
Originariamente Scritto da
Kanyu
In genere, amo tutti gli animali, è difficile ne disprezzi qualcuno. Come tutti, ovviamente prediligo gli animali da compagnia, in special modo gatti e cani. Ma vorrei soffermarmi un attimo su questi ultimi.
Nella mia vita, sin da bambino, ho avuto con me tanti cani, ma mai nessuno ha pareggiato per bellezza, bontà, affetto, gioia e compagnia un cane come Borg.
Mi fermo un attimo su di lui e sulla nostra vita.
Borg era un Husky, ma molto simile ad un lupo, non so il perchè, un Husky grigio scuro con qualche macchia più chiara sotto il collo. Ricordo ancora la sera che andammo a ritirarlo da un mio amico veterinario che mi aveva chiamato al telefono "vieni subito all'ambulatorio, davanti alla porta mi hanno lasciato una cucciolata di 5 cani bellissimi, non penso siano meticci, avranno un mese e 1\2, uno più bello dell'altro, corri altrimenti vanno via tutti".
Il veterinario sta a 15 Km da casa mia, quando andai era rimasto solo lui, Borg, un batuffolone grigio scuro con musetto e pancia grigia.
Ringraziai, Andrea, -te l'ho tenuto da parte- disse,- grazie, grazie, specialmente per Marco (è mio figlio, allora 5 anni), che piangeva ancora la perdita di Simba (il gattino, che avevano avvelenato, dei bastardi, una decina di giorni prima).
Senti, mi disse Andrea, lasciamelo qua un paio di giorni che te lo sistemo per bene, te lo svermino, faccio le vaccinazioni, libretto, chip ... a proposito come lo chiami sto lupo della steppa? (aveva davvero le fattezze di un lupo), "Borg" disse Marco, in onore ai famosi cyborg di Star Trek.
Ok, vada per Borg.
Dopo quei due giorni è sempre stato con la mia famiglia e me prima, e poi solo con me dopo certe vicende (tutta un'altra storia).
Mi ha dato gioia, fedeltà, compagnia, voglia di giocare, correre e fare lunghe passeggiate, è cresciuto con mio figlio, diventando ogni giorno più bello, ricevendo i complimenti dalla gente. Purtroppo non ho una foto da postarvi, ma immaginatevi un Husky- lupo, tanto che Andrea ha ancora una sua foto di quando aveva 8 anni, esposta nel suo ambulatorio.
E' vissuto abbastanza a lungo Borg, quasi 14 anni, è morto il giorno di Pasquetta del 2014, ancora con tutta la sua testa in ordine, ma la schiena ha ceduto, le anche.
E' la malattia degli hysky ha detto Andrea, è la selezione, qualcosa che hanno nel sangue.
Non è morto da solo, è stato aiutato, dopo visite su visite, cure su cure e 15 gg. di agonia sui tappeti (e quello che ne consegue). Marco era da me ogni giorno.
Continuava a volersi alzare il mio povero Borg e piangeva... piangeva.
Tanto che ho telefonato ad Andrea, e solo un amico o chi ama gli animali, può far questo- vieni all'ambulatorio fra un'ora ed erano le 15 più o meno di Pasquetta-
Fece una puntura, con attaccata una canula, tipo una flebo e in un attimo Borg, disteso nel bagagliaio della macchina era morto. Me lo diede e mi disse che avrebbe compilato la carta della cremazione, perchè la Regione Veneto, per quanto riguarda i cani morti, prevede la cremazione.
Abbiamo pianto. Mio figlio ed io abbiamo pianto e non è facile. Lacrime che scendevano e non si fermavano.
Poi sono andato nella mia vecchia casa che ha un bel giardino, ho scavato una fossa, bella profonda, nei pressi di un albero di melograno, aiutato da Marco, ho avvolto il cane nei suoi tappeti, ho messo nella fossa tutte le sue cose, dal guinzaglio, ai piatti dove mangiava, i suoi giochi di quando era cucciolo e grande.
Mai un animale mi ha dato quello che mi ha dato Borg, che quando mi vedeva triste, e mi siedevo sul divano, si metteva sui miei piedi e con un sospiro, se ne stava li. Le lunghe passeggiate o le corse sugli argini dell'Adige, i giochi, le finte lotte....
.... Ho giurato e spergiurato che mai più avrei avuto un cane in vita mia....
Ho giurato e spergiurato.....ma credo che i miei siano giuramenti da marinaio.
E voi qualche storia di un vostro amico animale ce l'avete?