Dunque vediamo, dio patria e famiglia. Una voce si può anche spuntare.
Rifletti: se a scuola ci limitiamo a dare un'infarinatura generale, senza approfondire sentimenti, emozioni e stati d'animo dei protagonisti, tutto rimane fatalmente a mezz'aria e non tocca gli studenti. Eppure in Omero, in Virgilio, in Platone, in Agostino, in Dante, in Manzoni , in Leopardi c'è tutto!!! Nella Bibbia ancora di più, se vogliamo. Se non ci limitiamo al raccontino, ci vediamo fotografati Breakthru. Dipinti. Descritti.
amate i vostri nemici
Parte tutto da lì. Gira tutto intorno agli eventi descritti nell'Eden, RDC. Il resto è un dipanarsi delle vicissitudini umane, contraddizioni, altezze, speranze, cadute, promesse, guerra e Pace, odio e Amore. Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo! Per questo suggerivo a Bauxite il Prologo di Giovanni. Nel Prologo di Giovanni tutto viene splendidamente ricapitolato con l'Incarnazione del Verbo.![]()
amate i vostri nemici
Cono ha scritto
Fin da ragazzo detesto queste forzature, in particolare da parte dei cattolici. Da una breve frase del Vecchio Testamento preconizzano la nascita o l’incarnazione di Dio tramite Gesù di Nazaret, il “messia atteso”.Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo!
Tu, come altri milioni di cristiani, hai questa convinzione di Gesù = Dio è cerchi di fare proselitismo, senza successo. Allora poniti qualche domanda.
In parrocchia hai l’incarico con altri della cosiddetta “pastorale degli adulti”. Ho la sensazione che ti hanno assegnato questo incarico, che svolgi con zelo, per il tuo fanatismo religioso.
Il tuo parroco ti ha dato l’incarico di fare proselitismo anche nei forum ?
Penso a quegli sprovveduti che la sera vengono al centro di ascolto per avere risposte ai loro problemi (specialmente matrimoniali) e voi li coinvolgete in pallose chiacchiere bibliche.
Sei un bravo ragioniere. Cerca di avere l’incarico di camerlengo anziché di “pastore degli adulti”![]()
Ma questoda cosa lo deduci?se a scuola ci limitiamo a dare un'infarinatura generale
DA dove arriva questa tu idea?
HO fatto un rapido sondaggio
I miei figli, diplomati, conoscono l'Innominato, Don Abbondio, Ettore, Cassandra e vari altri, uno dei due con qualche tentennamento, (preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?) ma poi concentrandosi...
Alcuni loro amici, diplomati(preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?), che avranno pensato "ma che vuole questa?", idem, tranne Andromaca, che non se la ricorda nessuno se non nominata dopo Ettore.
Veniamo alla bibbia, pochi conoscono la storia Giobbe... epperò... lì scusami difetta il catechismo , tutti battezzati, comunicati e cresimati
Arriviamo al punto, ragionando per come ragioni tu, applicando il tuo stesso metodo
Dal momento che (ho scelto categoria omicidi volontari per sceglierne una a caso)
Screenshot 2025-01-28 091646.png
La maggior parte degli omicidi sono commessi dai uomini e donne italiani sopra i 18 anni e dal momento che presumiamo che a la maggior parte di loro sia stata battezzata (presumiamo il 74..4% della popolazione quindi il 74.4% di 568)... non è che il battesimo fa male?
Mi domando ma le rappresentazioni artistiche ispirate da testi non inclusi nel canone?
Citazione[FONT=Comic Sans MS""Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo che gli attuali contenuti scolastici (dalle elementari alle superiori) siano di una pochezza culturale che fa rabbrividire? E che il ministro Valditara (aldilà dei nostri orientamenti politici) abbia colto nel segno?[/FONT]""
Magari entrare in una scuola e capire come funziona, è ovvio alcune cose non funzionano, il sistema di insegnamento è piuttosto complesso anche se ai più appare semplice.
Ultima modifica di Ninag; 28-01-2025 alle 19:18