Pagina 5 di 23 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 15 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 343

Discussione: La Bibbia a scuola

  1. #61
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Cono ha scritto



    Fin da ragazzo detesto queste forzature, in particolare da parte dei cattolici. Da una breve frase del Vecchio Testamento preconizzano la nascita o l’incarnazione di Dio tramite Gesù di Nazaret, il “messia atteso”.

    Tu, come altri milioni di cristiani, hai questa convinzione di Gesù = Dio è cerchi di fare proselitismo, senza successo. Allora poniti qualche domanda.

    In parrocchia hai l’incarico con altri della cosiddetta “pastorale degli adulti”. Ho la sensazione che ti hanno assegnato questo incarico, che svolgi con zelo, per il tuo fanatismo religioso.

    Il tuo parroco ti ha dato l’incarico di fare proselitismo anche nei forum ?

    Penso a quegli sprovveduti che la sera vengono al centro di ascolto per avere risposte ai loro problemi (specialmente matrimoniali) e voi li coinvolgete in pallose chiacchiere bibliche.

    Sei un bravo ragioniere. Cerca di avere l’incarico di camerlengo anziché di “pastore degli adulti”
    Uno non se lo dà da sé, l'incarico.
    Uno non sceglie da solo cosa fare nella Chiesa, amico Doxa. È piramidale, la Chiesa. Tutto parte da Cristo e dallo Spirito Santo. Poi c'è il Papa e poi il Vescovo e infine il Parroco. Che distribuisce le varie mansioni a seconda dei diversi Carismi.....
    Così faceva la Chiesa delle origini e così fa adesso.

    "Ora voi siete corpo di Cristo e, ognuno secondo la propria parte, sue membra. Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti fanno miracoli? Tutti possiedono il dono delle guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano?"

    1.Corinzi, 12
    amate i vostri nemici

  2. #62
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ma questo da cosa lo deduci?

    DA dove arriva questa tu idea?

    HO fatto un rapido sondaggio

    I miei figli, diplomati, conoscono l'Innominato, Don Abbondio, Ettore, Cassandra e vari altri, uno dei due con qualche tentennamento, (preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?) ma poi concentrandosi...
    Alcuni loro amici, diplomati(preparazione tecnico scientifica, possiamo giustificare?), che avranno pensato "ma che vuole questa?", idem, tranne Andromaca, che non se la ricorda nessuno se non nominata dopo Ettore.

    Veniamo alla bibbia, pochi conoscono la storia Giobbe... epperò... lì scusami difetta il catechismo , tutti battezzati, comunicati e cresimati


    Arriviamo al punto, ragionando per come ragioni tu, applicando il tuo stesso metodo

    Dal momento che (ho scelto categoria omicidi volontari per sceglierne una a caso)
    Allegato 36903

    La maggior parte degli omicidi sono commessi dai uomini e donne italiani sopra i 18 anni e dal momento che presumiamo che a la maggior parte di loro sia stata battezzata (presumiamo il 74..4% della popolazione quindi il 74.4% di 568)... non è che il battesimo fa male?
    Ahahahah fa male se non lo vivi, Breakthru. Se lo lasci lì in un angolo della tua vita dopo averlo ricevuto da piccola....

    Bene i tuoi figli, molto bene, ma la media nazionale è sconfortante. Lo dicono gli ultimi test Invalsi. È stata quella la mosca saltata al naso del ministro Valditara. In Italia non è che non si studino certe figure: non si approfondiscono. Soprattutto non si va a scavare il loro messaggio, cosa trasmettono, cosa simboleggiano, quali Valori o disvalori possono essere riportati ai giorni nostri....

    Tu potrai dirmi che spetta innanzitutto alle famiglie trasmettere i Valori, cosa è Bene e cosa è Male. Ok, questo sicuramente. Ma preso atto che oggi come oggi la famiglia è frammentata, variegata, spesso evaporata....ecco che la Scuola può venire in soccorso ai nostri ragazzi. Ci sarebbe enormemente bisogno di un rinnovato PATTO EDUCATIVO, fra Scuola e Famiglia.
    amate i vostri nemici

  3. #63
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ma se io fossi di religione ebraica ti direi che assolutamente no!

    Per un insegnamento come lo proponi tu esistono le scuole paritarie
    Gli ebrei sono i nostri fratelli maggiori. Ci hanno portato l'Antico Testamento e leggono la Storia della Salvezza condividendone larghi tratti con noi. Non hanno la chiave di lettura che abbiamo noi: Gesù Cristo. Ancora lo attendono, il Messia. San Paolo dice che saranno gli ultimi, a riconoscerLo. Ma ciò avverrà. È scritto.
    amate i vostri nemici

  4. #64
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Citazione

    Magari entrare in una scuola e capire come funziona, è ovvio alcune cose non funzionano, il sistema di insegnamento è piuttosto complesso anche se ai più appare semplice.
    Entrare in una scuola....
    Abbiam tirato sù 5 figli: secondo te possiamo o non possiamo parlare di scuola, Nina?
    amate i vostri nemici

  5. #65
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Gli ebrei sono i nostri fratelli maggiori. Ci hanno portato l'Antico Testamento e leggono la Storia della Salvezza condividendone larghi tratti con noi. Non hanno la chiave di lettura che abbiamo noi: Gesù Cristo. Ancora lo attendono, il Messia. San Paolo dice che saranno gli ultimi, a riconoscerLo. Ma ciò avverrà. È scritto.
    e quindi comprendi che non puoi parlare in unna classe dove ci sono studenti con religioni e idee diverse di Gesù come figlio di dio
    E comunque ci ho pensato, forse la bibbia giusta, come antico testamento, da usare per la didattica sarebbe una traduzione fatta da rabbini, in fin dei conti i libri sono loro

  6. #66
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ahahahah fa male se non lo vivi, Breakthru. Se lo lasci lì in un angolo della tua vita dopo averlo ricevuto da piccola....

    Bene i tuoi figli, molto bene, ma la media nazionale è sconfortante. Lo dicono gli ultimi test Invalsi. È stata quella la mosca saltata al naso del ministro Valditara. In Italia non è che non si studino certe figure: non si approfondiscono. Soprattutto non si va a scavare il loro messaggio, cosa trasmettono, cosa simboleggiano, quali Valori o disvalori possono essere riportati ai giorni nostri....

    Tu potrai dirmi che spetta innanzitutto alle famiglie trasmettere i Valori, cosa è Bene e cosa è Male. Ok, questo sicuramente. Ma preso atto che oggi come oggi la famiglia è frammentata, variegata, spesso evaporata....ecco che la Scuola può venire in soccorso ai nostri ragazzi. Ci sarebbe enormemente bisogno di un rinnovato PATTO EDUCATIVO, fra Scuola e Famiglia.
    I Test Invalsi sono sulla Bibbia?
    Interessante!

  7. #67
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ahahahah fa male se non lo vivi, Breakthru. Se lo lasci lì in un angolo della tua vita dopo averlo ricevuto da piccola....

    Bene i tuoi figli, molto bene, ma la media nazionale è sconfortante. Lo dicono gli ultimi test Invalsi. .

    https://invalsi-areaprove.cineca.it/...LSI%202024.pdf

  8. #68
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    I principali risultati
    I risultati della scuola primaria (slide #1)
    Nonostante gli
    esiti siano ancora significativamente meno buoni di quelli registrati nel 2019 e nel 2021, si
    evidenzia una lieve ripresa per quanto riguarda la Matematica che, se confermata in futuro,
    potrebbe segnare l’inizio della ripresa in un grado scolastico così importante. E’ infatti in
    crescita rispetto al 2023 la percentuale di allievi e di allieve che raggiungono almeno il livello
    base.
    L’andamento degli esiti di V primaria è piuttosto differenziato in base alla disciplina, ma
    prevalgono le note positive rispetto a quelle meno favorevoli. Ad eccezione dell’Italiano dove
    i risultati sono stabili, in Matematica e soprattutto in Inglese si riscontra una inversione
    nell’andamento dei risultati, con una crescita statisticamente significativa per entrambe le
    prove di Inglese.
    Anche i risultati d’Inglese sono nuovamente in crescita dopo il calo del 2023
    Come era avvenuto nel 2023, anche i risultati del 2024 confermano che si è fermato il calo
    in Italiano e Matematica riscontrato tra il 2019 e il 2021, ma purtroppo non si riscontra
    ancora un’inversione di tendenza. Gli esiti di Inglese (sia listening sia reading) sono
    invece in netto miglioramento.

    Ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado (slide #4).
    I risultati delle prove INVALSI al termine della scuola secondaria di secondo grado
    evidenziano un apprezz
    sbaglio, capisco male io o gli ultimi test invalsi non sono sconfortanti?

  9. #69
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Infatti no
    E comunque nel discorso non c'entrano nulla.

  10. #70
    E se, invece di un ulteriore testo mitologico (e confessionale) introducessimo "Storia d'Europa nel secolo decimonono" di Benedetto Croce?
    Che ha il vantaggio, non trascurabile, di essere scritto in lingua italiana e non itagliana?

  11. #71
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    e quindi comprendi che non puoi parlare in unna classe dove ci sono studenti con religioni e idee diverse di Gesù come figlio di dio
    E comunque ci ho pensato, forse la bibbia giusta, come antico testamento, da usare per la didattica sarebbe una traduzione fatta da rabbini, in fin dei conti i libri sono loro
    Ehiiii perché ho aperto il topic in Debate square e non in Religione? La Bibbia a scuola non farà parte dell'ora di Religione, ma di Lettere. Non si farà catechismo, voglio dire. La Bibbia ha insegnamenti universali, trasversali a qualsiasi credo, usanza, costume, cultura....
    amate i vostri nemici

  12. #72
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    I principali risultati
    I risultati della scuola primaria (slide #1)











    sbaglio, capisco male io o gli ultimi test invalsi non sono sconfortanti?
    Se a te sembrano buoni.....
    Nel 2024 non potevano non migliorare rispetto alla debacle degli anni pandemici, Breakthru.

    "Gli effetti del Covid e delle scuole chiuse per quasi due anni si fanno ancora sentire in modo pesante nei risultati scolastici misurati dalle prove Invalsi del 2023. Soltanto uno studente su due arriva alla maturità, dopo tredici anni di studio, con un livello sufficiente di preparazione in italiano e matematica. Questa è la media nazionale, ma i dati regionali restituiscono una situazione ancora più drammatica nelle regioni del Sud e risultati stabili nel Nord, dove due studenti su tre centrano il traguardo."

    https://www.corriere.it/scuola/prima...incipale.shtml

    Nel 2024 i miglioramenti non leniscono certo le ferite: gli almeno sufficienti in italiano sono decisamente troppo pochi per un paese che si vanta di essere la culla della cultura, dài.
    amate i vostri nemici

  13. #73
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    E se, invece di un ulteriore testo mitologico (e confessionale) introducessimo "Storia d'Europa nel secolo decimonono" di Benedetto Croce?
    Che ha il vantaggio, non trascurabile, di essere scritto in lingua italiana e non itagliana?
    Il ministro ha indicato i grandi classici, ma ogni proposta ha cittadinanza.
    amate i vostri nemici

  14. #74
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il ministro ha indicato i grandi classici, ma ogni proposta ha cittadinanza.
    Grazie della condiscendenza.

    Dato che non lo hai letto (o mi sbaglio? ), pero', dargli un'implicita "patente di validità", non é un po' arrischiato?
    Potrebbe essere una proposta provocatoria giullaresca e trattarsi di un libro pornonazista, no?

  15. #75
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ehiiii perché ho aperto il topic in Debate square e non in Religione? La Bibbia a scuola non farà parte dell'ora di Religione, ma di Lettere. Non si farà catechismo, voglio dire. La Bibbia ha insegnamenti universali, trasversali a qualsiasi credo, usanza, costume, cultura....
    Allora forse con un esempio capisci meglio

    Se in una classe ci sono due studenti o studentesse, una/o TDG e l'altra/o di religione ebraica, già il solo fatto che il TDG dica Geova in tranquillità può risultare complicato da gestire da chi è di religione ebraica.

    Farò un altro esempio, più divertente (per me ovvio), forse domani o lunedì, oggi ho l'emicrania
    Ultima modifica di Breakthru; 30-01-2025 alle 11:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato