Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ti hanno già risposto ieri...

"Il capolavoro ultimo di questo Grande Inganno collettivo è il tentativo di far apparire i figli come una delle cause della crisi ambientale. In attesa di studi che certifichino che una famiglia numerosa orientata alla sobrietà emette meno CO2 di un single della "classe creativa", bisognerebbe avere il coraggio di mostrare che le due crisi, quella climatica e quella delle nascite, sono prodotte dalla stessa matrice. All’origine c’è sempre l’individuo ripiegato su se stesso, che egoisticamente definisce la propria affermazione scaricando i costi del proprio benessere su qualcun altro e non accetta una revisione degli stili di vita.
Forse in un mondo che corre meno, e riconosce il valore delle relazioni, ci sarà più posto per i boschi (le materie prime aggiungo io) e anche per i figli. In questo senso una politica per la natalità deve scegliere se essere timida e irrilevante oppure avere la forza di affrontare una rivoluzione che è anche culturale."

T R A D O T T O

Se siamo ripiegati su noi stessi, ne soffrono tutti: la Vita (che non si dona più) la Persona (che senza relazione intristisce e si ammala, fisicamente e psicologicamente) la Società (un esercito di anziani che vivono in solitudine) e il Pianeta (costretto a produrre sempre più beni che colmino i vuoti interiori conseguenti a tale egoismo)

Cono, il tuo problema è che sei talmente limitato che non riesci ad uscire dalla tua narrazione pappagallesca.
Non è che la gente che non si sposa e non fa figli è "ripiegata su se stessa".
Conosco tantissime persone single che fanno tantissimo per gli altri. Fanno volontariato, si impegnano nel sociale, ecc.
Tantissime persone single con tanti amici e vite pienissime.
Il tuo problema è quanto tu sei limitato, non gli altri.