Si dice pure dealcolato o analcolico, ma in realtà ha qualche percentuale minima di alcol. L’ho bevuto all’estero, come pure la birra alcohol free. Non li ho apprezzati granché, la dose naturale di alcol secondo me è essenziale per il profilo sensoriale del vino. Naturalmente nel sapore e nella produzione tradizionale nulla potrà sostituirlo, ed in effetti esiste il rischio che si aggiungano additivi per soddisfare il gusto, forse più nocivi dell’alcol stesso.
https://www.gamberorosso.it/notizie/...ati-cosa-sono/
https://www.fondazioneveronesi.it/ma...ilita-e-limiti
In Italia il mercato è quasi scoperto ed i produttori di vini (specie quelli della mia regione) non si sono ancora organizzati. Credo lo faranno presto, visto il nuovo codice della strada.
Voi lo berreste? Con qualche remora, oppure siete pronti a sperimentare?
Dite la vostra e quel che ne pensate.