Certo che sei dura forte eh...
Non saranno i sacerdoti né i professori di Religione a introdurli in classe, ma quelli di lettere ed educazione civica! Ieri a "passato e presente" RaiTre ore 13,15 è stata dedicata una puntata al professor Villari, grande storico deceduto in questi giorni. Ascolta cosa dice sui Promessi Sposi nella scuola. Sono appena 5 minuti all'inizio. Vai su Rai play e ascolta.
amate i vostri nemici
amate i vostri nemici
Ultima modifica di restodelcarlino; 19-03-2025 alle 09:17
illustre esponente della famiglia di storici .MARXISTI e affiliati,, nonché organici al PCI, i cui testi erano frequentemente in uso nel triennio delle superiori, anni 70/80![]()
alternativa cattolica e nazional-popolare era Gabriele De Rosa, con il quale diedi storia moderna...
c'� del lardo in Garfagnana
Non uso Raiplay.
Non farò nulla di quanto suggerito ma sono certa che Cono saprà rigirare frittate anche in questo caso.
Attendo numerosa
E, per la cronaca:
Ho ascoltato e letto Villari molte volte, in momenti diversi.
Ho letto De Rosa, perché girava un manuale di mia zia in casa, di quando era al liceo.
Ho studiato sul Sabbatucci-Vidotto, al liceo e anche come base per Storia Moderna all' università.
E, solo per aggiungere un po' di verve, Henri Pirenne non mi è sconosciuto.
Nutro amore incondizionato per Le Goff.
Ciao e buona visione.
a partire da piccole curiosità biografiche e storielle di famiglia a cui davo pochissimo peso sono entrato nel mondo della storia "minima", ma documentata, ed è una rivoluzione incredibile;Nutro amore incondizionato per Le Goff.
lavoro un po' faticoso, ma si scoprono cose impensabili pure per chi abbia studiato la storia "alta".
c'� del lardo in Garfagnana
A parte il fatto che stiamo litigati e non puoi esternare le risate ai miei modi di esprimermi
aggiungo che è la Storia "minima" a dirci le uniche e sole verità dei nostri comportamenti, piccoli e grandi tic, nonché il come siamo arrivati a dimenticare e rimbambirci.
Con Le Goff si impara a non barare.
Ti ho già risposto....
In Ezechiele 16, Dio dice: “Questa è stata la colpa di Sodoma: era orgogliosa di vivere nell'abbondanza e nella sicurezza. Non aveva preoccupazioni, tuttavia non ha aiutato i poveri e gli oppressi. È diventata arrogante e ha commesso azioni che io detesto. Allora io l'ho fatta scomparire dalla faccia della terra come tu sai”
Maestri, insegnanti e professori potrebbero usare l'episodio per introdurre il tema dell'accoglienza, dell'immigrazione, dell'integrazione sostenibile eccetera
amate i vostri nemici
amate i vostri nemici