Formo i Cittadini, per esempio, con la Costituzione della Repubblica. O......Benedetto Croce (provocazione).
I miliardi di esseri umani, che ignorano la Bibbia o che non l'hanno studiata a scuola non hanno "Valori"? Vabbé.
Cosi', per curiosità , sarà oggetto di lettura e formazione Civica l'episodio di Sodoma e Gomorra? Con quale "Valore" da enunciare? Ed alla domanda di quale sia la differenza tra Marte e il "Dio degli Eserciti", che "Valore" si dovrà trasmettere?
Perché si tratta di Lettere, non di "Religione", vero?
E mi fermo qui.
Senza chiederti quale sia per te la definizione di "Valori". "D-e-f-i-n-i-z-i-o-n-e", non "attibuto", come rispondesti (a penedisegugio) a proposito di "Vita".
E senza ripeterti che per me "ipse dixit" non é un argomento valido. Anzi, spesso é sinonimo di "mancanza di argomenti". Salvo casi tipo "relatività generale-Einstein".
Non te lo chiedo e non te lo ripeto.
![]()
Ultima modifica di restodelcarlino; 06-03-2025 alle 13:32
Colmano le lacune della scuola perché, secondo la tua corrente di pensiero, la scuola dovrebbe essere il luogo deputato a risolvere i problemi familiari, sociali, culturali, oltre che occuparsi di alfabetizzare, proporre, ascoltare ecc ecc.
Quindi le parrocchie sono piene di giovani?
Però, dato lo sfacelo totale che tu conosci tanto bene, mi sa che 'sta lettura della Bibbia fatta dalla maestra o dal maestro di lettere, non risolverà la situazione.
Magari se tutti ci convertissimo in tempo ...
Oggi, bambini, parliamo di come affrontare la fine del mondo.