Le avrà ? E se le ha, c'è lo verrà davvero a dire?![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Quali valori?
Armonia dei ruoli? Il padre padrone comanda e moglie e figli stanno zitti, questo era, cerca di essere onesto
perché oggi anche la moglie e i figli possono dire la loro senza prendere sganassoni o senza che il padre faccia valere la sua autorità in forza di legge, certo che chi ha idee un poco antiquate sul ruolo del padre ci vede un conflitto, non dico che lo non lo sia, ma è normale nelle interazioni umane che ci siano conflittiPerché oggi sono così conflittuali Famiglia e Società ?
Meglio quando ci si rivolgeva al padre con "sissignore", per il padre sicuramente, anche se era un coglione
Rispetto nei confronti del capofamiglia che non era dovuto nei confronti di moglie e prolePerché si è perso il Rispetto reciproco
143 del c.c., dal matrimonio nascono, a carico di entrambi i coniugi in egual misura, una serie di doveri: l'obbligo reciproco alla fedeltà , il dovere di assistenza morale e materiale, quello di collaborazione nell'interesse della famiglia, il dovere di coabitazione e, infine, l'obbligo di contribuzione ai bisogni ... etc etcl'Armonia dei ruoli, la mutua collaborazione fra i sessi
neppure sotto torturaTe le stai ascoltando le canzoni di Sanremo?
Le donne?
CAZZO Sì
È solo a questo che dobbiamo rispondere. Oggi Uomini e Donne sono più felici di prima? Se bastava il diritto....
Gli uomini non so, ma le donne CAZZO Sì
La REALTÀ ci dice che sono più distanti fra loro. Che si guardano con sospetto. Che preferiscono vivere da soli....
Perché molti uomini ancora non si sono dati una mossa a trovare la loro strada, a fare un loro percorso, stanno lì a piagnucolare di come sono cattive le donne sperando che qualcuna ancora si commuova
Per le donne? CAZZO SìÈ questa la Felicità ? È questa la loro Realizzazione? Si?
ps. e ti dirò che ancora non è abbastanza, ma che vista l'aria che tira probabilmente ci sarà anche una contrazione dei diritti acquisiti dalle donne
Ultima modifica di Breakthru; 13-02-2025 alle 09:33
Appoggiamoci al testo: cono parla di nuovi e sacrosanto diritti. Se sono sacrosanti what's the problem?
Poi fa il giochino di parole, ambiguo, di contrapporli alla felicità , sostenendo fra le righe che forse avrebbero creato un certo danno, distanza, infelicità , solitudine.
Capiamo che sta cacando il cazzo e basta?
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Ecco, che le donne dovrebbero sacrificare i sacrosanti diritti per la felicità di tutti? Di tutti veramente? O solo degli omini/ometti/bambinonicresciutelli?
Le donne dovrebbero sacrificare la loro felicità che ripeto è ancora parziale e incompleta, perché?
Certamente.
Non si può negare che molti ancora credano che si divorzi con superficialità , frettolosità . I discorsini così sono frequenti.
Andare a sovvertire un ordine delle cose che, nella maggior parte dei casi, aiutava le donne ad uscire da situazioni invivibili ha creato, in un Paese come il nostro, un attimo di spaesamento - chiamiamolo così - presso chi credeva che certe situazioni fossero immodificabili e di certo non se ne parlava.
si si, era implicito che pure l'uomo può fare a meno della donna.
Grandissimi artisti, scienziati, scrittori, poeti e filosofi hanno fatto "per conto proprio o provveduto in modo diverso"
non è che la differenza dei sessi sia al centro dell'universo...
la coppia può esistere comunque e magari funziona pure meglio.
"Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"
amate i vostri nemici