Pagina 33 di 54 PrimaPrima ... 23 29 30 31 32 33 34 35 36 37 43 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 808

Discussione: Accoppiati a tutti i costi

  1. #481
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Oggi la frutta costa assai.
    Che poi a pensarci bene, la mela è banale. Voglio dire, farsi tentare da una mela? Almeno fossero stati lamponi, o ribes...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #482
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,541
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Che poi a pensarci bene, la mela è banale. Voglio dire, farsi tentare da una mela? Almeno fossero stati lamponi, o ribes...
    Sembra non fosse esattamente una mela e i frutti di bosco costano!

  3. #483
    Si è attratti da ciò che è proibito.
    Bambol utente of the decade

  4. #484
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,814
    Ormai tutto cosa l'ira di Dio
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #485
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Molto bene: la formica si differenzia dall'Uomo per il numero degli arti.
    Cono, quando usi questo trucchetto in maniera cosi maldestra, mi fai tenerezza. E sai che non mento mai. Ripeto: mi fai tenerezza.

    Ah, ma forse ti sei distratto (come quando scopiazzi Cantalamessa e tutti gli altri, dimenticando di dirlo) e non ti sei accorto della seconda riga.
    Mi cito:
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La formica?
    Il numero degli arti.
    Ah...difficilmente una formica farebbe domande cosi intelligggggggenti.
    Capita la risposta, ora?
    E, tranquillo, se scrivero' della "massa", non lo faro' per te. So che l'argomento non ti interessa. Già conosci come nasce la "Realtà" e come e quando (prestissimo) finirà.

  6. #486
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ... il background culturale ... Il retroterra culturale, sennò Carlino si arrabbia.
    No, non mi arrabbio: mi intristisco in quanto sono de coccio e linguisticamente sprovveduto: conosco solo (più o meno) l'italiano. E quando vedo una parola inglese, non capisco il significato. E questo mi sottopone a stress.
    Quindi ti ringrazio di aver usato il termine italiano corretto. Mi hai evitato di andare sul Webster, col riscchio di sbagliare interpretazione del tuo pensiero:

    Background
    1a: the scenery or ground behind something
    a picture of her son with mountains in the background
    background scenery for the play
    1b art : the part of a painting representing what lies behind objects in the foreground
    dark shadows in the background of the painting
    1c: an image that displays on a computer screen underneath the various available icons and windows
    using a family photograph as her computer background
    2: an inconspicuous position
    shy people who try to stay in the background
    3a: the conditions that form the setting within which something is experienced
    … set in a background of tropical luxuriance.— Tom Marvel
    3b(1): the circumstances or events antecedent to a phenomenon or development
    the economic background of the American Civil War
    took place against a background of increasing tension
    3b(2): information essential to understanding of a problem or situation
    background information
    3c: the total of a person's experience, knowledge, and education
    comparing the candidates' backgrounds
    ran a background check to make sure she had no criminal record
    4a: intrusive sound or radiation (see radiation sense 2b) that interferes with received or recorded electronic signals
    a recording with a lot of background noise
    4b physics : a more or less steady level of noise above which the effect (such as radioactivity) being measured by an apparatus (such as a Geiger counter) is detected
    especially : a somewhat steady level of radiation in the natural environment (as from cosmic rays)
    5b: a level of computer processing at which the processor uses time not required for a primary task to work on an additional task

    Si, per conoscere il significato di un termine, vado su un dizionario di riferimento. In lingua.

  7. #487
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Si è attratti da ciò che è proibito.
    Bingo! Bravo Bumble. Era una mela? Un pomo? Un'arancia? Un fico secco?
    O non piuttosto qualcosa di più profondo?

    Appoggiamoci come sempre al testo

    Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: «E' vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?». Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete». Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male». Allora la donna vide che l'albero era buono da mangiare, gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch'egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture.

    Quand'è amici ed amiche che Eva si accorge che l'albero "era buono da mangiare"? Tutti i giorni passava di là, tutti i giorni ci camminava appresso...
    Perché la menzogna del Serpente ( è vero che Dio vi ha proibito di mangiare?) le fa vedere l'albero sotto una luce nuova? È astutissimo il Serpente nel circuirla. Fa leva sul proibito, come ben sottolineava Bumble. Se Dio ve ne ha proibito uno, vuole dire che quell'uno in qualche modo vi limita....
    E lei ci casca.
    amate i vostri nemici

  8. #488
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ripeto, è quella frase in sè che mi piace, punto.
    Mi ci manca solo che mi dai della fascista
    Understand! A uno può piacere il "boia chi molla" ma dopo puntualizzare "però non sono fascista eh..."
    Understand, thank you. Non mi interessa sapere per chi voti, tranquilla.
    amate i vostri nemici

  9. #489
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Che poi a pensarci bene, la mela è banale. Voglio dire, farsi tentare da una mela? Almeno fossero stati lamponi, o ribes...

    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Si è attratti da ciò che è proibito.
    Se Dio ve ne ha proibito uno, vuole dire che quell'uno in qualche modo vi limita....
    Perchè non siamo burattini.
    Se ci limitassimo all'ubbidienza saremmo burattini incapaci di muovere un passo da soli.



    Io non so voi ma ovunque mi giri, qualunque 3ad leggo in cui ci sia il "passaggio" di Cono ho l'impressione di trovarmi sempre e solo nella sezione "religione"
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #490
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Ciao! L'ho forse aperto io questo argomento? Quando si parla di Coppia, Ladyhawke, quando si parla d'Amore, di Sessualità, di Maternità e Paternità, di Figli, di Educazione, di vivere in due (in questo senso Dark ha usato il riflessivo accoppiarsi) o il vivere in solitudine.....come vuoi fare a non parlare di Dio? Da Dio è partito tutto. È Lui l'Autore della Vita!
    Ora, qua dentro, mi si accusa di giudicare le persone in quanto tali, ma più e più volte ho ripetuto che ad essere giudicato è uno stile di vita, è piuttosto un modus vivendi che ha condotto e sta conducendo le persone all'infelicità. Poi ognuno viva come vuole, ci mancherebbe. Ma la REALTÀ sta dicendo questo. Siamo pieni di diritti, di autonomie, di emancipazione, di diritti....ma ci ritroviamo infelici. Soli e infelici. Senza un senso da dare alla nostra vita. E questo, bada bene, già a vent'anni, a trenta, a quaranta. Disillusi da tutto, masticando ogni giorno amarezza e disincanto. Costretti a fare shopping per non sentire l'angoscia....
    amate i vostri nemici

  11. #491
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,378
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ciao! L'ho forse aperto io questo argomento? Quando si parla di Coppia, Ladyhawke, quando si parla d'Amore, di Sessualità, di Maternità e Paternità, di Figli, di Educazione, di vivere in due (in questo senso Dark ha usato il riflessivo accoppiarsi) o il vivere in solitudine.....come vuoi fare a non parlare di Dio? Da Dio è partito tutto. È Lui l'Autore della Vita!
    Ora, qua dentro, mi si accusa di giudicare le persone in quanto tali, ma più e più volte ho ripetuto che ad essere giudicato è uno stile di vita, è piuttosto un modus vivendi che ha condotto e sta conducendo le persone all'infelicità. Poi ognuno viva come vuole, ci mancherebbe. Ma la REALTÀ sta dicendo questo. Siamo pieni di diritti, di autonomie, di emancipazione, di diritti....ma ci ritroviamo infelici. Soli e infelici. Senza un senso da dare alla nostra vita. E questo, bada bene, già a vent'anni, a trenta, a quaranta. Disillusi da tutto, masticando ogni giorno amarezza e disincanto. Costretti a fare shopping per non sentire l'angoscia....
    E invece se si parla di coppia non è necessario infilarci sempre Dio e la religione come fai tu.
    Oltre ad essere sempre giudicante, sui comportamenti e sulle persone, con il pretesto di "dire la verità", mi chiedo se tu abbia qualche interesse nella vita diverso che non sia l'ossessione per la religione ed in particolare Dio?
    Ovvero discutere su un argomento laico in modo neutro, senza influenze religiose.
    Ci sono un sacco di persone che hanno una fede, credenti ma non ossessionati e ossessivi.
    Perchè a me questo appare quando ti leggo, ovunque ti leggo ci vedo un'ossessione religiosa, magari mi sbaglierò, nel reale magari sei diverso da come appari, ma non so....qualche dubbio mi viene.
    Perchè non solo tu crei un profilo nella tua mente di chi hai di fronte e leggi, pure gli altri su di te.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #492
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,268
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ora, qua dentro, mi si accusa di giudicare le persone in quanto tali, ma più e più volte ho ripetuto che ad essere giudicato è uno stile di vita, è piuttosto un modus vivendi che ha condotto e sta conducendo le persone all'infelicità. Poi ognuno viva come vuole, ci mancherebbe. Ma la REALTÀ sta dicendo questo. Siamo pieni di diritti, di autonomie, di emancipazione, di diritti....ma ci ritroviamo infelici. Soli e infelici. Senza un senso da dare alla nostra vita. E questo, bada bene, già a vent'anni, a trenta, a quaranta. Disillusi da tutto, masticando ogni giorno amarezza e disincanto. Costretti a fare shopping per non sentire l'angoscia....
    ecco illustrato il funzionamento del tutto sul piano retorico:
    si contrappongono i diritti alla felicità, suggerendo implicitamente che riducendo i primi, la seconda sarebbe maggiore; un discorso strutturalmente "chiuso";

    si potrebbe dire che in effetti quei diritti non sono; magari che la "felicità" è qualcosa di correlato alla capacità di fare progetti, esprimere una propria creatività e personalità, che può benissimo includere la famiglia e la vita di relazione;

    secondo voi, ai diritti di chi è rivolta la censura ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #493
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ciao! L'ho forse aperto io questo argomento? Quando si parla di Coppia, Ladyhawke, quando si parla d'Amore, di Sessualità, di Maternità e Paternità, di Figli, di Educazione, di vivere in due (in questo senso Dark ha usato il riflessivo accoppiarsi) o il vivere in solitudine.....come vuoi fare a non parlare di Dio? Da Dio è partito tutto. È Lui l'Autore della Vita!
    Ora, qua dentro, mi si accusa di giudicare le persone in quanto tali, ma più e più volte ho ripetuto che ad essere giudicato è uno stile di vita, è piuttosto un modus vivendi che ha condotto e sta conducendo le persone all'infelicità. Poi ognuno viva come vuole, ci mancherebbe. Ma la REALTÀ sta dicendo questo. Siamo pieni di diritti, di autonomie, di emancipazione, di diritti....ma ci ritroviamo infelici. Soli e infelici. Senza un senso da dare alla nostra vita. E questo, bada bene, già a vent'anni, a trenta, a quaranta. Disillusi da tutto, masticando ogni giorno amarezza e disincanto. Costretti a fare shopping per non sentire l'angoscia....
    Ma sarai tu infelice, Cono.
    Io conosco invece un sacco di persone libere e felic, pensa te. A me pare più tua, l'infelicità, ti infastidisce proprio il benessere altrui.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #494
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ecco illustrato il funzionamento del tutto sul piano retorico:
    si contrappongono i diritti alla felicità, suggerendo implicitamente che riducendo i primi, la seconda sarebbe maggiore; un discorso strutturalmente "chiuso";

    si potrebbe dire che in effetti quei diritti non sono; magari che la "felicità" è qualcosa di correlato alla capacità di fare progetti, esprimere una propria creatività e personalità, che può benissimo includere la famiglia e la vita di relazione;

    secondo voi, ai diritti di chi è rivolta la censura ?
    A quelli di tutti coloro che non sposano le sue ideologie...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #495
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,268
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    E invece se si parla di coppia non è necessario infilarci sempre Dio e la religione come fai tu.
    Oltre ad essere sempre giudicante, sui comportamenti e sulle persone, con il pretesto di "dire la verità", mi chiedo se tu abbia qualche interesse nella vita diverso che non sia l'ossessione per la religione ed in particolare Dio?
    Ovvero discutere su un argomento laico in modo neutro, senza influenze religiose.
    Ci sono un sacco di persone che hanno una fede, credenti ma non ossessionati e ossessivi.
    Perchè a me questo appare quando ti leggo, ovunque ti leggo ci vedo un'ossessione religiosa, magari mi sbaglierò, nel reale magari sei diverso da come appari, ma non so....qualche dubbio mi viene.
    Perchè non solo tu crei un profilo nella tua mente di chi hai di fronte e leggi, pure gli altri su di te.
    a lui in effetti della religione e di Dio non importa un fico secco;

    gli interessa solo il puntello di sacro a quell'ordine sociale della famiglia, dove si sente protetto e dotato di un qualche potere;

    e eccentrico ? solo nelle forme, ossessive;
    perché se andiamo a vedere che succede nel mondo, al 99% i discorsi dei religiosi - gli islamici hanno meno inibizioni - vanno tutti a parare lì: la gerarchia nella famiglia e il controllo della sessualità femminile;
    anche i cattolici, tanti discorsi di esortazione alla carità e alla pace, l'accoglienza, che non smuovono nulla e lo sa anche il maiale, ma poi si mobilitano davvero in massa quando c'è da battagliare su sessualità e famiglia, in senso conservatore o reazionario; il segreto di Pulcinella
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato