso che esista ancora per i telefoni fissi - così quando parte la telefonata senti chi c'è e decidi cosa fare

    Ho solo capito che a casa tua, rispondi tu a tutte le telefonate del primo gennaio perché credi che debba essere una voce maschile a rispondere.
    Mai sentita una cosa del genere, pur essendo meridionale e scaramantica.
    Ammesso che io abbia capito bene, torno a riproporti la segreteria telefonica oppure le lettere e le cartoline.

    Non chiamare più nessuno mi sembra poco crociano e poco scaramantico, mi sa più di nebbie simenoniane

  8. #8
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,817
    Rdc, esagerato con i brindisi di Capodanno?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,853
    RdC non ti preoccupare, mi sono disintossicata...anzi, ci siamo disintossicati!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Come noto, sono un materialista empirico, che si illude di essere sssientifico e razzzionale. E che cerca, vanamente, di comportarsi di conseguenza, come tale. Cioé, agendo con freddo e meditato raziocinio.
    Vengo al nocciolo del tema.
    Di estrazione crociana (da Benedetto Croce di Pescasseroli), "prendo le mie precauzioni".
    Quindi, il primo gennaio sono io quello che risponde al telefono. (Come tutti gli altri giorni, per inciso).
    Non come "Autorevole" (ma non autoritario) mâitre de maison, ma come "Maschio". E titolare del numero di telefono.
    E' notorio, infatti, che se al telefono rispondesse una "Femmina", questo comporterebbe, inequivocabilmente ed inevitabilmente, un'annata funesta per il malaugurato e sfortunato appellante. Se valga anche per uazzàp e essemmesse, ignoro. Quindi, mi impegno per il benessere del prossimo, anche se perturbatore-via-telefono.
    Io faccio la mia parte, per la sicurezza e la fortuna comune.
    E quando io telefono? O, in generale, per chi chiama un utente telefonico che non sia l'umile sottoscritto?
    La situazione é complicata: esistono corrispondenti "inequivocabili": mio cugino (misogino peggio di me), parentela varia di genere femminile, con salda "formazione crociana" nella materia scaramantica, conoscenze che hanno appreso i rudimenti della materia e che si adeguano, saggiamente, per il "principio di precauzione", pur non essendo crociani (sempre da Benedetto di Pescasseroli). E qui, andrei sul sicuro.
    Ma se dovessi uscire "in terra sconosciuta", telefonando a interlocutori non "certificati"?
    La voce maschile che mi rispondesse, sarebbe tranquillizzante, o celerebbe "in cauda venenum", in quanto si tratterebbe di uomo di genere femminile?
    Dovrei precipitarmi sul corno di corallo, sale, aglio più vicini se mi rispondesse una ammaliante e sensuale voce: "Pronto, sono Deborahhhh", mentre dovrei felicitarmi, in quanto si tratterebbe di bonazza di genere maschile?
    E , indipendentemente dal tono (maschile o femmineo che sia), dovrei preoccuparmi in quanto potrebbe trattarsi di persona che non abbia ancora scelto?
    E se, putacaso, il maschio/femmina che mi avesse risposto, cambiasse idea il 2 gennaio e decidesse di cambiare? Un caso di scaramantico entanglement quantistico cambierebbe il mio 2025 da funesto in fasto (o viceversa)?.
    E' per questo che, per non correr rischi, oggi non telefono a nessuno/a/?/+
    Mah, occorre sempre una grande prudenza nel riportare i giudizi degli autori, specialmente quando, come in questo caso, le fonti sono quelle che sono e si occupano solo marginalmente dell’oggetto delle nostre ricerche. Sono stati necessari anni e anni perché la storiografia assumesse i valori e i requisiti di una disciplina scientifica, e molti degli autori più datati, per quanto fondamentali e rigorosi, attribuivano un ruolo più ampio alla loro prospettiva rispetto alla mera registrazione dei fatti. Sovente i giudizi morali sui personaggi storici ed il loro operato tingono in maniera drastica il ritratto tramandato, costringendo così i posteri a scrutarlo in controluce per avvicinarsi all’originale.
    Io telefonerei solo a chi mi potrebbe passare per la mente di chiamare.
    Femmina o maschio che sia... (o maschio-femmina) poi alla fine cosa cambia?
    Le precauzioni esistono solo per chi se le vuole imporre.
    L'aglio per i vampiri (ex maschi o femmine che fossero), il sale da spargere dietro la schiena serve solo a sciolgliere il ghiaccio, o, nel caso, a rendere più sapida un'insalata.
    Come sempre, sempre meglio i segnali di fumo alla Cherokee, che anche a fine anno bevevavo lo sciroppo d'acero (fermentato).
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Mai sentita una cosa del genere, pur essendo meridionale e scaramantica.
    Fa parte del capitolo "Incontri portabbuono o meno". Fatta un'indagine (in ambito familiar-allargato), é originaria , in effetti, del nord-garigliano. Molto diffusa nel ferrarese (mi dicono: non ho vissuto in loco )

    Adottare un "principio di precauzione forte", é una buona scusa per non passare ore a telefonare

  12. #12

    Vuoi vedere che per la mancanza di "faccine" , questa svanverata é stata considerata argomento serio, da "Debate square"?
    Provvedo subito

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Vuoi vedere che per la mancanza di "faccine" , questa svanverata é stata considerata argomento serio, da "Debate square"?
    Provvedo subito
    41jZ6BvcR8L._AC_SY625_.jpg

    treccia-aglio-rosso-di-sulmona-1.jpg

    sale-marino.jpeg

    le "svanverate" (quelle che posti tu) hanno sempre dentro qualcosa di serio... tipo i detti popolari: "non è vero, ma ci credo"
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  14. #14
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,390
    Al telefono non conosco l'usanza ma a casa mia, l'usanza tramandata (di origine veneta, i miei genitori) è che il primo dell'anno, la prima persona che deve varcare l'uscio di casa per farti gli auguri deve essere uomo, ovvero in casa deve varcare la porta per fare gli auguri prima il padre o il nonno ecc... di solito un parente uomo e poi tutti gli altri, altrimenti...boh! Anno sfortunato? Insomma per scaramanzia non costa nulla
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Insomma per scaramanzia non costa nulla
    Anche discendenti dagli Unni "prendono le loro precauzioni"...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato