Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Quando parcheggiavo il Lamborghini sotto casa.

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233

    Quando parcheggiavo il Lamborghini sotto casa.

    Crediamo di pensare con parole, ma in realtà oltre il 60% di noi pensa per immagini, forse perché ci emozionano più facilmente: sono l’abc dei sogni e del nostro sentire.
    Sulle immagini poi si costruiscono rapide metafore sui saliscendi della vita, sul senso di confini oltrepassati con fatica, ma talvolta anche con la ricompensa visiva di un mondo sorprendentemente rinnovato. E' proprio in questo stupore creativo e primordiale che Mircea Eliade ha intravisto il senso della ierofania fondatrice dell’arcaico homo religiosus.
    Ma io, da homo laicus, la vedo solo così. 😊


    Quando parcheggiavo il Lamborghini sotto casa.

    Ero andato a vivere in una nuova casa, senza persiane alle finestre, senza tapparelle. Mi piaceva svegliarmi con il chiarore che precede l’alba, bere un caffè veloce e correre giù dalle scale per andare a lavorare. Ma quel giorno di inizio estate, appena fuori dalla porta mi sono trovato immerso in una nebbia fitta fitta, che nemmeno a Milano da bambino.
    Distinguevo a malapena i colori arancione azzurro del Lamborghini parcheggiato poco distante. Salto su e rombando m’inerpico per la collina, la vista ancora smarrita dal sonno e dalla bolla di nebbia che però mi faceva sentire pienamente al centro del mio mondo nuovo: avevo traslocato da poco.

    E così ti trovi a salire e salire in mezzo a quest’aria bianca, sporca e stanca.
    Poi d’un tratto è più chiara, più luminosa e poi BANG, di colpo la superi e sbuchi al sole, rivedendo tutti i colori che avevi dimenticato: il cielo, il verde, la terra arata la sera prima. che improvvisamente ti rimanda il suo odore.
    Ma non sei lì per fare il poeta. Hai da macinare i tuoi chilometri quotidiani su quel vecchio trattore cingolato di due tonnellate che insieme all’aratro sta trasportando un milanese prestato alla campagna, per farlo finalmente sudare e sgobbare come desiderava da tempo.
    Poi quando arrivi in alto e inverti la marcia per arare in discesa il terreno ecco che ti prende un’altra botta di sorpresa: la vallata è sparita, annegata in quel lago di nebbia che ha sommerso anche le poche case che erano lì, sull’altra sponda.
    L’emozione del bambino che sale e scende dalle montagne russe si era rinnovato in quel luna park di colline marchigiane: indimenticabili perché tatuate nei pochi neuroni rimasti.

  2. #2
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,489


    Per un momento ho immaginato un'auto Lamborghini, non un vecchio trattore cingolato.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio


    Per un momento ho immaginato un'auto Lamborghini, non un vecchio trattore cingolato.
    Be', sì era voluto: in realtà desideravo creare uno scarto di senso nel passaggio da una frase alla successiva, distorcendolo per creare un senso di smarrimento, un po' come il guardare attraverso la foschia. Ma un conto è l'idea di partenza, un altro il risultato...

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,190
    Nel titolo del racconto di Adalberto c'è l'induzione all'erranza

    Ha scritto "il" Lamborghini anziché "la" Lamborghini

    = "il" (trattore) Lamborghini; "la" Lamborghini (= auto)

    E' un esempio dell'importanza dell'articolo determinativo

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Nel titolo del racconto di Adalberto c'è l'induzione all'erranza

    Ha scritto "il" Lamborghini anziché "la" Lamborghini

    = "il" (trattore) Lamborghini; "la" Lamborghini (= auto)

    E' un esempio dell'importanza dell'articolo determinativo

    Induzione all’erranza? Colpevole!
    Certo che sembra proprio un reato grave… forse si rischia anche l’allontanamento perenne dalla tastiera.. ma forse mi potrei salvare con “il” condizionale ������

    Grazie Prof. Sei un genio!
    Questa “induzione all’erranza” non la conosceva nemmeno Google. Me la rivenderò di sicuro, riconoscendoti le dovute royalties!

  6. #6
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,190
    Ciao Adalberto.

    Il mio precedente post voleva essere una scherzosa risposta al dubbio di Lay Hawke e non una critica grammaticale nei tuoi confronti.

    "induzione all'erranza" = indurre in errore il lettore.

    Perciò nessuna royalties ma solo opere di bene
    Ultima modifica di doxa; 20-03-2025 alle 15:26

  7. #7
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,489
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Nel titolo del racconto di Adalberto c'è l'induzione all'erranza

    Ha scritto "il" Lamborghini anziché "la" Lamborghini

    = "il" (trattore) Lamborghini; "la" Lamborghini (= auto)

    E' un esempio dell'importanza dell'articolo determinativo
    Già, inizialmente non l'avevo notato, non m'intendo molto di auto.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #8
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,489
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Ciao Adalberto.

    Il mio precedente post voleva essere una scherzosa risposta al dubbio di Lay Hawke e non una critica grammaticale nei tuoi confronti.

    "induzione all'erranza" = indurre in errore il lettore.

    Perciò nessuna royalties ma solo opere di bene
    Io infatti l'ho presa sul ridere
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Io infatti l'ho presa sul ridere
    ..e giustamente!
    Desideravo equivocare con iniziali aspettative elevate per poi schiacciarle su qualcosa di più prosaico, per ottenere un mezzo sorriso.

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Adalberto Visualizza Messaggio
    quel vecchio trattore cingolato di due tonnellate che insieme all’aratro sta trasportando un milanese prestato alla campagna, per farlo finalmente sudare e sgobbare come desiderava da tempo.
    ...comodamente seduto a guardare il paesaggio, mentre il povero vecchio Lamborghini...lui, si, che sgobba...ansimando dal tubo di scappamento...

  11. #11
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...comodamente seduto a guardare il paesaggio, mentre il povero vecchio Lamborghini...lui, si, che sgobba...ansimando dal tubo di scappamento...
    Acc.. beccato!
    Sono proprio un bauscia milanese che si fa bello con il lavoro altrui

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    836
    Lamborghini è sempre Lamborghini.

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...comodamente seduto a guardare il paesaggio, mentre il povero vecchio Lamborghini...lui, si, che sgobba...ansimando dal tubo di scappamento...
    ce l'aveva un mio prozio, Goffredo, che lo affittava ai contadini, proprio delle colline marchigiane; quando le strade non erano quasi mai asfaltate, e si poteva andare senza pattini; ricordo un capitano che uscì con uno Sherman sul piazzale, dimenticando i pattini, e rovinò l'asfalto appena rifatto; il colonnello incazzato come una biscia, perché questo era genero di un generale dei CC e perciò non lo poteva sostanzialmente punire come avrebbe voluto

    le macchine agricole mi hanno sempre affascinato, sin da bambino; anni 60 e 70 se ne vedevano ancora tante, alcune semi abbandonate e arrugginite; falciatrici e trattorini, col caratteristico sedile conformato di metallo, coi buchi;
    però in Toscana il brand alla moda, vanto del rurale bassa Val d'Arno, era Magirus-Deutz
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Lamborghini è sempre Lamborghini.
    Sì, era bellissimo con la sua carrozzeria bicolore stinta dal tempo.
    Due colori improbabili, arancione e azzurro, con maculatura color ruggine diffusa ovunque: uno vero schianto!

  15. #15
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Ma...in quale regione non hai parentado?

    In realtà mi ero anche preso un trattorino cingolato da montagna, motore Honda a benzina. Mi era utile per raggiungere il bosco su pendenze molto ripide, con diversi attrezzi accessori.
    Salire era facile. ma poi fare inversione trovando un spazio abastanza livellato non sempre mi riusciva bene. Mi sono capottato due volte e in una occasione mi si è pure incendiato: che corsa per andare a prendere l'estintore!
    Mi sono sempre abiutato ad imparare per prove ed errori, ma facendo l'agricoltore ho scoperto che con quel mestiere poteva costare caro. Dopo 7 anni ho venduto tutto.
    Ai cittadini incapaci si dice BRA "braccia rubate all'agricoltura".
    Nel mio caso dicevano MRT "mani rubate alla tastiera".

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato