Pagina 1 di 4 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Onnipotenza,onniscienza,volontà.

  1. #1

    Onnipotenza,onniscienza,volontà.

    Dio è onnipotente? Sì

    Dio è onniscente? Sì

    Dio è libero? Sì

    Dio ha una Volontà ? Sì

    Dio può volere tutto ? Sì

    Dio VUOLE il Bene e secondo ciò opera? Sì

    E se Dio,pur potendolo,non volesse conoscere il destino dell’uomo e del Suo Creato lasciando l’uomo libero di gestirsi la vita a suo piacere?

    E se Dio volesse intervenire solo se e quando l’uomo glielo chiede?
    Se avesse questa Volontà non è libero di esercitarla?
    Perfino nell’uomo la volontà può vincere sulla conoscenza e sulle azioni (pur avendone la possibilità succede di non voler sapere come finisce una certa vicenda o,pur conoscendo scientificamente i rischi del fumo ,voler fumare ugualmente).

    Certo questi esempi calzano fino ad un certo punto perché la volontà umana è anche soggetta alle passioni e alla conseguenza di vivere nello spazio e nel tempo.

    Dio è fuori dal tempo e dallo spazio.
    Quando si nomina il Cielo non è l’Universo,lo spazio creato, ma è una condizione spirituale.
    In quanto al tempo non si può dire che Dio vive nell’eterno presente perché il presente suppone il passato e il futuro ; per noi, mentre i concetti di passato e futuro risultano comprensibili (anche se il futuro può essere previsto ma non conosciuto), il concetto di presente è più difficile .Il presente non è staticità perché il tempo scorre continuamente e basta una frazione di secondo perché il presente sia già passato. Un battito di ciglia ,anche se breve è un continuare di tempo.

    Vivere nel tempo,cambiare,trasformarsi appartiene alla materia che può essere misurata.
    L’Entità che chiamiamo Dio è l”IO SONO”,l’Esistere che non può essere misurato.
    Non esiste unità di misura umana per Dio né la capacità di capire il perché della Creazione,di questo Universo nel tempo e nello spazio,della vita nelle sue forme e i suoi aspetti.
    Sono misteri che l’uomo, per quanto possa studiare non può capire perché rientrano in una sfera spirituale.
    Se è vero che l’uomo è immagine di Dio( e io penso che spiritualmente lo è) l’unico modo per “conoscere” Dio è seguire quella spiritualità che ognuno ha dentro si sé e che esprime nelle maniere più diverse. Se si raggiunge questo “aggancio”con la spiritualità divina (che è giusto che sia intimo,personale) non c’è più bisogno di farsi domande sulla fine del mondo,su premi,castighi e dottrine varie che l’essere umano in un’infanzia di spiritualità ha ideato( perché non interessano più).

    Perdere un certo interesse per la vita di questo mondo non vuol dire vivere nelle nuvole ,isolarsi, non agire,anzi,è il contrario,vuol dire operare in modo di fare ciò che si può per il bene proprio e degli altri sfruttando le proprie capacità e i mezzi a disposizione in modo onesto. La vita è nel tempo e va vissuta fin che il tempo lo concede.
    Può essere che Dio,l’IO SONO,nella Sua dimensione eterna non VOGLIA sapere come ogni essere umano ha gestito,gestisce e gestirà la sua spiritualità mentre,nella Sua continua opera creatrice ,si compiace se è l’uomo a informarlo della propria fede nei modi più consoni ad ognuno(preghiere,atti di culto,gesti di affetto verso gli altri ecc.)

  2. #2
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Rachele!

    Mi sono gustato (una per una) tutte le tue parole. Sono di una profondità sconfinata.

    Grazie!!!
    amate i vostri nemici

  3. #3
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da Rachele Giacobi Visualizza Messaggio
    Dio è onnipotente? Sì

    Dio è onniscente? Sì

    Dio è libero? Sì

    Dio ha una Volontà ? Sì

    Dio può volere tutto ? Sì

    Dio VUOLE il Bene e secondo ciò opera? Sì

    E se Dio,pur potendolo,non volesse conoscere il destino dell’uomo e del Suo Creato lasciando l’uomo libero di gestirsi la vita a suo piacere?
    non regge logicamente, perché "voler ignorare" non è "ignorare", ma rimuovere ciò che si sa;

    peraltro, la Creazione stessa è descritta nel tempo, e le prerogative antropomorfe di un dio che esprime una volontà ragionata, sensata, richiedono che questa interagisca nell'imminenza del tempo;

    a che serve tutta questa acrobazia logica sull'indimostrabile ?
    intuitivamente, a puntellare l'idea di una libertà umana; volendo però conservare un dio onnipotente che però non è responsabile delle azioni umane;
    conviene ?
    perché poi lo stesso ragionamento andrebbe fatto per gli eventi naturali; la tragedia che colpisce gli innocenti ? la malattia, la catastrofe... anche qui Dio è estraneo ?

    è da tre secoli che non si parla più in questi termini medievali, perché non serve a nulla; Kant ha smontato il meccanismo e nessuno ha più percorso questa strada;
    il dio onnisciente non serve a nulla se non ti garantisce una remunerazione terrena, e l'unica manifestazione sensata di quell'onniscienza può stare nella buona o cattiva coscienza di ogni individuo, e l'unico premio, qui e ora, è stare realmente in pace con quella;

    si può discettare di millenni di filosofia e teologia, ma poi quando mi trovo di fronte ad una persona che esprime una morale si vede in in istante se quella ci crede come assoluto, oppure sta proteggendo una sua fragilità o un suo interesse personale; ma si vede subito, eh...
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Kant ha smontato il meccanismo e nessuno ha più percorso questa strada;
    Mi permetto di aggiungere che Kant lo nominano in molti (spesso a sproposito), ma non lo ha letto (quasi) nessuno, che non sia stato obbligato con la violenza di un esame universitario. Qundi, ovvio che ci si ripeta.

    @rachele
    Bentornata!
    Avevo auspicato il tuo ritorno mensile, per leggere qualcosa non scioccamente banale e manipolatorio.
    Grazie, anche da parte mia.

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,010
    Ogni tanto torna a gettare un pò di benzina sul fuoco, a ripetere qualche concetto già detto, con i tentativi di dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #6
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Mi permetto di aggiungere che Kant lo nominano in molti (spesso a sproposito), ma non lo ha letto (quasi) nessuno, che non sia stato obbligato con la violenza di un esame universitario.
    è anche parecchio difficile da capire se non si ha un quadro d'insieme della filosofia antecedente e coeva;
    in effetti, la lettura integrale di solito la propinano agli specializzandi in epistemologia, con scarsi riferimenti alla ragion pratica, che si spiega bene pure in una sinossi di tre pagine, se uno si fida del corposo contributo critico successivo;

    ovviamente, la cosa non riguarda le citazioni ad minchiam.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Intellettuale dei miei stivali.
    La peggio razza che esista! Affettato di falsa e vetusta intellighenzia da salotto.
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Intellettuale dei miei stivali.
    La peggio razza che esista! Affettato di falsa e vetusta intellighenzia da salotto.

    mi ricordi una barzelletta anti-sovietica che circolava nei 60:
    in Italia subito dopo l'Unità, i carabinieri andavano in coppia, di cui uno, oltre a saper leggere, doveva anche saper scrivere;
    in URSS i poliziotti dovevano essere in tre, col terzo a vigilare i due sporchi intellettuali

    per te, il programma di storia e filosofia delle superiori è roba da intellettuali; ti basterebbero due mesi, due ore di lettura al dì, per farti un quadro di base;
    poi vieni a citare il "fatti non foste..."
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #9

    scusa @rachele: precisazione necessaria

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Intellettuale dei miei stivali.
    La peggio razza che esista! Affettato di falsa e vetusta intellighenzia da salotto.
    No, @axe, nun t'allargà a far la ruota come un pavone. Non dice a te.
    So' io.
    Si, sono proprio cosi. Il MaestroGiudice non sbaglia. Magari, distrattamente, plagia.
    ( sono a " immagine e somiglianza" di qualcuno, mi sembra. O no? )

  10. #10
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    No, @axe, nun t'allargà a far la ruota come un pavone. Non dice a te.
    So' io.
    no, stavolta ce l'ha con me; l'immagine del salotto radical-chic l'associa a me; tu sei troppo astruso da classificare; non c'è una riconosciuta corrente politica di quantistica dei processi di cottura
    per ora, ti distingui come gaudente trimalcionesco, da girone dei golosi; non generi stizza.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non generi stizza.
    Elegante maniera per dirmi che sono un "giullare fallito" (o che sono "fallito, come giullare" )





    fine

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da Rachele Giacobi Visualizza Messaggio
    Può essere che Dio,l’IO SONO,nella Sua dimensione eterna non VOGLIA sapere come ogni essere umano ha gestito,gestisce e gestirà la sua spiritualità mentre,nella Sua continua opera creatrice ,si compiace se è l’uomo a informarlo della propria fede nei modi più consoni ad ognuno(preghiere,atti di culto,gesti di affetto verso gli altri ecc.)

    nella logica del tuo ragionamento (senza discuterne il merito): la possibilità che tu esponi (= che non voglia...che si compiace...) non é contradittoria con la "dimensione eterna dell'Essere"?
    Pongo in quesito in termini di logica (razionale), non di "fede".
    Grazie dell'attenzione.

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Elegante maniera per dirmi che sono un "giullare fallito" (o che sono "fallito, come giullare" )


    :
    secondo me, è il risultato del tuo orgoglio da hidalgo sub-gariglianico, che ti fa prendere sottogamba il trappolone;

    puoi sfoderare il sarcasmo più tagliente, ma se lo incanali nel tradizionale solco della confutazione razionale sarai sempre benvenuto in quella finzione di cui i preti sono registi sopraffini; nessuno se la prenderà a male; sono educati a questo;

    ma guai a contestare il monopolio dei buoni sentimenti, porsi su quel piano alla pari;
    guarda come si incazzano con gli animalisti...

    è ovvio che l'italico, pure istruito, è educato da secoli a sbertucciare la superstizione, e nel contempo ignorare il sacro, cioè il monopolio prezioso;
    se esprimi un sacro diverso devi per forza essere bollato come alieno, non popolare, anche se il tuo stile di vita è il più ordinario possibile; devi odiare la famiglia, i bambini, la convivialità, la "normalità"; devi essere un mostro, perché altrimenti potresti suggerire un'etica e un sacro competitivi;

    questo li manda nei pazzi, non Odifreddi, che invece fa il gioco loro.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    mi scuso per il reiterato
    Non vorrei mandare in caciara. E forse, non é del tutto OT

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    secondo me, è il risultato del tuo orgoglio da hidalgo sub-gariglianico, che ti fa prendere sottogamba il trappolone;
    E' vero: il mio spirto hidalgosubgariglianico (me la rivendo , e non ti pago nulla) c'entra: ha fiducia (sconsiderata, probabilmente)nella capacità della.mente umana. Credo che seppur atrofizzata dal bigottismo più retrivo, abbia in sé la possibilità di "sprazzi". Il mio insistere a far ammettere semplici proposizioni con struttura logica (reali o meno, importa poco) ha lo scopo di "gettare un seme". Anche nel deserto della valle della morte capita che semi rinsecchiti vecchi di decenni, germoglino e diano luogo a vita. Quindi, spero che questi "semi di raziocinio" possano, prima o poi (se Dio vorrà o ha previsto), far nascere un dubbio e quindi un ragionamento . Anche nella mente del MaestroGiudice. Da solo, senza copiare.
    Orgoglio e pia illusione.
    'O saccio.
    "Capa tosta e 'nsisti".....de coccio. E' noto.

  15. #15
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Orgoglio e pia illusione.
    'O saccio.
    "Capa tosta e 'nsisti".....de coccio. E' noto.
    fai bene; è quello che sai fare bene; tanto, qui non ci legge nessuno;

    tu fossi un politico, però, faresti la fine di Schlein;
    del resto, direbbero a Napoli: "è matematico"; la ragione, in un contesto diretto dall'arbitrario dei "valori", rileva solo marginalmente, come capacità di propagandare quelli;
    potresti dire a un tifoso di una squadra minore che in fondo si divertirebbe di più in serie B che a farsi prendere a pallonate in A; discutibile, ma ha un senso; ma se gli dici di cambiare squadra e tifare una grande, fai un buco nell'acqua;

    il costrutto oggetto della predicazione è cosa sia buono e giusto e lì è Rodi.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato