Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7
Risultati da 91 a 99 di 99

Discussione: Paleoestetica e neuroestetica

  1. #91
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Ma non si studiano a scuola, a storia, le società antiche e protostoriche? In molte di esse (chiamate appunto gilaniche) erano presenti modelli di mutua cooperazione nelle relazioni di genere. La cosa fa péndant con San Paolo....

    "Non esiste più né greco né giudeo, né uomo né donna, poiché tutti voi in Cristo Gesù siete diventati una cosa sola"
    amate i vostri nemici

  2. #92
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma non si studiano a scuola, a storia, le società antiche e protostoriche? In molte di esse (chiamate appunto gilaniche) erano presenti modelli di mutua cooperazione nelle relazioni di genere. La cosa fa péndant con San Paolo....

    "Non esiste più né greco né giudeo, né uomo né donna, poiché tutti voi in Cristo Gesù siete diventati una cosa sola"
    Ho capito, grazie.
    Come non detto: ho sbagliato porta.
    Scusate.

  3. #93
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,597
    Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato

  4. #94
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato
    Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
    Che figura ci facciamo con Adalberto?
    Ti prego

  5. #95
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,597
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
    Che figura ci facciamo con Adalberto?
    Ti prego
    va bene, mi stoppo subito

  6. #96

    Interpretare la società preistorica e "scriverne la storia" con i riferimenti della società occidentale contemporanea, mi sembra un po' azzardato.
    Mi fa pensare alle interpretazioni entusiastiche e ditirambiche degli espertissimi critici/storici d'arte sui toni scuri e cupi del "Giudizio Universale". Prima del restauro.
    vabbé.

  7. #97
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato
    Ce li hai 5 minuti d'orologio? Leggiti il capitolo 5 della lettera agli Efesini. Comunque ha ragione RDC, non facciamoci riprendere dalle moderatrici. Leggilo in privato
    amate i vostri nemici

  8. #98
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
    Che figura ci facciamo con Adalberto?
    Ti prego
    Temo che Adalberto sia l'ennesimo esponente del toccata e fuga
    amate i vostri nemici

  9. #99
    Scoperta circa 25 anni fa e chiusa al pubblico, la grotta di Cussac (Dordogna, Francia) era abitata oltre 30000 anni aec. Data la presenza di ossa umane era sede (forse) di rituali funerari. Splendidi intagli nelle pareti fatti con strumenti litici (ritrovati in loco)

    6-5_fig01.jpg

    1200x680_02_-_gravures_dans_la_grotte_de_cussac.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato