Ma poi per conoscere la storia dell'evoluzione umana, se non ci si vuol mettere a leggere testi storico scientifici, antropologici, basterebbe anche andare a visitare un qualche museo come quello a Milano ad esempio di Storia Naturale, per capire l'origine africana dei nostri antenati primati. Un museo sicuramente dà informazioni più attendibili di quelle che circolano in rete o sul Tubo.
"Combinando diverse tipologie espositive, la nuova Sala restituisce in modo immediato la ripartizione curatoriale in quattro macro-aree dedicate alla nostra storia evolutiva:
un cespuglio africano: tra 6 e 2 milioni di anni fa in Africa si sono originate e hanno convissuto numerose specie di ominidi bipedi, tra cui le più antiche del genere Homo
- Fuori dall’Africa: nel corso degli ultimi 2 milioni di anni circa, rappresentanti del genere Homo hanno a più riprese ampliato il proprio areale diffondendosi al di fuori dell’Africa
- Homo sapiens: la comparsa dei più antichi appartenenti alla nostra specie"