quello non è "Dio", ma un feticcio che sacralizza determinati equilibri di potere;
peraltro, oramai quella tua idea di carismi è molto più condivisa dai musulmani che dai cristiani;
volendo fare esegesi della realtà, chi rinnega il sentimento di Dio più diffuso nella generale comunità cristiana sei proprio tu;
e lo fai decidendo di ignorare quello che c'è fuori dalla catacombe in cui ti sei rinchiuso.
c'� del lardo in Garfagnana
questo lo lascio dire a te;
se vuoi sostenere che la libertà di auto-determinarsi è un suggerimento del demonio, a me st bene;
basta che poi non ce la meni con la libertà e a immagine e somiglianza;
non c'è alternativa tra legge eteronoma e primato della coscienza;
la tua stessa chiesa, alla fine, ha dovuto ammettere il secondo;
tu sei fermo alla prima; non ce la fai proprio ad introiettare un sentimento di vero rispetto per la libertà altrui di scegliere diversamente da te; e questo per te è "Dio";
il che, spiega bene tutta la violenza che nella storia è stata esercitata in quel nome.
c'� del lardo in Garfagnana
Ogni volta sta a dire tutto e il contrario di tutto, la libertà, le scelte che ci lascia Dio, poi no sono i suggerimenti del demonio e tutto il solito repertorio di contraddizioni.
E la presa per i fondelli quotidiana è servita.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Vorrei che si parlasse un po' del problema degli occhi di pernice.
C'è la discussione di doxa sugli occhi![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Vuoi mettere affrontare il problema dal punto di vista della coppia indiavolata?
La metafora della catacomba mi piace. Forse perché sono cristiano e dalle catacombe si è propagata la Fede in tutto il mondo. Ok. Ma tutti gli altri sociologi, filosofi, analisti, psicologi, psicoterapeuti laici, non credenti o addirittura agnostici che segnalano la solitudine, l'edonismo, l'individualismo, la crisi della Coppia, la contrazione delle nascite, la crescita zero come un'assoluta emergenza? Anche loro fanno parte dei cavernicoli? Vivono anche loro nelle catacombe Axe? Ahiahiahiahi. Ce l'avresti il coraggio di dirglielo? Finché lo dici a me....
amate i vostri nemici
Questo l'avevo capito: tutti quanti noi mettiamo in firma una frase che dice in cosa crediamo....cosa speriamo...in cosa ci specchiamo...
E te hai messo proprio quella. Come mai? Il futurismo fu il background culturale del fascismo. Il retroterra culturale, sennò Carlino si arrabbia.
amate i vostri nemici
non devo avere nessun coraggio, perché la penso come loro, in grande misura;
sei tu a fraintendere quello che dicono:
quelli dicono che l'essere umano viene sopraffatto dall'angoscia se non è in grado di INVESTIRE IN UN DESIDERIO AGIBILE in un contesto simbolico forte, che attribuisca QUALITÀ a quel desiderio; e io sono grossomodo d'accordo;
tu, invece, sostieni che quella qualità si determina solo nei desideri tuoi, e che tutti dovrebbero farli loro;
io posso ben essere convinto che lo studio e la pratica di un'arte creativa facciano bene all'equilibrio di una persona; ma questo non è lo stesso che sostenere che tutti dovrebbero studiare diritto diplomatico e consolare e suonare il liuto barocco, altrimenti saranno infelici e renderanno decadente la società.
c'� del lardo in Garfagnana
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Esatto.
Anch'io sono convinta che la pratica di un'arte e la creatività siano fondamentali per sentirsi bene, ma non ritengo infelici e decadenti coloro che preferiscono trovarsi nello sport, nella scienza o in tante altre cose.
Il problema di Cono è la pretesa che la sua soluzione sia l'unica praticabile.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .