Pagina 4 di 23 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 14 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 343

Discussione: La Bibbia a scuola

  1. #46
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si Bauxite: la Bibbia è un Libro Universale. Ti ho fatto l'esempio dei musei del mondo....di tutto il mondo.
    Da cosa e di cosa sono riempiti? Se non conosci la Bibbia è inutile che ci vai...
    I musei di tutto il mondo sono pieni solo di arte che si richiama ai racconti della Bibbia?
    Ma davvero?

  2. #47
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Comunque, visto che non l'hai mai letta, ti dò un consiglio per iniziati: se non hai tempo o temi di perderne troppo, il succo di tutto puoi trovarlo leggendo solo i primi 3 capitoli + il Prologo di Giovanni nel Vangelo. È tutto lì, se vogliamo.
    Ti ringrazio, ma non leggo i libri dai capitoli più interessanti.
    O tutto o niente.

  3. #48
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    il succo di tutto puoi trovarlo leggendo solo i primi 3 capitoli
    Creazione e peccato del signor Adamo (e compagna): solo i fatti storici, insomma.

  4. #49
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/12/08
    Messaggi
    3,779
    Dunque vediamo, dio patria e famiglia. Una voce si può anche spuntare.

  5. #50
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire il nesso

    Studente eccellente secondo te non conosceva la letteratura?

    È una lettura decisamente superficiale
    Rifletti: se a scuola ci limitiamo a dare un'infarinatura generale, senza approfondire sentimenti, emozioni e stati d'animo dei protagonisti, tutto rimane fatalmente a mezz'aria e non tocca gli studenti. Eppure in Omero, in Virgilio, in Platone, in Agostino, in Dante, in Manzoni , in Leopardi c'è tutto!!! Nella Bibbia ancora di più, se vogliamo. Se non ci limitiamo al raccontino, ci vediamo fotografati Breakthru. Dipinti. Descritti.
    amate i vostri nemici

  6. #51
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Forse non mi sono spiegato bene.
    La domanda era riferita non ai "concetti", ma al testo . Testo "fisico": il libro di carta e cartoncino. L'edizione della Cei? Quella "Riformata"?
    Di quale testo (fisico: pagine stampate) parli?
    Come ti ha detto Breakthru, la migliore è senza dubbio la Bibbia di Gerusalemme. Ne esistono vari formati, standard, illustrata, tascabile, on line.
    amate i vostri nemici

  7. #52
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    I musei di tutto il mondo sono pieni solo di arte che si richiama ai racconti della Bibbia?
    Ma davvero?
    Il 70% circa. Leggila tutta, allora. Piano piano, facendoti aiutare dalle note a margine. E se trovi difficoltà, problemi o domande....io sono sempre qua a disposizione.
    amate i vostri nemici

  8. #53
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Creazione e peccato del signor Adamo (e compagna): solo i fatti storici, insomma.
    Parte tutto da lì. Gira tutto intorno agli eventi descritti nell'Eden, RDC. Il resto è un dipanarsi delle vicissitudini umane, contraddizioni, altezze, speranze, cadute, promesse, guerra e Pace, odio e Amore. Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo! Per questo suggerivo a Bauxite il Prologo di Giovanni. Nel Prologo di Giovanni tutto viene splendidamente ricapitolato con l'Incarnazione del Verbo.
    amate i vostri nemici

  9. #54
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,079
    Cono ha scritto

    Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo!
    Fin da ragazzo detesto queste forzature, in particolare da parte dei cattolici. Da una breve frase del Vecchio Testamento preconizzano la nascita o l’incarnazione di Dio tramite Gesù di Nazaret, il “messia atteso”.

    Tu, come altri milioni di cristiani, hai questa convinzione di Gesù = Dio è cerchi di fare proselitismo, senza successo. Allora poniti qualche domanda.

    In parrocchia hai l’incarico con altri della cosiddetta “pastorale degli adulti”. Ho la sensazione che ti hanno assegnato questo incarico, che svolgi con zelo, per il tuo fanatismo religioso.

    Il tuo parroco ti ha dato l’incarico di fare proselitismo anche nei forum ?

    Penso a quegli sprovveduti che la sera vengono al centro di ascolto per avere risposte ai loro problemi (specialmente matrimoniali) e voi li coinvolgete in pallose chiacchiere bibliche.

    Sei un bravo ragioniere. Cerca di avere l’incarico di camerlengo anziché di “pastore degli adulti”

  10. #55
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: se a scuola ci limitiamo a dare un'infarinatura generale, senza approfondire sentimenti, emozioni e stati d'animo dei protagonisti, tutto rimane fatalmente a mezz'aria e non tocca gli studenti. Eppure in Omero, in Virgilio, in Platone, in Agostino, in Dante, in Manzoni , in Leopardi c'è tutto!!! Nella Bibbia ancora di più, se vogliamo. Se non ci limitiamo al raccontino, ci vediamo fotografati Breakthru. Dipinti. Descritti.
    Ma questo
    se a scuola ci limitiamo a dare un'infarinatura generale
    da cosa lo deduci?

    DA dove arriva questa tu idea?

    HO fatto un rapido sondaggio

    I miei figli, diplomati, conoscono l'Innominato, Don Abbondio, Ettore, Cassandra e vari altri, uno dei due con qualche tentennamento, (preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?) ma poi concentrandosi...
    Alcuni loro amici, diplomati(preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?), che avranno pensato "ma che vuole questa?", idem, tranne Andromaca, che non se la ricorda nessuno se non nominata dopo Ettore.

    Veniamo alla bibbia, pochi conoscono la storia Giobbe... epperò... lì scusami difetta il catechismo , tutti battezzati, comunicati e cresimati


    Arriviamo al punto, ragionando per come ragioni tu, applicando il tuo stesso metodo

    Dal momento che (ho scelto categoria omicidi volontari per sceglierne una a caso)
    Screenshot 2025-01-28 091646.png

    La maggior parte degli omicidi sono commessi dai uomini e donne italiani sopra i 18 anni e dal momento che presumiamo che a la maggior parte di loro sia stata battezzata (presumiamo il 74..4% della popolazione quindi il 74.4% di 568)... non è che il battesimo fa male?

  11. #56
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come ti ha detto Breakthru, la migliore è senza dubbio la Bibbia di Gerusalemme. Ne esistono vari formati, standard, illustrata, tascabile, on line.
    no, per la didattica non puoi andare a caso


    Io detto quella di Gerusalemme per un motivo preciso

    Perché il massimo sarebbe l'interlineare ma ha costi proibitivi


    Guarda arrivo a dire che forse anche quella dei TDG potrebbe andare meglio dell'edizione CEi

  12. #57
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Parte tutto da lì. Gira tutto intorno agli eventi descritti nell'Eden, RDC. Il resto è un dipanarsi delle vicissitudini umane, contraddizioni, altezze, speranze, cadute, promesse, guerra e Pace, odio e Amore. Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo! Per questo suggerivo a Bauxite il Prologo di Giovanni. Nel Prologo di Giovanni tutto viene splendidamente ricapitolato con l'Incarnazione del Verbo.
    Ma se io fossi di religione ebraica ti direi che assolutamente no!

    Per un insegnamento come lo proponi tu esistono le scuole paritarie

  13. #58
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come ti ha detto Breakthru, la migliore è senza dubbio la Bibbia di Gerusalemme. Ne esistono vari formati, standard, illustrata, tascabile, on line.
    tenchiù

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Parte tutto da lì. Gira tutto intorno agli eventi descritti nell'Eden, RDC. Il resto è un dipanarsi delle vicissitudini umane, contraddizioni, altezze, speranze, cadute, promesse, guerra e Pace, odio e Amore. Fino alla scoperta di un Codice, biblico. Di una Chiave di lettura a nome Gesù Cristo! Per questo suggerivo a Bauxite il Prologo di Giovanni. Nel Prologo di Giovanni tutto viene splendidamente ricapitolato con l'Incarnazione del Verbo.
    Appunto, come dicevo: fatti "storici". Accertati.

  14. #59
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Mi domando ma le rappresentazioni artistiche ispirate da testi non inclusi nel canone?

  15. #60
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    765
    [FONT=Comic Sans MS""Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo che gli attuali contenuti scolastici (dalle elementari alle superiori) siano di una pochezza culturale che fa rabbrividire? E che il ministro Valditara (aldilà dei nostri orientamenti politici) abbia colto nel segno?[/FONT]""
    Citazione

    Magari entrare in una scuola e capire come funziona, è ovvio alcune cose non funzionano, il sistema di insegnamento è piuttosto complesso anche se ai più appare semplice.
    Ultima modifica di Ninag; 28-01-2025 alle 19:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato